CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

GHD sit: la strada verso la midline stability

Davide Zambon by Davide Zambon
December 10, 2020
in CrossFit® News
0
GHD sit up

La stabilità è tutto.

Per quanto questa frase valga per qualunque cosa nella vita, parlerò oggi della stabilità della cosiddetta midline.

Indice

  • Stabilità è tutto
  • Lavorare alla midline stability con la GHD machine
  • GHD sit up: come farlo

Stabilità è tutto

Avere un sistema stabile significa permettere all’energia di irradiarsi attraverso il corpo senza perdite, da dove viene generata (uno o più muscoli) al punto del sistema a contatto con un carico, con una impugnatura o con il terreno.

Daje con il front squatPensa a quando fai squat. Puoi avere i quadricipiti più forti del mondo, ma se hai il core soffice buona parte dell’energia che generi si perderà nel passaggio verso l’alto. Questo è uno dei motivi per cui un core solido è fondamentale.

Esistono però altre forme di stabilità: una di queste è quella della midline, cioè di quella linea ideale che – se ti guardi di profilo – interseca la colonna vertebrale e le pelvi. Se sei in grado di mantenere stabile questa linea, hai vinto.

Come nello stacco: i powerlifter sanno che una midline stabile, riduce le possibilità di perdere un’alzata… o di un infortunio.

Lavorare alla midline stability con la GHD machine

La GHD machine è un attrezzo che non si vede sempre, nelle palestre. Errore, cari miei gestori di sale pesi: la GHD permette di eseguire quattro esercizi fondamentali al lavoro sulla stabilità. Questi esercizi sono:

  • estensione delle anche
  • estensione della schiena
  • estensione contemporanea di anche e schiena
  • GHD sit up

Lavorare su questi esercizi ti permette di arrivare dove milioni di crunches non ti avvicineranno neanche: alla stabilità della midline.

GHD sit up: come farlo

Muscoli addominaliSiediti sulla GHD machine. Blocca le caviglie tra i fermi, mentre le pelvi vanno indietro rispetto al centro dell’imbottitura. Lentamente lasci scendere la schiena. Poi torni su, “tirando” con i flessori delle anche.

Alcuni ti diranno che non ci sono addominali in gioco, in questo esercizio: che è tutta schiena.

No: anzi, è uno di quei casi in cui il lavoro di stabilizzazione è quasi più importante di quello sui muscoli target dell’esercizio. Gli addominali, durante il GHD sit up, lavorano come matti per contrastare la flessione dell’anca.

A questo movimento ci si arriva gradualmente: le prima rep vanno fatte con l’assistenza del coach, eseguendo l’esercizio con un ROM ridotto.

Le tue prime serie di GHD sit up devono essere brevi (meno di 10 rep). Poche serie dovrebbero già esaurirti.

Range of motion e volume vanno aumentati con il tempo.

Lo stesso vale se è molto che non fai il GHD sit up: parti leggero (ROM e volume) e incrementa man mano, in quanto rischi non solo di rimanere esaurito per giorni, ma anche di farti male.

Con il tempo potrai arrivare a toccare il suolo con la punta delle dita. A quel punto, la forza generata dall’esercizio in fase ascendente sarà enorme, dato che l’intera muscolatura responsabile della flessione dell’anca verrà chiamata in causa.

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

@photo: wikipedia commons
Tags: coremobilità lombareSchiena
Previous Post

Scopri gli 8 WOD più difficili al mondo

Next Post

Zinco: cos’è e a cosa serve

Related Posts

CrossFit® News

La verità sugli esercizi a corpo libero: sono più facili per le persone più piccole di statura?

June 5, 2023
CrossFit® News

SARMS: cosa sono e che effetto hanno?

June 1, 2023
CrossFit® News

11 consigli utili per le donne crossfitter

May 30, 2023
CrossFit® News

Stabilità di base per evitare infortuni nel CrossFit®

May 29, 2023
CrossFit® News

Le abitudini degli atleti di successo: cosa li accomuna?

May 22, 2023
CrossFit® News

Breaking News: Mal O’Brien, la preferita della stagione, annuncia che non parteciperà alle Semifinali

May 17, 2023
Leave Comment

Recommended

Tia Clair Toomey-Orr lancia il Pregnancy Mobility Program insieme a Pliability

May 1, 2023

Psoas stretching: perchè è così importante?

March 17, 2023

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.