CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

Barbara Bier by Barbara Bier
December 5, 2019
in CrossFit® News
0
I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box
  • 771
    Shares

Ogni box di CrossFit ha i suoi “personaggi”, le sue leggende, gli atleti montati ed i crossfitters d’eccellenza. Sono quelle persone che a volte ti fanno pensare “sono io o sono loro ad essere pazzi?”. E la cosa più divertente è che succede praticamente in TUTTI BOX.

I coach lo sanno bene, si possono classificare gli allievi per categoria. E siamo convinti che riuscirai a trovare la tua nell’elenco qua sotto.

Infatti vediamo insieme i 9 tipi di crossfitters che si allenano costantemente dentro ai box:

Indice

  • 1- Il distratto
  • 2- L’amante della magnesite
  • 3- Il Sig. Gas Metano
  • 4- Il consumista
  • 5- Il zanzarep
  • 6- Il Goku della situazione
  • 7- Il social
  • 8- Il bestemmiatore
  • 9- “I’m too sexy for my shirt”

1- Il distratto

È quell’allievo che non sa mai davvero cosa sta succedendo, che non capisce la spiegazione del coach e si guarda intorno aspettando che qualcuno sappia come eseguire quel movimento (anche dopo che il coach ha mostrato ogni dettaglio del movimento per svariati minuti).

Il distratto, inoltre, puntualmente, a metà del WOD chiederà a qualcuno:

“ma quante reps devo fare?”

crossfitters2- L’amante della magnesite

Ci sono i Double Unders? Meglio passare un po’ di magnesite!

Burpees oggi? La magnesite aiuterà, di sicuro.

E quindi si vedrà quella scia bianca nell’aria “super calda”, proprio nel momento esatto in cui si decide di inspirare.

Si vede quando questo tipo di crossfitter si allena dai segni che si trovano sul pavimento (e nel materiale in generale) alla fine della giornata. Ed i coach impazziscono!

3- Il Sig. Gas Metano

Questa figura, di solito, si evidenza nel bel mezzo del WOD, principalmente negli allenamenti ENDURANCE. Sai quando decidi di fare quel respiro profondo per prendere aria? E poi scopri che ciò che entra nei tuoi polmoni non è ossigeno, ma una miscela di pollo, patate dolci e proteine? Già…ecco il nostro personaggio.

4- Il consumista

Questo è più facile da trovare, diciamo persino che corrisponde alla maggioranza  degli atleti nei box.

Il “consumista” è quel tipo che ti intimidisce quando lo guardi, in quanto è vestito con tutte le attrezzature possibili (e talvolta non necessarie) per un allenamento.

Maglietta Reebok abbinata a pantaloncini, pantacollant, ginocchiere, paracalli, nastro adesivo, cintura Rogue, fascia in testa per il sudore, le ultime Metcon lanciate ieri negli Stati Uniti e quant’altro.

Non è necessariamente il miglior atleta in classe e conosce a malapena la maggior parte dei movimenti, ma va bene così;  è grazie a questi personaggi che la nostra comunità oggi può avere sia sponsor che industrie specializzate in CrossFit!

5- Il zanzarep

Un altro elemento abituale, è quel tipo che inizia un movimento dopo di te e finisce SEMPRE prima, anche se non hai nemmeno fatto una pausa.

È sempre uno dei primi a finire i WOD, anche se è malapena sudato. E, ovviamente, si butta sul pavimento come se stesse morendo e da buon vincitore si vanterà con gli amici in doccia.

6- Il Goku della situazione

crossfiters4

Sei lì, tutto concentrato cercando di mantenere il focus sul movimento in modo da non perdere la tecnica e non farti del male, quando, improvvisamente, ti prendi uno spavento  a causa di un urlo proveniente da dietro. Sembra quasi Goku quando evoca il potere del Super Saiyan.

Altrimenti c’è sempre quello che ad ogni rep emettere un suono, tipo il grido di battaglia dei giocatori di rugby neozelandesi:

“AHUUU”

E quindi non ti concentri  per nulla.

7- Il social

Instagram, Whatsapp, Facebook, Telegram e via dicendo. Perché i crossfitters spaccano sui social.

Che, vuoi non avere una foto sudato o appeso ad una sbarra? Suvvia…

Queste persone non riescono a mollare il telefono in nessun momento. O si fanno i selfie o chiedono di essere ripresi mentre fanno il WOD. Non importa tanto la tecnica, quanto essere messo in rete…perché sappiamo: fa figo!

8- Il bestemmiatore

Che dire… ci sono quegli allenamenti pesanti, magari qualche Hero Wod o Chipper Wod che ti spaccano. Ecco che nel bel mezzo lo senti: quello sfogo blasfemo che avrebbe fatto venire un infarto alla nonna..

Lui afferma che lo aiuta ad affrontare le reps e chiudere l’allenamento dentro il cap time.

Lui e il “Goku” sono elementi davvero mistici.

9- “I’m too sexy for my shirt”

Beh, che abbiamo oggi nel WOD? Power clean e dumbbell snatch? Allora è meglio mostrare la pelle che proteggerla! Però si sa, i segni nel corpo dei crossfitters sono semplici “incidenti di percorso”.

Il “3, 2, 1, GO …” è praticamente una richiesta di togliersi la maglietta. Dopo tutto, ci alleniamo per cosa, per essere guardati, non è vero?

Vorrei solo sapere perché questi personaggi si presentano ancora con la maglietta addosso a inizio wod…

E tu, riconosci altri tipi di crossfitters che bazzicano nel tuo box? Raccontacelo nei commenti!

Vi è piaciuto l’articolo? Seguiteci sui nostri profili YouTube, Facebook e Instagram per restare sempre aggiornati!
Tags: boxcrossfitcrossfitters
Previous Post

6 semplici consigli su come gestire 2000m di rowing

Next Post

Scheda di allenamento CrossFit® fai-da-te? Si può!

Related Posts

5 consigli per l'overhead senza malanni
CrossFit® News

Cinque consigli per un overhead da paura (e senza malanni)

March 4, 2021
CrossFit® green: la sostenibilità al box
CrossFit® News

CrossFit® green: la sostenibilità al box

March 1, 2021
Fisico da CrossFit
CrossFit® News

Ci vuole un fisico best- cioè: ci vuole un fisico da CrossFit®

February 25, 2021
5 modi per fare le cose che non hai voglia di fare
CrossFit® News

5 modi per fare le cose che non hai voglia di fare

February 22, 2021
Rematore con bilanciere
CrossFit® News

Rematore con bilanciere: dorsali d’acciaio (e una bella schiena)

February 19, 2021
Mat Fraser in pensione? No! Lui racconta il suo nuovo progetto HWPO
CrossFit® News

Mat Fraser in pensione? No! Lui racconta il suo nuovo progetto HWPO

February 17, 2021
Leave Comment

Recommended

Eric Roza firma l’accordo finale per l’acquisto di 100% dell’azienda CrossFit® Inc

Eric Roza firma l’accordo finale per l’acquisto di 100% dell’azienda CrossFit® Inc

August 5, 2020
mobilità

5 esercizi per migliorare la mobilità lombare

June 12, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.