CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Scopriamo la recovery routine di Rich Froning

Barbara Bier by Barbara Bier
June 20, 2022
in CrossFit® News
0

Rich Froning è noto per essere uno degli uomini più in forma del mondo, avendo vinto i CrossFit®  Games 9 volte: 4 titoli individuali e 5 titoli in team.

La routine di allenamento di Froning è incredibilmente completa. Si allena 6 giorni alla settimana per circa 5-6 ore al giorno. Dato l’impegno fisico e mentale del suo stile di vita, molte persone gli chiedono:

“Come fa a recuperare?” – starete pensando…

Ecco, in questo articolo cercheremo di rispondere a questo quesito!

rich froning

Indice

  • La recovery routine di Rich Froning
  • Rich Froning e la crioterapia

La recovery routine di Rich Froning

Negli ultimi 5 anni, dopo aver recuperato da un paio di infortuni minori e dopo essere cresciuto con uno sport fisicamente impegnativo, lui sostiene di aver dato molta più importanza alle routine pre e post allenamento.

Ecco le parole di Froning:

“Cerco di dormire sette ore a notte, ma questo può variare a seconda dei bambini e se c’è da fare qualcosa in fattoria, quindi inizio con una doccia fredda ogni mattina prima dell’allenamento. Una volta arrivato alla stalla o a Mayhem, dedico 3-5 minuti al deep squat, al frog stretch e al couch stretch (tutti eseguiti contro un muro) prima di passare a un riscaldamento più specifico per i movimenti che faremo in quella sessione.

Il post-allenamento prevede solitamente un PHSO-RITE e una pistola per massaggi prima di entrare nel Cold Plunge. Ho scoperto che 10 minuti a 10°c gradi sono la cosa migliore per me.

La mia dieta e la mia alimentazione sono cambiate nel corso della mia carriera. Prima mangiavo guardando solo le calorie e l’energia, il che è importante, ma 3 anni fa ho iniziato a mangiare più cibi di qualità, a stare lontano dalle cose che causavano infiammazioni alle articolazioni e a rispettare i miei tempi e ho imparato quanto questo aiuti anche il mio recupero”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da richfroning (@richfroning)

Rich Froning e la crioterapia

Rich Froning ha confessato di aver letto molto e di essersi informato bene riguardo i benefici delle vasche di ghiaccio, però non se ne è davvero reso conto finché non l’ha provata personalmente.

 “Ho letto le recensioni degli esperti e quindi ero abbastanza sicuro che avrebbe migliorato il recupero muscolare, sapevo che avrebbe aiutato l’affaticamento e l’indolenzimento muscolare, ma l’entità del miglioramento è stata sorprendente.

La parte inaspettata è stata vedere la correlazione diretta attraverso i dati WHOOP (app di monitoraggio). Ho giorni in cui la frequenza cardiaca a riposo (RHR) è più bassa e la mia percentuale di sonno profondo migliora quando faccio sessioni di crioterapia; queste sono cose che lo stretching non migliorerà, solo certe discipline di recupero possono contribuire.

Non credo che esista una formula magica per il recupero, non c’è una pratica a sé stante che sia adeguata per un recupero completo, soprattutto nel CrossFit® , ma incorporare le immersioni nelle vasche di ghiaccio ha avuto un effetto combinato sulle mie altre routine di recupero, come dormire a sufficienza, la mobilità quotidiana e una dieta nutriente”.

Tags: recovery routinerich froning
Previous Post

Gli 11 alimenti più nutrienti del pianeta

Next Post

Come respirare durante la corsa: ecco i consigli

Related Posts

CrossFit® News

Perché secondo noi tutti gli atleti dovrebbero fare il judge almeno una volta nella vita

June 22, 2022
CrossFit® News

È ufficiale! CrossFit® conferma che Dave Castro è tornato 5 mesi dopo il suo licenziamento

June 15, 2022
CrossFit® News

9 scuse classiche per non fare sport: come le sfatiamo una ad una

June 1, 2022
CrossFit® News

7 movimenti CrossFit® per principianti

May 30, 2022
CrossFit® News

Chi è Andrew Hiller: il “batman” del CrossFit®

May 18, 2022
CrossFit® News

CrossFit® annuncia il cambiamento nel CrossFit® Affiliate Programming (CAP)

May 11, 2022
Leave Comment

Recommended

Calcio: cos’è e dove si trova

December 22, 2020
Come fare bulgarian split squat

Bulgarian split squat: tutti i vantaggi dell’unilaterale

November 25, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.