CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tricipiti d’acciaio con la french press

Davide Zambon by Davide Zambon
June 18, 2020
in CrossFit® News
0
Tutto quello che devi sapere sulla french press

Confessati, figliolo. Vuoi braccia grosse.

Sì.

Non fartene una colpa. Dagli albori dell’umanità, tutti vogliono braccia grosse, che mettano a dura prova le maniche delle magliette.

Il problema, è che in genere proviamo ad averli concentrandoci sul muscolo sbagliato: alleniamo a sfinimento i bicipiti.

In realtà, se punti ad avere braccia grosse (ma non solo), devi focalizzarti sui tricipiti.

Indice

  • Non solo massa: perché avere tricipiti forti
  • La french press
  • Quante rep?

Non solo massa: perché avere tricipiti forti

Braccia forti significa potenza in spinta. E non solo per il massimale di panca piana. Se pensi a qualunque esercizio di spinta (comprese le push up), ti accorgerai di come i tricipiti siano sempre coinvolti.

Non solo. I veri benefici di avere tricipiti allenati sono altri:

  • conferiscono stabilità a spalle e braccia
  • aumentano la flessibilità dell’articolazione della spalla
  • aumentano il ROM dei movimenti di braccia
  • permettono di usare al meglio la forza generata da braccia e petto

In questo modo, non solo si limita la possibilità di infortuni all’upper body, ma si è in grado di usare con successo la forza di spinta sia nelle attività quotidiane (metti che nel dodicesimo restyling del tuo salotto tua moglie ti chieda ancora una volta di spostare la credenza in mogano della nonna), che negli sport come nuoto, canoa, boxe.

La french press

Per allenare in isolamento i tricipiti, gli esercizi più usati sono dips e panca piana a presa stretta (un altro di quei movimenti che vengono tradizionalmente martoriati). La french press però ha un vantaggio in più: allena proprio la testa lunga del tricipite, la principale responsabile della dimensione del muscolo.

Chiamato anche skull crusher – un nome che preferisco, perché descrive molto meglio il movimento – questo movimento viene eseguito in genere da distesi su una panca piana, preferibilmente con un manubrio EZ (quello ondulato, apposito per curl e simili esercizi di braccia). Si possono comunque usare anche il bilanciere standard, i manubri o dei dischi.

Trucco: vedrai eseguire la french press sulla panca piana, certo. Ma prova a farla su una panca con lo schienale verticale o quasi. In questo modo si sfrutta al massimo l’angolo di forza, sottoponendo al minimo sforzo l’articolazione del gomito e della spalla.

 

 

 

La sequenza per una buona french press è questa:

  • Sdraiati o siediti sulla panca (vedi trucco precedente)
  • Afferra il bilanciere con una presa falsa (senza pollice)
  • I gomiti devono essere stretti il più possibile al corpo
  • Lascia il peso “tirare” i gomiti verso la tua testa, poi tirali in avanti mentre spingi il peso verso l’alto
  • Usa sempre una negativa controllata

Importante: non arrivare mai ad estendere completamente i gomiti, non è compito del tricipite e toglie tensione al movimento.

Quante rep?

Tante! Questo è un esercizio fenomenale per ottenere un pump di quelli che ti danno soddisfazione. Fai serie lunghe: non è un esercizio da sovraccarico. 12-15 rep senza mai bloccare i gomiti sono il top.

 

Ultimo consiglio: abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: bilancierebodybuildingtricipiti
Previous Post

Top 25 frasi motivazionali per le Donne crossfitters

Next Post

Acido Ialuronico: proprietà, uso e benefici

Related Posts

CrossFit® News

Buttery Bros Games: Strongmen, CrossFitters e Bodybuilder combattono in una divertente gara a team

January 19, 2023
CrossFit® News

Danielle Brandon: prima e dopo il CrossFit®

January 13, 2023
CrossFit® News

Roman Khrennikov e la sua nuova vita negli USA

December 22, 2022
CrossFit® News

Pietrasanta Beach Throwdown: aperte le iscrizioni per la competizione toscana per eccellenza

December 16, 2022
CrossFit® News

Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

December 13, 2022
CrossFit® News

CrossFitter Robert Hartley completa 31 Hero WOD in 31 Ore

December 6, 2022
Leave Comment

Recommended

Xenios attrezzatura CrossFit Bambini

Xenios: attrezzatura da CrossFit per bambini

May 27, 2019

Semifinali di CrossFit® 2022 : i workout sempre presenti

May 23, 2022

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.