CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tutto quello che devi sapere sull’allenamento funzionale

Barbara Bier by Barbara Bier
August 19, 2022
in Fitness
0

Per chi vuole avere una vita più sana, attiva e dinamica, una delle attività fisiche su cui investire è l‘allenamento funzionale, conosciuto anche come functional training.

Questo tipo di allenamento sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua capacità di migliorare la condizione fisica nel suo complesso.

In questo articolo, faremo chiarezza su tutto quello che devi sapere sull’allenamento funzionale: che cos’è, quali sono i suoi benefici, quali sono i migliori esercizi e, di bonus, alcuni consigli per i neofiti.

Indice

  • Allenamento funzionale: cos’è?
  • Qual è l’obiettivo dell’allenamento funzionale?
  • A chi è indicato l’allenamento funzionale?
  • Quali sono i benefici?
    • Perdita di peso
  • Esercizi che fanno parte dell’allenamento funzionale
  • EXTRA: consigli per neofiti
    • Avere una frequenza
    • Allineare gli esercizi con una buona dieta
    • Conoscere il proprio limite

Allenamento funzionale: cos’è?

Prima di tutto, è importante capire e chiarire il dubbio più comune sull’allenamento funzionale: che cos’è?

Si tratta di un tipo di attività fisica che ha lo scopo di migliorare la condizione fisica, imitando i normali movimenti quotidiani come alzarsi dal divano o portare la spesa.

E bisogna dire che è piuttosto diverso del CrossFit… non sai le differenze? Allora leggile qui.

allenamento funzionale

Qual è l’obiettivo dell’allenamento funzionale?

L’obiettivo dell’allenamento funzionale è quello di offrire un migliore condizionamento fisico, utilizzando esercizi che stimolano diverse parti del corpo.

Gli esercizi funzionali si riferiscono a movimenti associati (solitamente multi articolari) che comprendono la riduzione della massa grassa, la stabilizzazione e l’aumento della forza.

Come accennato in precedenza, questo tipo di attività può essere eseguita su più piani e coinvolge più distretti muscolari; motivo per cui lavora la forza muscolare, la flessibilità, il sistema cardiorespiratorio, la coordinazione motoria e l’equilibrio.

A chi è indicato l’allenamento funzionale?

L’allenamento funzionale potrebbe essere indicato a diversi tipi di persone, ma è estremamente interessante per:

  • Persone sedentarie che desiderano riprendere le attività fisiche
  • Persone che desiderano integrare l’allenamento della forza
  • Persone che vogliono perdere peso.

Quali sono i benefici?

L’allenamento funzionale può offrire una serie di benefici. Abbiamo capito che i principali sono il miglioramento del condizionamento fisico, la capacità cardiorespiratoria e l’aumento della forza muscolare.

Oltre a ciò, l’allenamento funzionale può contribuire a migliorare la coordinazione motoria, l’equilibrio posturale e la flessibilità, oltre a ridurre il rischio di infortuni.

Perdita di peso

Gli esercizi di allenamento funzionale sono un’ottima opzione anche per chi vuole dimagrire, poiché gli esercizi aumentano il metabolismo, favorendo la combustione dei grassi anche dopo l’allenamento.

Allo stesso tempo, insieme alla perdita di peso, l’allenamento funzionale aiuta anche per una maggiore definizione e tonificazione del corpo.

Esercizi che fanno parte dell’allenamento funzionale

In termini teorici l’allenamento funzionale si basa su esercizi a corpo libero, a livello pratico gli esercizi da eseguire sono trazioni, piegamenti, spinte e torsioni.

Vengono così coinvolte diverse articolazioni e, di conseguenza, le fasce muscolari interessate sono molteplici.

I principali movimenti sono:

  • Squat
  • Burpee
  • Push up
  • Affondi
  • Sit up

allenamento funzionale

EXTRA: consigli per neofiti

Ora che sai cos’è l’allenamento funzionale, quali sono i benefici e quali sono gli esercizi principali, è il momento di iniziare ad allenarti, giusto? Ma prima ti daremo qualche consiglio per cominciare al meglio.

Avere una frequenza

È la pratica a creare l’abilità. Pertanto, più ci si allena, più gli esercizi diventano facili e, quindi, si possono intensificare.

Pertanto, è molto importante dare priorità alla frequenza e alla costanza quando si vogliono ottenere risultati a lungo termine.

Allineare gli esercizi con una buona dieta

Gli esercizi fisici da soli non sono sufficienti per chi cerca una maggiore qualità di vita. Un’alimentazione equilibrata e sana è essenziale per chi cerca, ad esempio, di perdere peso attraverso il functional training.

Conoscere il proprio limite

Infine, rispetta sempre i tuoi limiti, soprattutto per evitare infortuni. Quando si capisce fino a che punto si può arrivare, si può sfruttare al meglio l’esercizio.

Tags: Allenamento funzionale
Previous Post

Dimagrire con il sonno: 7 benefici del sonno nella perdita di peso

Next Post

Confermate le date dei NoBull CrossFit® Games del 2023

Related Posts

Fitness

Perché i bodybuilder utilizzano gli spray abbronzanti?

January 26, 2023
Fitness

Vogatore vs SkiErg: Qual è il migliore?

January 4, 2023
Fitness

Che cos’è la suicide grip? E’ sicura?

January 3, 2023
Fitness

Come utilizzare il TUT (time under tension) nell’allenamento?

December 8, 2022
Fitness

9 benefici dell’allenamento del core

November 16, 2022
Fitness

Cluster training: come utilizzarlo per costruire muscoli e forza

October 4, 2022
Leave Comment

Recommended

9 benefici del manganese

February 23, 2021

Chi ha vinto i NOBULL CrossFit® Games 2022?

August 8, 2022

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.