CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tutto sui broccoli: valori nutrizionali e proprietà

Martina Marise by Martina Marise
November 2, 2022
in Alimentazione
0

Il broccolo è una verdura crucifera simile al cavolo, al cavolo riccio, al cavolfiore e ai cavoletti di Bruxelles; queste verdure sono ricche di molti nutrienti, tra cui fibre, vitamine, ferro, potassio e molte proteine.

Scopriamo tutte le proprietà dei broccoli.

Indice

  • Valori nutrizionali
  • Benefici dei broccoli per la salute
  • Potenziali effetti negativi
  • Consigli dietetici

Valori nutrizionali

I broccoli crudi contengono quasi il 90% d’acqua, il 7% dei carboidrati e il 3% di proteine; inoltre, i broccoli sono poco calorici, infatti 100 gr di broccoli forniscono solo 36 gr di kcal.

Queste verdure sono povere di carboidrati e forniscono una discreta quantità di fibre, che favoriscono la corretta salute dell’intestino; essi contengono molte vitamine e minerali, tra cui:

  • Vitamina C: importante per la funzione immunitaria e la salute della pelle
  • Vitamina K: utile per la coagulazione del sangue e in grado di promuovere la salute delle ossa
  • Folato: necessario per la normale crescita dei tessuti e la funzione cellulare
  • Potassio: essenziale per il controllo della pressione sanguigna e la prevenzione delle malattie cardiache
  • Manganese
  • Ferro: utile per il trasporto dell’ossigeno nei globuli rossi.

Benefici dei broccoli per la salutebroccoli

Le verdure crucifere come i broccoli forniscono composti contenenti zolfo, che sono responsabili del loro sapore; questi composti bioattivi possono essere molto utili per la salute:

  • Prevenzione cancro: il consumo di verdure crucifere è correlato alla riduzione del rischio di alcuni tumori, tra cui polmone, colon, retto, mammella, prostata, pancreas e apparato gastrico
  • Riduzione livelli di colesterolo: le sostanze contenute nei broccoli si legano agli acidi biliari nell’intestino, aumentandone l’escrezione e impedendone il riutilizzo; ciò determina la sintesi di nuovi acidi biliari dal colesterolo, riducendone i livelli
  • Salute degli occhi: due dei principali carotenoidi presenti nei broccoli, la luteina e la zeaxantina, sono associati a una riduzione del rischio di disturbi oculari legati all’età
  • Salute delle ossa: il calcio, la vitamina C e il collagene collaborano alla formazione di ossa forti; sono tutte sostanze presenti nei broccoli. Inoltre, queste verdure contengono vitamina K, che può aiutare a prevenire l’osteoporosi
  • Salute della pelle: la vitamina C aiuta a produrre il collagene, che è il principale sistema di sostegno delle cellule e degli organi del corpo, compresa la pelle.

Potenziali effetti negativibroccoli

  • Problemi alla tiroide: i broccoli mangiati in quantità elevate possono danneggiare la ghiandola tiroidea in soggetti sensibili (una lunga cottura può aiutare a ridurre questi effetti)
  • Anticoagulanti: i soggetti che assumono alcuni anticoagulanti dovrebbero consultare il proprio medico prima di aumentare l’assunzione di broccoli, poiché l’elevato contenuto di vitamina K può interagire con alcuni farmaci anticoagulanti.

Consigli dietetici

Quando si acquistano i broccoli, bisogna accertarsi di scegliere pezzi verdi e sodi e non ingialliti; i broccoli possono essere conservati in un sacchetto o nel cassetto del frigorifero e dovrebbero essere lavati solo prima della cottura.

Il miglior modo di consumare il broccolo e conservare le proprietà nutrizionali è quello di cuocerli a vapore; prima di cuocerli, è bene pulirli, sciacquarli, ricavare le cimette da cucinare e togliere la parte del gambo più dura.

E voi, come mangiate i broccoli? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: broccolihealthy foodverdure
Previous Post

10 cibi da mangiare prima di andare a letto

Next Post

Rich Froning Jr si ritira dalle competizioni a Team

Related Posts

Alimentazione

Valina: a cosa serve questo aminoacido?

February 23, 2023
Alimentazione

5 ricette di frullati proteici

December 21, 2022
Alimentazione

Cacao, non solo cioccolato: 10 benefici per la salute

December 15, 2022
Alimentazione

Pistacchi: cosa sono, benefici e consigli d’uso

December 1, 2022
Alimentazione

Tirosina: benefici ed effetti collaterali

November 29, 2022
Alimentazione

10 cibi da mangiare prima di andare a letto

November 1, 2022
Leave Comment

Recommended

Io resto a casa…e cucino! 5 ricette per le polpette fit

April 27, 2020

Ricky Garard ritorna in pista e riceve l’invito al Dubai CrossFit® Championship

October 6, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.