CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Knee to chest: lo stai facendo bene?

Martina Marise by Martina Marise
March 16, 2023
in Esercizi
0

Ti piacerebbe ottenere un core più forte? Stai cercando di sviluppare gli addominali e sei pronto per una nuova sfida? Ecco l’esercizio giusto per te: il knee to chest o hanging knee raise o alzate al ginocchio in sospensione!

Questo esercizio è specifico per gli addominali inferiori, ma sentirai anche lavorare gli avambracci e le gambe.

Scopriamo cos’è, i suoi benefici e se lo stai facendo bene:

kee to chest

Indice

  • Che cosa sono i knee to chest?
  • Quali sono i benefici?
  • Esecuzione knee to chest
  • Muscoli coinvolti
  • Errori comuni 

Che cosa sono i knee to chest?

Le alzate delle ginocchia in sospensione sono un esercizio per gli addominali inferiori che consiste nel sollevare e abbassare le ginocchia verso il petto mentre si è appesi a una barra per le trazioni; questo movimento agisce principalmente sugli addominali, compresi gli obliqui, ma fa lavorare anche i flessori dell’anca.

Quali sono i benefici?

Le alzate in sospensione sono un buon modo per imparare le tecniche di isolamento muscolare e sviluppare un core forte; inoltre, offrono diversi vantaggi per la forza, la forma fisica e l’estetica.

La stabilità necessaria per mantenere una forma corretta durante questo esercizio si trasferisce ad altre attività come i sollevamenti pesanti, i deadlift e gli squat.

L’esecuzione corretta di questo esercizio contrasta la tendenza della schiena ad inarcarsi, rafforzando i muscoli che si oppongono a questo movimento; questo è fondamentale per caricare la colonna in modo sicuro con pesi aggiuntivi.

Inoltre, il fatto di doversi appendere afferrando la sbarra porta a migliorare la forza delle mani e degli avambracci e ciò si trasferisce ad altri movimenti come le trazioni e ad attività funzionali e atletiche come l’arrampicata.

Esecuzione knee to chest

Questo esercizio è semplice da eseguire; è necessario utilizzare una presa overhand, ovvero con i palmi rivolti verso l’esterno quando si impugna la sbarra.

La chiave per garantire una corretta attivazione muscolare è mantenere un bacino neutro o una leggera inclinazione posteriore, attivando gli addominali inferiori prima di sollevare le gambe.

Ecco la corretta esecuzione passo passo:

  • Afferrare una sbarra per trazioni e appendersi con presa overhand
  • Attivare gli addominali inferiori inclinando il bacino verso le costole
  • Sollevare le ginocchia verso il petto mantenendo attivi gli addominali inferiori
  • Abbassare lentamente le gambe per tornare alla posizione di partenza
  • Ripetere per il numero di serie e reps desiderato.

knee to chest

Muscoli coinvolti

Questo esercizio fa lavorare diversi muscoli:

  • Retto addominali
  • Obliqui esterni
  • Obliqui interni
  • Flessori dell’anca
  • Muscoli dell’avambraccio
  • Muscoli del cingolo scapolare.

Errori comuni 

Sebbene questo esercizio sia piuttosto semplice, ci sono due errori principali da evitare durante la sua esecuzione:

  • Inarcare la schiena: questa posizione disattiva il lavoro degli addominali e aumenta quello dei flessori dell’anca
  • Oscillare le gambe: questo errore riduce i miglioramenti della forza del core; lo slancio dell’oscillazione fa sì che gli addominali e il core lavorino meno perché non si contraggono per tutta la durata dell’esercizio.

E voi, eseguite il knee to chest o hanging knee raise durante le vostre sessioni di allenamento? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: Addominaliknee to chest
Previous Post

Kristi Eramo O'Connell annuncia il suo ritiro dal CrossFit® competitivo

Next Post

Psoas stretching: perchè è così importante?

Related Posts

Esercizi

V-up: esecuzione e muscoli coinvolti

March 21, 2023
Esercizi

Dumbbell Bench Press: esecuzione, muscoli coinvolti e benefici

March 14, 2023
Esercizi

Zercher squat: lo squat più sottovalutato di tutti?

March 6, 2023
Esercizi

Migliora il recupero post allenamento: gambe al muro

March 3, 2023
Esercizi

Qual è la differenza tra low bar e high bar nel back squat?

February 28, 2023
Esercizi

Capiamo il GHD: definizione ed esecuzione corretta

February 24, 2023
Leave Comment

Recommended

Allenare i dorsali senza attrezzi

Come allenare i dorsali senza attrezzi: qualche idea per principianti

June 24, 2021

8 consigli per ridurre il sale nella dieta

February 24, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.