CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Goblet Squat: come farlo nel modo corretto

Martina Marise by Martina Marise
April 19, 2022
in Esercizi
0

Lo squat è uno degli esercizi fondamentali per costruire massa muscolare e forza nella parte inferiore del corpo; sebbene lo squat tradizionale sia un esercizio completo ed essenziale, è bene provare diverse varianti, sia per la forza, sia per per la prevenzione degli infortuni.

Nonostante gli innumerevoli vantaggi dello squat tradizionale, questi esercizio può causare diversi infortuni, soprattutto alla parte bassa della schiena e alle ginocchia; il goblet squat con i manubri aiuta ad alleviare la tensione alla schiena, pur mantenendo il focus su quadricipiti e glutei.

Indice

  • Goblet squat vs squat tradizionale
  • Come si esegue il goblet squat?
  • Muscoli coinvolti
  • Vantaggi e svantaggi
  • Come aggiungere il goblet squat alla routine di allenamento?
  • Errori comuni

Goblet squat vs squat tradizionalegoblet squat

Vediamo le differenze principali tra lo squat tradizionale e il goblet squat:

  • Nel goblet squat il carico è rappresentato da un manubrio o da kettlebell ì, tenuti con le mani davanti alle clavicole, quindi in posizione anteriore, più avanti rispetto allo squat tradizionale
  • Nel goblet squat il busto è tenuto ancora più in posizione verticale
  • A parità di carico, il goblet richiede maggior forza e resistenza negli estensori toracici e nel core
  • Il goblet squat permette un’accosciata profonda con un minor stress sulla schiena rispetto allo squat tradizionale
  • Il goblet è indicato per i principianti in quanto il carico non può essere troppo pesante.

Come si esegue il goblet squat?

  • Prendere i manubri o una kettlebell e posizionarli contro il petto (dove dovranno rimanere per tutto il movimento)
  • Inspirare ed accovacciarsi all’indietro fino all’accosciata completa, mantenendo il core in tensione e il busto eretto
  • Risalire attraverso i talloni fino alla posizione di partenza.

Muscoli coinvolti

Il goblet squat è un esercizio utile per la mobilità e la forza, con focus su glutei, cosce e quadricipiti; per poterlo svolgere correttamente è necessaria una buona mobilità della catena cinetica posteriore. I muscoli coinvolti sono:

  • Quadricipiti
  • Glutei
  • Core
  • Dorsali
  • Addome
  • Addominali obliqui
  • Diaframma
  • Deltoidi posteriori
  • Cuffia dei rotatori

Vantaggi e svantaggi goblet squat

Vantaggi:

  • Permette una maggiore mobilità di fianchi e caviglie
  • Permette di rendere più stabile il core
  • È semplice da imparare
  • Può essere eseguito ovunque

Svantaggi:

  • Non si possono utilizzare carichi elevati
  • È necessaria una buona mobilità soprattutto su caviglie, ginocchia e schiena.

Come aggiungere il goblet squat alla routine di allenamento?

Il goblet squat può essere aggiunto alla sessione settimanale dedicata alle gambe insieme a squat tradizionali, affondi e deadlift, oppure, può essere inserito in un allenamento completo per tutto il corpo insieme a rows, chest press, planks e stacchi.

Errori comuni

Ci sono due errori comuni durante l’esecuzione di questo esercizio:

  • Il busto non rimane in posizione verticale: se manca la forza del core e la flessibilità delle caviglie, il busto tende ad inclinarsi in avanti durante l’accosciata
  • Le ginocchia spingono all’interno e non all’esterno: questo è un errore comune per tutti i tipi di squat, che porta al rischio di infortuni.

E voi conoscevate questo esercizio? Lo avete già inserito nei vostri allenamenti? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: eserciziquadricipitisquat
Previous Post

Mat Fraser ed il suo programma HWPO al Madrid Championship

Next Post

Come dev'essere la dieta nel CrossFit®

Related Posts

Esercizi

Bench Press: che cos’è, benefici e varianti

June 15, 2022
Esercizi

Preacher Curl: esecuzione, muscoli coinvolti e benefici

June 10, 2022
Esercizi

Shoulder Press: come si esegue e muscoli coinvolti

May 17, 2022
Esercizi

Dive Bomber Push-Up: benefici e esecuzione

May 13, 2022
Esercizi

Come costruire rapidamente braccia più grandi: esercizi per bicipiti e tricipiti

May 6, 2022
Esercizi

Toes to Ring: esecuzione e consigli

May 3, 2022
Leave Comment

Recommended

crossfitter

CrossFit® Filthy 150: Il primo evento sanctional della stagione

November 25, 2019

CrossFit® donne: il ciclo mestruale interferisce?

January 24, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.