CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come costruire rapidamente braccia più grandi: esercizi per bicipiti e tricipiti

Martina Marise by Martina Marise
May 6, 2022
in Esercizi
0

Avere braccia più grandi e forti può dare una sensazione di sicurezza; le braccia muscolose possono anche trasmettere un senso di atletismo e di forza, ma trasmettono anche alcuni vantaggi pratici.

Tutto ciò che richiede uno sforzo nella parte superiore del corpo (sollevare un bambino o degli scatoloni pesanti, ad esempio) può essere eseguito più facilmente con braccia più forti.

Oltre a migliorare la forma fisica funzionale quotidiana, avere una maggior massa muscolare può:

– aumentare il metabolismo: il corpo brucerà più calorie anche quando non ci si allenabraccia più grandi

– aumentare la resistenza, la forza e il tono muscolare

– ridurre le possibilità di infortunio.

I due muscoli principali delle braccia sono i bicipiti, nella parte anteriore e i tricipiti, nella parte posteriore; sono gruppi muscolari opposti, che richiedono diversi tipi di esercizi per l’allenamento della forza.

Scopriamo gli esercizi migliori per sviluppare questi muscoli.

Indice

  • Braccia più grandi: gli esercizi per i bicipiti
  • Braccia più grandi: gli esercizi per i tricipiti

Braccia più grandi: gli esercizi per i bicipiti

Il bicipite è un muscolo a doppia testa che va dalla spalla al gomito; è il muscolo chiave coinvolto nel sollevamento e nella trazione delle braccia. Vediamo i migliori esercizi per allenare i bicipiti:

  • Curl concentrato: questo è l’esercizio che isola maggiormente i bicipiti; sedersi su una panca con le gambe a forma di V, afferrare il manubrio con una mano, piegarsi leggermente in avanti e appoggiare il gomito sull’interno coscia, sollevare il peso verso la spalla terminando il curl con il palmo rivolto verso la spalla.
  • Curl con bilanciere: questo esercizio coinvolge diversi gruppi muscolari oltre ai bicipiti, anche per stabilizzare il corpo; nel curl con bilanciere si può sfruttare lo slancio per sollevare il bilanciere e questo permette di poter caricare un peso maggiore.
  • Preacher curl: questo esercizio permette una grande distensione e contrazione dei bicipiti, si parte seduti alla panca Scott e si possono utilizzare manubri, bilanciere normale e bilanciere ez.
  • Curl manubri supinato: quando si utilizza il bilanciere, i polsi rimangono fermi nella stessa posizione per tutta la durata dell’esercizio; nel curl con manubri supinato si riesce a flettere il gomito, ma anche a supinarlo.

Braccia più grandi: gli esercizi per i tricipitibraccia più grandi

Il tricipite è uno dei muscoli della parte posteriore superiore del braccio; esso aiuta a rafforzare il braccio e a stabilizzare la spalla. Ecco i migliori esercizi per allenare i tricipiti:

  • Dips: le distensioni alle parallele consentono uno sviluppo dei tricipiti e dei pettorali; il vantaggio di questo esercizio a corpo libero è sicuramente l’ampiezza di movimento e la facilità di esecuzione, infatti c’è solo bisogno di due sostegni a cui attaccarsi.
  • Distensioni ai cavi: l’allenamento ai cavi sottopone il muscolo a una tensione continua; il pull down ai cavi permette un’estensione completa del gomito.
  • French press con manubrio: questo esercizio lavora su tutto il muscolo tricipite con particolare attenzione al capo esterno; coinvolge anche deltoide ed avambraccio. Può essere eseguito in piedi, su una panca, seduti, sdraiati e con un braccio alla volta oppure con le due braccia insieme su un unico manubrio.

E voi che esercizi eseguite per avere le braccia più grandi? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: bicipitibraccia più grandideltoideforzatricipiti
Previous Post

Come aumentare il testosterone in modo naturale

Next Post

Elisa Fuliano alle Semifinali dei CrossFit® Games: l’intervista completa

Related Posts

Esercizi

Sofa workout: come allenarsi dal divano di casa

August 12, 2022
Esercizi

Bent over rows: che cos’è e come si esegue

August 10, 2022
Esercizi

Pallof Press: cos’è e come si esegue

August 5, 2022
CrossFit® Games

Caos nel primo evento dei NOBULL CrossFit® Games 2022: ecco cos’è successo

August 4, 2022
avambracci
Esercizi

Muscoli degli avambracci ed esercizi per allenarli

August 4, 2022
Esercizi

Stacco con manubri: tutto quello che c’è da sapere

July 7, 2022
Leave Comment

Recommended

Consigli per un clean&jerk da gara copertina

5 consigli per un clean and jerk da gara

July 22, 2021

Allenamenti intelligenti, li stai facendo nel modo giusto?

December 23, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.