CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Dip alle parallele: consigli, errori e varianti

Martina Marise by Martina Marise
January 29, 2021
in Esercizi
0
dip parallele
  • 31
    Shares

Le dip alle parallele sono un esercizio a corpo libero che sviluppa i tricipiti e altri distretti muscolari della parte superiore del corpo (pettorali, gran dorsale e bicipiti).

Come si svolge? il soggetto si appende alle parallele con le braccia tese e piega i gomiti finché le braccia sono parallele al suolo prima di tornare alla posizione di partenza.dip parallele

Indice

  • Come eseguire bene questo esercizio?
  • Errori comuni nelle dip alle parallele
    • Posizione errata della parte superiore del corpo
    • Posizione dei gomiti
    • Sbagliare il raggio di movimento
    • Presa debole e polsi piegati
  • Come iniziare a fare le dip alle parallele
    • Piegamenti sulle braccia
    • Dip negative
    • Dip con gli elastici
  • Varianti delle dip
    • Dip sulla sedia o panca
    • Dip a una sbarra
    • Dip agli anelli

Come eseguire bene questo esercizio?

Le dip sono un esercizio efficace, ma difficile da eseguire in modo corretto.

A seconda della mobilità personale, è bene iniziare a scendere gradualmente finché l’omero non arriva a 90°.

Una volta sviluppata bene la tecnica corretta, si può iniziare a provare a scendere più in profondità.

La larghezza della presa deve essere di poco superiore all’ampiezza delle spalle per evitare infortuni.

Errori comuni nelle dip alle parallele

Onde evitare infortuni alla spalla, è bene assicurarsi di non commettere questi errori quando ci si approccia alle dip alle parallele:

Posizione errata della parte superiore del corpo

La maggior parte delle persone si sporge troppo avanti e tiene le spalle ricurve; altri, invece, proprio per evitare questo errore, cercano di tenere il busto troppo vicino alla verticale per coinvolgere maggiormente i tricipiti.

La posizione corretta è di 45° per la parte superiore del corpo e bisogna sempre controllare il core.

Posizione dei gomiti

Alcune persone tendono ad allargare i gomiti lungo i fianchi durante la fase di discesa; questo comporta una maggior sollecitazione del pettorale, ma un alto rischio per le spalle.

Come per i push up e la panca piana l’angolo corretto per i gomiti è di 45°.

Sbagliare il raggio di movimentodip parallele

Abbassarsi troppo mette le spalle in una posizione rischiosa; bisogna iniziare con un movimento lento e controllato.

Pian piano si svilupperà la forza necessaria per provare a scendere di più senza farsi male.

Presa debole e polsi piegati

Molte persone piegano i polsi durante il movimento provocandosi dolore e infortuni; una presa sbagliata limita l’attivazione muscolare in tutto il corpo, compromettendo la stabilità e riducendo i benefici dell’esercizio.

Come iniziare a fare le dip alle parallele

Hai provato a fare le dip alle parallele e proprio non riesci a scendere?

Ci sono alcuni esercizi propedeutici per imparare a farle:

Piegamenti sulle braccia

Fare piegamenti aiuta a sviluppare tricipiti e pettorali; se riesci a farne più di 10 senza problemi puoi provare ad aggiungere un carico sulla tua schiena.

Dip negative

Salta sulle parallele e scendi piano finché il gomito arriva all’altezza della spalla; la fase negativa aiuta a sviluppare forza e coordinazione.

Dip con gli elastici

Con un elastico tra le due parallele il movimento è facilitato; prova a iniziare così riducendo pian piano la grandezza dell’elastico finché non riuscirai a fare la prima dip completa.

Varianti delle dipdip parallele

Ci sono 3 varianti principali delle dip, dalla più facile alla più complessa:

Dip sulla sedia o panca

Appoggia le mani su una panca e con i talloni ben fermi scendi piegando le braccia finché gomito e spalla sono allineati.

Dip a una sbarra

Movimento simile ai piegamenti sulle braccia, con maggior enfasi sui pettorali

Dip agli anelli

Gli anelli non sono un supporto stabile, quindi i muscoli stabilizzatori devono lavorare molto.

L’esecuzione è identica alle dip alle parallele, ma il trapezio lavora di più e anche il core

E voi fate le dip alle parallele o qualche variante? Cosa ne pensate di questo esercizio? Rispondeteci nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: dip alle paralleleupper body
Previous Post

Elastica, esplosiva, massima: si fa presto a dire forza

Next Post

Mal di schiena e Ileopsoas: il grande problema del CrossFit®

Related Posts

4 posizioni yoga per le donne CrossFitters
Esercizi

4 posizioni yoga per le donne CrossFitters

March 8, 2021
I migliori esercizi glutei con elastico
Esercizi

I migliori esercizi glutei con elastico

February 24, 2021
Tutto sugli addominali
Esercizi

Vuoi avere addominali d’acciaio? Inizia da qui

November 26, 2020
Utilità della panca piana fermo al petto
Esercizi

Panca piana fermo al petto

November 19, 2020
Problemi con i Pull Up? Una guida definitiva
CrossFit® News

Problemi con i Pull Up? Una guida definitiva

November 18, 2020
Ladies Lift: i 5 esercizi che tutte le donne dovrebbero fare
Esercizi

Ladies Lift: i 5 esercizi che tutte le donne dovrebbero fare

November 16, 2020
Leave Comment

Recommended

Burro di arachidi: scopriamo le sue proprieta’ e come prepararlo a casa

Burro di arachidi: scopriamo le sue proprieta’ e come prepararlo a casa

May 8, 2020
Come mantenere la motivazione a CrossFit®?

Come mantenere la motivazione a CrossFit®?

September 18, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.