CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Good morning: lavoriamo la posterior chain

Davide Zambon by Davide Zambon
February 11, 2021
in CrossFit® News
0
Good morning per la catena posteriore

Posterior chain, ragazzi: croce e delizia di chi lavora di powerlifting (ma non solo).

Per fortuna che c’è il good morning… ma solo quando quando viene eseguito bene.

Indice

  • Cos’è la catena posteriore
  • Cos’è il good morning
  • Come si fa il good morning?
    • Dove devo arrivare con il busto?
  • Good morning famigerati

Cos’è la catena posteriore

La schiena può essere allenata con i good morning

Questo è presto detto: si tratta dei muscoli del “dietro del corpo”. Femorali, glutei, erettori spinali, trapezio, deltoidi posteriori.

Perché ho iniziato l’articolo dicendo “croce e delizia”? Perché è usanza, per chi si allena distrattamente in sala pesi, lavorare con schede improvvisate che danno più rilievo ai muscoli di spinta. Vedi il classico gym bro tutto preso da panca piana, inclinata, croci al petto e tricep extension.

Una delle leggi inevitabili dell’allenamento dice che tutti i piani vanno allenati con equilibrio, in modo da non creare scompensi tra fronte e retro del corpo (o asimmetrie laterali). Per questo si consiglia, a chi si allena con le schede fai da te, di inserire esercizi per la catena anteriore e per quella posteriore in un rapporto se possibile di 1:1.

Comunque, sto divagando: torniamo a parlare di good morning.

Cos’è il good morning

Si tratta di un esercizio che allena i muscoli lower body della catena posteriore:

  • femorali
  • glutei
  • erettori spinali

Il good morning può essere usato in tre modi:

  • come complementare leggero, in quanto permette di allungare i muscoli interessati e rinforzare il muscoli che proteggono la colonna vertebrale (erettori spinali)
  • come esercizio pesante: ha un ottimo carry over su squat e stacco, perché lavora le stesse dinamiche
  • come esercizio posturale, in quanto aiuta ad attivare al meglio anche e schiena

Mettiamo subito le mani avanti: se pensi di usarlo come esercizio pesante, porta l’esecuzione tecnica ad un livello non meno che perfetto, perché con questo esercizio l’infortunio è dietro l’angolo.

Come si fa il good morning?

Good morning con bilanciereIn piedi, bilanciere leggero sulla schiena, piedi a larghezza spalle – la posizione è la stessa di un back squat. Le ginocchia NON sono bloccate, ma leggermente flesse.

A questo punto, porti indietro i glutei e, come conseguenza, pieghi le anche. NON ti slanci in avanti con il petto. Fatto questo, torni in posizione eretta, e complimenti: hai fatto una rep.

E per quanto riguarda la schiena? Per tutta la durata dell’esercizio, devi rispettarne le curve fisiologiche. Se fai la gobba mentre scendi, significa che il peso è troppo per te, o che non hai ancora la mobilità sufficiente. Fermati dove arrivi: dagli tempo, e arriverai all’orizzontale.

Se ti senti in difficoltà, o – perché magari “senti” la schiena debole – ti fa paura l’idea di piegarti in avanti con un bilanciere carico sulla schiena, hai due possibilità:

  • inizia con il classico bastone. Fai il good morning con la schiena al muro, poco distante. Impara a scendere fino a toccare il muro con il sedere. Quando ce la fai, spostati un po’ più avanti, e ripeti. Quando non riesci più a toccare il muro, ci sei: quello è il tuo good morning.
  • fai il good morning da seduto. Cavalcioni su una panca, piedi piantati a terra, sempre rispettando le curve della schiena.

Dove devo arrivare con il busto?

Se usi il good morning con carichi pesanti, non serve raggiungere l’orizzontale del busto. Se lo usi con carichi leggeri, sì.

Good morning famigerati

Sto parlando di Bruce Lee. Te lo racconto solo per spingerti ad avvicinarti con reverenza e tecnica a questo esercizio. L’ottimo Bruce infatti si è causato un catastrofico infortunio alla schiena proprio facendo il good morning:

  • senza un adeguato warm up
  • sbagliando – in eccesso – il carico

Uomo avvisato…

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: gambeSchiena
Previous Post

For Time x Amrap: cosa prendere in considerazione

Next Post

I 5 condimenti peggiori per la tua dieta

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Qual è il miglior esercizio per i quadricipiti?

November 4, 2022
Esercizi agli anelli per un workout completo

I migliori esercizi agli anelli per un workout full body

September 16, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
onwin giriş adresi fixbet güncel
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
streameast
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet

SUNGAITOTO adalah toto togel 5000 terpercaya dengan layanan terbaik toto slot di dunia dan platform togel deposit 5000 yang lengkap di Asia.

deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
kumar siteleri
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler 2025 deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]