CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Toe squat: cos’è e come si esegue?

Martina Marise by Martina Marise
January 20, 2023
in Esercizi
0

Nel vasto mondo degli squat, esiste anche una variante non tanto conosciuta, ma che apporta diversi benefici, il toe squat, ovvero lo squat sulle punte dei piedi.

Questo esercizio attiva i muscoli delle gambe, come un normale squat, ma sfrutta anche la pompa plantare, ovvero la flesso-estensione dei piedi, che spinge i liquidi verso il bacino.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul toe squat!

Indice

  • Che cos’è il toe squat e che benefici apporta?
  • Come si esegue?
  • Toe squat cosa allena? 
  • Toe squat VS pliè squat

Che cos’è il toe squat e che benefici apporta?toe squat

Il toe squat è un tipo di squat che si esegue sulle punte dei piedi; questo esercizio permette di far lavorare molti muscoli dedicati alla stabilità della parte inferiore del corpo, migliorando, quindi, equilibrio e stabilità.

Inoltre, è un valido alleato per la cellulite, poiché permette di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica delle gambe, migliorando gli inestetismi come gonfiore e ritenzione.

Riattivando circolazione, il metabolismo delle zone critiche migliora, le cellule vengono riossigenate e le tossine defluiscono dai tessuti.

Il toe squat consiste in un movimento basico, ma poco noto, che va eseguito con un’alternanza di lavoro sulle punte dei piedi e di lavoro con i piedi aderenti al suolo.

Oltre a tutti i muscoli degli arti inferiori, viene, infatti, attivata anche la pompa plantare, che ripristina il corretto flusso sanguigno.

Come si esegue?

Vediamo nel dettaglio l’esecuzione di questa variante di squat:

  • Posizionarsi in piedi, con le piante dei piedi aderenti al suolo e le gambe larghe quanto le spalle
  • Piegare le ginocchia e scendere con il bacino all’indietro facendo attenzione a non inarcare la schiena
  • Continuare l’accosciata con i piedi aderenti al suolo
  • Alzare le punte dei piedi quando si raggiunge il massimo livello di accosciata
  • Estendere le gambe, mantenendo le punte dei piedi alzate
  • Tornare in posizione eretta e riappoggiare la pianta dei piedi a terra
  • Ripetere per le ripetizioni e serie necessarie.

Come per tutti i tipi di squat, è bene non eseguirlo se si hanno problemi alle ginocchia; inoltre, consigliamo sempre di farsi seguire da un trainer professionista per imparare la tecnica corretta e perfezionare l’esecuzione di questo esercizio.

Imm 2C

Toe squat cosa allena? 

I muscoli coinvolti nell’esecuzione del toe squat sono i seguenti:

  • Quadricipiti
  • Femorali
  • Flessori dell’anca
  • Adduttori (interno coscia)
  • Polpacci
  • Glutei
  • Pompa plantare

Toe squat VS pliè squat

Un’altra variante di squat che prevede lo stare sulle punte dei piedi è il pliè squat, un movimento “rubato” alla danza classica.

Nel toe squat, le punte dei piedi sono dritte e i piedi sono allargati tanto quanto la larghezza delle spalle; nel pliè squat, invece, le punte dei piedi sono rivolte verso l’esterno e i piedi sono leggermente più larghi della larghezza delle spalle.

In entrambe queste varianti i piedi sono ben saldi al suolo fino all’accosciata, poi bisogna mettersi sulle punte per tutta la fase di risalita. Nel pliè squat, rispetto al toe squat, viene posta maggior enfasi sui muscoli dell’interno coscia.

E voi, eseguite questa variante durante il vostro leg day? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: quadricipititoe squat
Previous Post

Buttery Bros Games: Strongmen, CrossFitters e Bodybuilder combattono in una divertente gara a team

Next Post

Parola alla community: chi vincerà i Games 2023 Con Tia-Clair Toomey fuori dai Games?

Related Posts

Esercizi

V-up: esecuzione e muscoli coinvolti

March 21, 2023
Esercizi

Knee to chest: lo stai facendo bene?

March 16, 2023
Esercizi

Dumbbell Bench Press: esecuzione, muscoli coinvolti e benefici

March 14, 2023
Esercizi

Zercher squat: lo squat più sottovalutato di tutti?

March 6, 2023
Esercizi

Migliora il recupero post allenamento: gambe al muro

March 3, 2023
Esercizi

Qual è la differenza tra low bar e high bar nel back squat?

February 28, 2023
Leave Comment

Recommended

5 modi per fare le cose che non hai voglia di fare

February 22, 2021

Come leggere le etichette nutrizionali senza inganni

January 15, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.