CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Stabilità di base per evitare infortuni nel CrossFit®

Martina Marise by Martina Marise
May 29, 2023
in CrossFit® News
0

Nel CrossFit® è importante raggiungere un certo livello di stabilità ed equilibrio per garantire buone prestazioni, evitando infortuni che possono verificarsi durante l’allenamento.

Gli esercizi di stabilizzazione aiutano a contrarre il corpo con forza e conferiscono stabilità generale; chi vuole migliorare le proprie prestazioni, nel CrossFit® come per altri sport, non può fare a meno di integrarli nella propria routine di allenamento.

Scopriamo che cos’è la stabilità di base e i migliori esercizi per allenarla!

stabilità di base

Indice

  • Perché è così importante la stabilità?
  • Routine quotidiana per rafforzare la stabilità
  • Esempio di esercizi per la stabilità

Perché è così importante la stabilità?

Quando si pratica CrossFit®, la prima cosa da fare è conoscere le proprie lacune per poter provare a colmarle; la cosa più importante è raggiungere la mobilità di base se si vogliono evitare danni fisici che potrebbero impedire di continuare a praticare lo sport.

Nel CrossFit®, superare le proprie lacune significa acquisire gradualmente un grado di perfezione, che inizia proprio dalla stabilità, per evitare infortuni, soprattutto alla colonna vertebrale; le lesioni alla schiena e alle spalle sono molto comuni quando non si è abbastanza abili nel controllare il peso o i movimenti che si eseguono.

Gli allenatori consigliano di mantenere una pratica quotidiana per creare l’abitudine a questo sport, con la guida di professionisti che controllino la correttezza degli esercizi; una volta presa l’abitudine, si può anche fare da soli, ma bisogna sempre tenere a mente che la colonna vertebrale va stabilizzata.

Mentre molti allenatori danno il giusto peso alla mobilità, la formazione sulla stabilità articolare rimane piuttosto scarsa…

Routine quotidiana per rafforzare la stabilità

L’esempio più chiaro di come migliorare i propri risultati e rafforzare la colonna vertebrale e la stabilità di base sono gli esercizi di core stability o di stabilizzazione, che comprendono diversi movimenti mirati al rinforzo della schiena, delle spalle e della stabilità di tutto il corpo.

Proprio come la forza e la resistenza, anche la stabilità ha bisogno di esercizi e attrezzi mirati ed è fondamentale allenare l’equilibrio per la salute e il benessere; avere muscoli stabilizzatori forti significa poter esprimere al massimo il proprio potenziale.

Allenare la stabilità vuol dire poter controllare i movimenti durante un determinato esercizio, favorire la riproduzione di un movimento complesso e ridurre drasticamente le lesioni.

La stabilità è utilizzata per svolgere le attività quotidiane, come stare seduti alla scrivania, stare in piedi in fila, ma anche per i movimenti ad alto rendimento, come lanciare una palla.

stabilità di base

Esempio di esercizi per la stabilità

La stabilità comporta esercizi di forza eseguiti in un ambiente “instabile”, ma controllato; l’obiettivo è quello di creare una solida base di muscoli stabilizzatori che permettano al nostro corpo di eseguire movimenti più ampi e potenti.

Un esempio di come incorporare esercizi di stabilità nella propria routine consiste nell’utilizzare macchine o attrezzi stabili, ma con una gamba o un braccio solo in equilibrio; quando si eseguono questi esercizi, è bene diminuire la resistenza e aumentare le ripetizioni per evitare lesioni e ottenere i massimi benefici.

Tra gli esercizi più comuni troviamo:

  • Plank
  • Side plank (plank laterale)
  • Single arm plank (plank a un braccio solo)
  • Ponte per i glutei con gamba flessa
  • Deadlift
  • Pistol squat.

E voi, avete mai fatto esercizi di stabilità? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: crossfitinfortunistability
Previous Post

Strict pull up: i migliori esercizi preparatori

Next Post

11 consigli utili per le donne crossfitter

Related Posts

CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
CrossFit® News

Mikko’s Triangle: il test definitivo per il tuo engine cardio

June 9, 2025
CrossFit® News

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

June 3, 2025
CrossFit® News

Colten Mertens batte il tempo di Mat Fraser nel wod Friendly Fran

May 29, 2025
CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
Leave Comment

Recommended

Allenamento HIIT, il pilastro del CrossFit®: capiamo cos’è

October 11, 2019

Acido lipoico: cos’è e a cosa serve

December 8, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.