CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Integratori di melatonina: è sicuro prenderli ogni sera?

Martina Marise by Martina Marise
March 30, 2021
in Medicina
0
Integratori di melatonina: è sicuro prenderli ogni sera?
  • 13
    Shares

La melatonina è un ormone che il nostro organismo produce naturalmente; essa svolge un ruolo importante nella regolazione del ciclo sonno-veglia.

Molte persone assumono integratori di melatonina per problemi di insonnia o per i sintomi del jet lag, ma sarà davvero sicuro assumerli ogni sera?melatonina

Indice

  • COME FUNZIONA LA MELATONINA
  • DOSAGGIO DI MELATONINA
    • BAMBINI E MELATONINA
  • RISCHI ASSOCIATI ALL’ASSUNZIONE
  • INTERAZIONE CON ALTRE SOSTANZE
  • MELATONINA E GRAVIDANZA
  • IN CONCLUSIONE

COME FUNZIONA LA MELATONINA

La melatonina viene prodotta dalla ghiandola pineale, che si trova nel cervello; l’esposizione alla luce inibisce la produzione di melatonina, ma l’oscurità la stimola.

I livelli di melatonina nel cervello iniziano ad aumentare quando il sole tramonta e raggiungono il loro livello massimo nel cuore della notte, per poi diminuire con l’avvicinarsi dell’alba.

La sua azione inibisce i segnali nel cervello che promuovono la veglia; questo aiuta a conciliare il sonno, provocando una sensazione di stanchezza; proprio per la sua funzione regolatrice del sonno, molte persone assumono integratori di melatonina per i seguenti motivi:

  • Insonnia
  • Disritmia
  • Disturbi del sonno da lavori su turni
  • Disturbo della fase sonno-veglia ritardato
  • Problemi di sonno in bambini con autismo o deficit di attenzione ed iperattività (ADHD)

DOSAGGIO DI MELATONINA

La Food And Drugs Administration non qualifica questo ormone come farmaco; per questo motivo ci sono informazioni limitate sull’utilizzo ottimale di questo ormone.

Uno studio del 2017 quantifica la dose ottimale tra 1 e 5 mg. La melatonina richiede in genere da 1 a 2 ore per funzionare, quindi è bene assumerla 2 ore prima di andare a dormire.

BAMBINI E MELATONINAmelatonina

Come per gli adulti, non ci sono indicazioni chiare sui dosaggi per i bambini; questo può variare a seconda dell’età del bimbo.

Una recente ricerca suggerisce i seguenti dosaggi basati sull’età da 30 a 60 minuti prima di coricarsi:

  • 1 mg per i neonati
  • Da 2,5 a 3 mg per bambini più grandi
  • 5 mg per gli adolescenti

RISCHI ASSOCIATI ALL’ASSUNZIONE

L’uso a breve termine sembra essere sicuro per adulti e bambini; tuttavia, le informazioni sugli effetti di questo integratore a lungo termine sono limitate.

Alcuni studi rivelano che possono verificarsi lievi effetti collaterali se la melatonina viene assunta a lungo o se ne si abusa; gli effetti collaterali riscontrati sono:

  • Sensazione di sonnolenza
  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Nausea
  • Aumento della minzione

Se avverti uno di questi sintomi, interrompi il suo utilizzo e rivolgiti al tuo medico.

INTERAZIONE CON ALTRE SOSTANZE

La melatonina può interagire con diversi tipi di farmaci e sostanze:

  • Farmaci per la fluidificazione del sangue
  • Farmaci per l’epilessia
  • Immunosoppressori
  • Farmaci per il diabete
  • Farmaci per la pressione sanguigna
  • Pillola anticoncezionale
  • Antidepressivi
  • Alcol

MELATONINA E GRAVIDANZAmelatonina

Esistono pochi studi sulla sua azione nelle donne incinta; questo ormone è una normale componente del latte materno, ma ancora non si conoscono i reali effetti dell’assunzione durante l’allattamento.

Per questi motivi è meglio non assumerla se sei incinta, se stai programmando una gravidanza e se stai allattando al seno.

IN CONCLUSIONE

Gli integratori di melatonina possono essere utilizzati per conciliare il sonno; poiché attualmente non esiste un dosaggio standard associato agli integratori di melatonina, rivolgiti sempre al tuo medico prima di iniziare ad assumerla.

E voi, avete mai assunto o l’assumete regolarmente? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sulla nostra pagina Telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: medicinamelatoninasonno
Previous Post

Open 2021 la leaderboard dopo il 21.2

Next Post

Qual è il modo migliore per cucinare e mangiare le uova?

Related Posts

Donne: gambe gonfie e microcircolo: cause e rimedi
Medicina

Donne: gambe gonfie e microcircolo: cause e rimedi

April 14, 2021
Diabete: sintomi e conseguenze sulla salute
Medicina

Diabete: sintomi e conseguenze sulla salute

April 7, 2021
Insulina: che cos’è e quando (e se) assumerla!
Medicina

Insulina: che cos’è e quando (e se) assumerla!

April 2, 2021
Tutto quello che devi sapere sulla ritenzione idrica
Medicina

Tutto quello che devi sapere sulla ritenzione idrica

March 23, 2021
Gli infortuni alla spalla nel CrossFit®
Medicina

Gli infortuni alla spalla nel CrossFit®

March 10, 2021
Impedenziometria: che cos’è e come funziona
Medicina

Impedenziometria: che cos’è e come funziona

March 9, 2021
Leave Comment

Recommended

colazione

Colazione: cosa mangiano gli atleti d’élite del CrossFit®?

June 2, 2020
Perché allenare il core è così importante?

Perché allenare il core è così importante?

January 15, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.