CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Gli 11 alimenti più nutrienti del pianeta

Martina Marise by Martina Marise
June 17, 2022
in Alimentazione
0

In una giornata possiamo mangiare una quantità limitata di alimenti; proprio per questo l’ideale sarebbe scegliere cibi che contengono una grande varietà di nutrienti per massimizzarne la quantità e la qualità e sfruttare al meglio il proprio “budget calorico” giornaliero.

Scopriamo gli 11 alimenti più nutrienti del nostro pianeta!

Salmonealimenti più nutrienti

Non tutti i pesci hanno gli stessi nutrienti; il salmone, come altri pesci grassi, contiene molti acidi grassi omega 3, importantissimi per il benessere fisico e correlati a un minor rischio di malattie gravi.

Il salmone contiene, inoltre, molti altri nutrienti come magnesio, potassio, selenio e vitamine del gruppo B; optate per il salmone selvaggio piuttosto che per quello di allevamento, ha un miglior rapporto omega 3/omega 6 e non contiene agenti contaminanti

Cavolo

Il cavolo è una verdura a foglia larga verde ricco di vitamine, sali minerali, fibre, antiossidanti e vari composti bioattivi; esso è particolarmente ricco di vitamina A, C, K1, B6, magnesio, potassio, calcio, rame e manganese.

Il cavolo, inoltre, ha una bassa quantità di ossalati, sostanze che possono legare minerali come il calcio nell’intestino, impedendone l’assorbimento.

Alghe

Il mare non offre solo il pesce; ci sono migliaia di specie vegetali nell’oceano, alcune molto nutrienti! Una delle alghe più conosciute è l’alga nori, utilizzata molto nel sushi; questi vegetali sono ricchi di sostanze nutritive come calcio, ferro, magnesio, manganese e composti bioattivi.

Aglio

L’aglio è ricco di vitamina C, B1, B6, calcio, manganese, potassio, rame, selenio e composti solforati benefici; questi composti rendono l’aglio un valido aiutante contro il colesterolo cattivo, le malattie cardiache, la pressione alta e tumori a colon e stomaco.

Crostacei

alimenti più nutrienti

Vongole, ostriche, capesante e cozze sono crostacei molto nutrienti; essi contengono vitamina B12, vitamina C, potassio, selenio, ferro e rame.

Non è così comune mangiarli spesso, ma dovremmo aumentare il loro consumo nella nostra dieta.

Patate

Le patate sono ricche di potassio, magnesio, ferro, rame e manganese; esse contengono anche vitamina C e vitamine del gruppo B.

Le patate sono anche molto sazianti; il miglior modo di consumarle è bollite e fatte freddare (in questo modo si forma anche un amido ricco di fibre benefiche).

Fegato

La moderna dieta occidentale ha dato la priorità alle carni muscolari piuttosto che agli organi interni, ma la carne muscolare è meno ricca di nutrienti.

Tra tutti gli organi interni, il fegato è il più nutrienti; una delle funzioni principali del fegato è quella di immagazzinare importanti nutrienti per il resto del corpo, esso infatti è ricco di vitamine del gruppo B, vitamina A, ferro, rame, zinco, fosforo e proteine di alta qualità.

Sardine

Le sardine sono piccoli pesci grassi che vengono mangiati interi con organi e ossa; questo permette di ottenere tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno.

Tuorli d’uovo

I tuorli d’uovo sono stati a lungo demonizzati per il loro contenuto di colesterolo, ma mangiare piccole quantità di colesterolo non aumenta il colesterolo LDL nel sangue.

Il tuorlo è ricco di vitamine, minerali, proteine di alta qualità, grassi buoni, luteina e zeaxantina, antiossidanti che proteggono gli occhi dalla cataratta e dalla degenerazione maculare.

Mirtillialimenti più nutrienti

I mirtilli non sono particolarmente ricchi di vitamine e minerali, ma hanno moltissimi antiossidanti, come gli antociani e altri composti vegetali, che attraversano la barriera emato-encefalica e hanno effetti protettivi per il cervello.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao è ricco di fibre, ferro, magnesio, rame, manganese e antiossidanti.

Questo alimento ha potenti benefici per la salute, tra cui un miglior flusso sanguigno, pressione sanguigna più bassa, riduzione del colesterolo LDL e una migliore funzione cerebrale.

E voi, sapevate che questi sono gli alimenti più nutrienti del pianeta? Fatecelo sapere nei commenti!

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE SPORT & FITNESS

Tags: alimentazionenutrizione
Previous Post

Strength in Depth 2022: il recap della semifinale londinese

Next Post

Scopriamo la recovery routine di Rich Froning

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

La supremazia Fraser – Toomey: parla Eric Roza sui CrossFit® Games 2020

November 6, 2020

Massimizza lo sviluppo dei glutei: evita questi 4 errori comuni

March 22, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.