CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Vitamina C: tutti i benefici per la salute

Martina Marise by Martina Marise
April 21, 2022
in Alimentazione
0

La vitamina C è uno dei nutrienti più sicuri ed efficaci; è solubile in acqua e svolge molte funzioni vitali nel corpo. Tra i benefici più noti sicuramente abbiamo la protezione contro le carenze del sistema immunitario, le malattie cardiovascolari, i problemi di salute prenatale e le malattie degli occhi e della pelle.

La vitamina C è anche conosciuta come acido L-ascorbico e, a differenza degli altri animali, gli esseri umani non possono sintetizzare la vitamina C da soli; pertanto, è necessario assumerne abbastanza da alimenti o integratori per mantenere una buona salute.

Indice

  • Dosaggio giornaliero vitamina C
  • Benefici vitamina C
  • Fonti di vitamina C
  • Sovradosaggio

Dosaggio giornaliero vitamina Cvitamina c

L’Istituto di Medicina (IOM) ha sviluppato una serie di valori di riferimento per i livelli di assunzione giornalieri di vitamina C per diverse categorie:

  • Bambini da 1 a 3 anni: 15 mg
  • 4 a 8 anni: 25 mg
  • 9 a 13 anni: 45 mg
  • Adolescenti da 14 a 18 anni: 65/75 mg
  • Donne adulte: 75 mg
  • Uomini adulti: 90 mg
  • Donne incinta: 85 mg
  • Donne in fase di allattamento: 120 mg.

Benefici vitamina C

Questa vitamina è essenziale per la salute e il benessere generale e può apportare diversi benefici:

  • Salute immunitaria: la vitamina C supporta la funzione cellulare del sistema immunitario; gli integratori possono aiutare a prevenire le infezioni, mentre una carenza rende più suscettibili alle infezioni;
  • Assorbimento del ferro: la vitamina C aumenta l’assorbimento del ferro e i soggetti con carenza di ferro, infatti, potrebbero trarre vantaggio dagli integratori di questa vitamina,
  • Potente antiossidante: consumare vitamina C può aumentare i livelli di antiossidanti del 30% e questo aiuta le difese naturali del corpo a combattere le infezioni;
  • Pressione alta: la vitamina C può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna sia in soggetti con pressione alta che in soggetti non a rischio;
  • Malattie cardiache: gli integratori di vitamina C sono collegati a un ridotto rischio di malattie cardiache, inclusi livelli ematici di colesterolo cattivo e trigliceridi.

Fonti di vitamina Cvitamina c

In generale, le migliori fonti di vitamina C sono la frutta e la verdura; la vitamina C negli alimenti viene facilmente distrutta dal calore, quindi è meglio consumare questi alimenti crudi.

Tra le migliori fonti alimentari troviamo:

  • Peperoni rossi
  • Succo d’arancia
  • Kiwi
  • Peperoni verdi
  • Broccoli
  • Fragole
  • Cavoletti di Bruxelles.

Sovradosaggio

Sebbene la vitamina C abbia un rischio di tossicità molto basso negli individui sani, consumarne troppa può causare alcuni effetti collaterali gastrointestinali avversi, tra cui crampi, nausea e diarrea.

Inoltre, poiché un’elevata assunzione aumenta l’assorbimento da parte del corpo del ferro, consumarne troppa potrebbe causare problemi a soggetti con emocromatosi, una condizione in cui il corpo trattiene troppo ferro.

E voi, mangiate abbastanza frutti e verdure che la contengono? oppure prendete degli integratori? Fatecelo sapere nei commenti!

Tags: vitamina C
Previous Post

Come dev'essere la dieta nel CrossFit®

Next Post

Gonfiore: come prevenirlo e i cibi da evitare

Related Posts

Alimentazione

Dieta alcalina: cos’è, pro e contro

June 24, 2022
Alimentazione

Glicemia: cosa succede nel nostro sangue dopo i pasti?

June 23, 2022
Alimentazione

Gli 11 alimenti più nutrienti del pianeta

June 17, 2022
Alimentazione

Il grasso può trasformarsi in muscoli? Tutto quello che c’è da sapere

June 9, 2022
Alimentazione

Datteri: proprietà e valori nutrizionali

June 2, 2022
Alimentazione

Come ridurre l’assunzione di zucchero con 6 cambiamenti nello stile di vita

May 27, 2022
Leave Comment

Recommended

Flavonoidi o bioflavonoidi: tutto quello che c’è da sapere

July 2, 2021

Fall Series Throwdown 2019: parla Giorgio Beltrami, il fondatore

June 1, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.