CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Esercizi per i muscoli femorali: quali sono i migliori?

Martina Marise by Martina Marise
January 6, 2023
in Esercizi
0

I muscoli femorali, che si trovano nella parte posteriore delle cosce, sono responsabili dei movimenti dell’anca e del ginocchio nel camminare, nell’accovacciarsi, nel piegare le ginocchia e nell’inclinazione del bacino.

Solitamente, gli atleti bodybuilder danno priorità all’allenamento dei muscoli quadricipiti, ma anche l’allenamento dei femorali è fondamentale!

Scopriamo i migliori esercizi per stimolare al meglio questo distretto muscolare!

esercizi femorali

Indice

  • Deadlifts
  • Romanian deadlifts
  • Nordic hamstring curl
  • Good morning
  • Hip thrust
  • Kettlebell Swing
  • Rowing

Deadlifts

Il deadlift è il movimento della catena posteriore più diffuso e richiede un buon carico; questo esercizio aggiunge resistenza a una funzione primaria dei femorali, l’estensione dell’anca.

Si tratta di un movimento composto, che richiede anche forza, stabilità nel core, nei fianchi e nella schiena

Romanian deadlifts

Questo esercizio agisce ancora di più sulla catena posteriore escludendo le ginocchia; alcuni li considerano l’apice degli esercizi per i tendini del ginocchio.

Invece di piegare le ginocchia per un deadlift convenzionale, nel romanian deadlift le ginocchia sono più dritte e mantengono solo una leggera flessione.

In questo modo si ottiene un allungamento profondo e una forte contrazione dei tendini del ginocchio

Nordic hamstring curl

Una delle funzioni principali dei femorali è la flessione del ginocchio; il curl per i femorali serve proprio a questo, a isolare questa funzione, aggiungendo resistenza per l’ipertrofia muscolare.

Esistono diversi modi per eseguire i curl per i femorali; seduti, in piedi o sdraiati a pancia in giù. Se non avete a disposizione una macchina per la leg curl, potete utilizzare bande o manubri; il nordic curl può essere eseguito con qualsiasi attrezzo sufficientemente forte da tenere stabili e ferme le gambe

esercizi femorali

Good morning

Il good morning funziona esattamente come un deadlift, ma con il carico sulla schiena invece che sollevarlo da terra.

Valgono le stesse regole dei deadlifts: mantenere la schiena piatta e una leggera flessione delle ginocchia mentre ci si piega in avanti, stringere i glutei per spingere i fianchi e ritornare in piedi.

Questo esercizio fa lavorare i femorali, i glutei e gli erettori spinali

Hip thrust

Utilizzato comunemente per il lavoro dei glutei, l‘hip thrust agisce anche sui tendini del ginocchio, per spingere il peso verso l’alto, utilizzando l’estensione dell’anca.

Per isolare ulteriormente i femorali, posizionate i piedi in avanti con un angolo più ampio di 90 gradi; potete anche utilizzare una panca per comprimere al meglio i tendini del ginocchio e spingere i talloni verso il basso

Kettlebell Swing

Le oscillazioni con le kettlebells sono eccezionali per far lavorare i tendini del ginocchio, con ripetizioni più elevate e un’estensione dell’anca più esplosiva.

Assicuratevi di tenere la schiena piatta e di piegarvi in avanti, invece di sedervi o accovacciarvi durante il movimento; per la versione russa delle oscillazioni con le kettlebells, le braccia possono fermarsi parallele al suolo, invece di estendersi completamente in alto

Rowing

Un altro modo per allenare i femorali è quello di utilizzare un vogatore; il vogatore è la combinazione perfetta tra il deadlift e il barbell rows, infatti attiva sia la schiena sia i tendini.

Il vogatore va utilizzato quando si possiede già una buona forma fisica; provate a vogare per 10 km e sentirete come lavorano i vostri femorali.

E voi, come allenate i femorali? Quali sono i vostri esercizi preferiti? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: femoraligambe
Previous Post

Diamond push up: muscoli coinvolti ed esecuzione

Next Post

5 benchmark WOD da ripetere per testare i tuoi progressi

Related Posts

Esercizi

V-up: esecuzione e muscoli coinvolti

March 21, 2023
Esercizi

Knee to chest: lo stai facendo bene?

March 16, 2023
Esercizi

Dumbbell Bench Press: esecuzione, muscoli coinvolti e benefici

March 14, 2023
Esercizi

Zercher squat: lo squat più sottovalutato di tutti?

March 6, 2023
Esercizi

Migliora il recupero post allenamento: gambe al muro

March 3, 2023
Esercizi

Qual è la differenza tra low bar e high bar nel back squat?

February 28, 2023
Leave Comment

Recommended

Pandaland CrossFit® Challenge 2019

December 9, 2019

I 3 errori più comuni con i Double Under

April 21, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.