CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Buttery Bros Games: Strongmen, CrossFitters e Bodybuilder combattono in una divertente gara a team

Barbara Bier by Barbara Bier
January 19, 2023
in CrossFit® News
0

A inizio anno, i Buttery Bros – Heber Cannon e Marston Sawyers – hanno ospitato alcuni dei più grandi nomi degli sport di forza e altri atleti nel primo Buttery Games Show.

La competizione, messa in onda sul canale YouTube dei Buttery Bros, vede gli atleti (team 1 uomo e 1 donna) sfidarsi in eventi che mettono alla prova la loro velocità, abilità e forza.

Il roster ufficiale dei 14 atleti (7 team) è riportata di seguito:

Indice

  • Buttery Games: roster completo
  • Come sarà il Buttery Games?
  • 1° Episodio SPEED
    • Staffetta dei 400 metri
    • Beep Test
    • Ford race truck
  • 2° Episodio Buttery Games
    • Corsa ad ostacoli
  • 3° Episodio Buttery Games – LA FINALE

Buttery Games: roster completobuttery games

  • Justin Medeiros — 2 volte Fittest Man on Earth® & Sophia Rose — Trainer/ Ballerina
  • Martins Licis —World’s Strongest Man del 2019 & Brooke Wells — Crossfitter
  • Kai Greene — 3 volte finalist al Mr. Olympia & Kari Pearce – Crossfitter
  • Hafthor Björnsson —World’s Strongest Man del 2018 e Kelsey Henson — Fitness Trainer
  • Jonathan Coyle — Fitness Coach e Natalie Eva Marie — WWE Superstar
  • Rob Kearney — Strongman e Alex Gazan — Crossfitter rookie
  • Jon “Jujimufu” Call — Powerlifter/Bodybuilder & Ellie Turner — Crossfitter

Anche Allison Scudds, atleta dei CrossFit Games, ha gareggiato a titolo individuale nel secondo evento prima di sostituire Turner.

Come sarà il Buttery Games?

Il Buttery Bros Show si svolgerà in tre parti sul canale YouTube dei Buttery Bros. La prima parte è stata l’episodio “Speed“, che consisteva in una staffetta di 400 metri, il “beep test” e una prova di guida con un ford race truck.

Ecco il video:

1° Episodio SPEED

Staffetta dei 400 metri

Un membro di ogni squadra inizia la gara dalla posizione di partenza su una pista, fa uno sprint di 200 metri e passa l’attrezzo al compagno di squadra, che dovrà correre i restanti 200 metri. Vince la squadra con il tempo più veloce.

Ecco i risultati:

  1. Licis/Wells — 59.63
  2. Kearney/Gazan — 59.70
  3. Medeiros/Rose — 59.79
  4. Call/Turner — 59.83
  5. Björnsson/Hensen — 1:05.83
  6. Coyle/Marie — 1:10.78
  7. Greene/Pearce — 1:39.75

Licis ha partecipato alla prima manche e ha sorpreso i Buttery Bros con una velocità inaspettata. Il suo ritmo ha permesso a Wells di recuperare il deficit accumulato da Gazan nei confronti di Licis.

Wells ha tagliato il traguardo quasi nello stesso istante di Kearney, ma la foto dell’arrivo conferma la vittoria di Licis/Wells per qualche decimo di secondo!

Beep Test

Il beep test è una sfida aerobica che prevede un shuttle run di 20m, con un limite di tempo. Una volta completata la corsa, gli atleti attendono un segnale acustico e corrono altri 20m.

Il tempo tra un segnale acustico e l’altro si accorcia progressivamente a ogni giro. Gli atleti vengono eliminati se viene emesso un segnale acustico mentre si trovano ancora sul percorso.

Le classifiche sono state determinate in base ai giri totali completati. I risultati di seguito sono elencati come (shuttle run completati/ metri):

  1. Medeiros — 11:2 | Rose — 5:7 — 138 giri
  2. Call — 6:4 | Turner — 10:0 — 122 giri
  3. Kearney — 3:2 | Gazan — 11:2 — 118 giri
  4. Licis — 4:0 | Wells — 10:0 — 104 giri
  5. Greene — 1:4 | Pearce — 10:0 — 93 giri
  6. Björnsson — 4:1 | Hensen — 5:0 — 77 giri
  7. Coyle — 3:0 | Marie — 3:1 — 49 giri
  8. Scudds — 9:0

Anche in questo caso, gli strongmen hanno faticato, mentre i CrossFitters hanno primeggiato. Gli atleti finali della gara sono stati Medeiros, Gazan, Turner, Wells e Pearce.

Ford race truck

Ogni atleta ha guidato una camionetta ford su un percorso di gara per cinque giri. Il tempo cumulativo di ogni squadra (10 giri in totale) ha determinato il punteggio finale! La squadra più veloce ha vinto.

Alla fine sono state annunciate solo le seguenti squadre:

  1. Medeiros — 1:10.43 | Rose (Schaub) — 1:10:51 | 2:20.94
  2. Björnsson (race car) — 1:08.09 | Hensen — 1:13.19 | 2:21.22

Gli altri risultati sono stati cronometrati, ma non ufficializzati:

  • Call — 1:16.43 | Turner — 1:20:60
  • Kearney — 1:13.01 | Gazan — 1:25.31
  • Coyle — 1:19.41 | Marie — 1:11.87
  • Sawyers — 1:06.48
  • Cannon — 1:08.03
  • Scudds — 1:10.15
  • Pearce — 1:20.25

I tempi di Greene, Licis e Wells non sono stati indicati e non è chiaro se abbiano fatto la gara. Anche Rose non ha guidato il percorso e il suo tempo è stato sostituito dall’artista di arti marziali Brendan Schaub.

Björnsson ha percorso un altro tracciato con un’auto da corsa, poiché era troppo grande per entrare nella camionetta.

2° Episodio Buttery Games

La seconda parte ha messo alla prova le abilità degli atleti su nuovi attrezzi, con percorsi a ostacoli.

Il due volte campione in carica Fittest Man on Earth® Justin Medeiros e la sua compagna di squadra, l’ex ballerina Sophia Rose, erano in testa alla classifica generale dopo la prima parte.

Il tre volte vincitore di Mr. Olympia Kai Greene e la medaglia di bronzo ai CrossFit Games 2020 Kari Pearce, sono arrivati penultimi, poiché la crossfitter non ha molta affinità con la corsa.

Guardate la seconda parte dei Buttery Games qui sotto:

Corsa ad ostacoli

Nella prima prova, gli atleti si sono messi alla prova in un percorso ad ostacoli in totale stile Ninja Warrior. Ecco i risultati:

  1. Rose/Medeiros— 1:31
  2. Wells/Licis— 1:36
  3. Scudds/Jujimufu— 1:40
  4. Gazan/Kearney— 1:56
  5. Hensen/Björnsson— 2:06
  6. Pearce/Greene— 2:56
  7. Eva Marie/Coyle— 4:18

Il secondo evento della giornata è stato un test di basket in cui ogni atleta ha eseguito layup, tiri liberi, tiri da tre punti e tiri a metà campo. Guarda il video completo per vedere come si è svolto il resto della seconda parte.

3° Episodio Buttery Games – LA FINALE

Vuoi scoprire chi ha vinto questa pazza gara? Ecco l’episodio finale!

 

Tags: buttery brosgara crossfit
Previous Post

L’importanza dell’esercizio fisico contro la depressione e i disturbi mentali

Next Post

Toe squat: cos’è e come si esegue?

Related Posts

CrossFit® News

Kristi Eramo O’Connell annuncia il suo ritiro dal CrossFit® competitivo

March 15, 2023
CrossFit® News

Kara Saunders non gareggerà ai Games 2023: ecco il motivo

March 13, 2023
CrossFit® News

Cronache di un crossfitter: una giornata tipo al box

March 10, 2023
CrossFit® News

5 cose che puoi fare adesso per woddare meglio dopo

March 1, 2023
CrossFit® News

5 consigli per convincere i tuoi amici a provare il CrossFit®

February 22, 2023
CrossFit® News

Danielle Brandon: prima e dopo il CrossFit®

January 13, 2023
Leave Comment

Recommended

Muscoli agonisti e antagonisti: definizione, coppie di muscoli ed esercizi

February 13, 2023

Craig Richey e la sua impresa incredibile: mille push-ups in un’ora!

November 24, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.