CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Hero WOD: cosa sono e quali sono i più praticati

Davide Zambon by Davide Zambon
August 27, 2019
in CrossFit® News
0
Hero WOD, cosa sono

Quando sulla lavagna trovi il nome di un Hero WOD, sai che stai per respirare quella parte della filosofia del CrossFit© intrinsecamente americana.

Gli Hero WOD sono un tributo.

Sono il modo in cui il CrossFit si relaziona, ricordandoli, con gli Eroi: i soldati americani che hanno dato la loro vita per gli Stati Uniti.

E, più ampiamente, per la libertà.

 

Indice

  • Ai vertici del CrossFit©
  • Cos’è un Hero WOD
  • Alcuni amati Hero WOD
    • Arnie
    • Luce
    • Tom
    • Cameron

Ai vertici del CrossFit©

Greg Glassman, prima di imbarcarsi nella fortunata avventura del CrossFit©, allenava ufficiali di polizia.

Dave Castro, portavoce della società, era un Navy SEAL che ha scoperto i WOD mentre era in servizio. Come lui, molti soldati americani praticano la disciplina per rimanere in forma durante il servizio.

 

Cos’è un Hero WOD

E’ un workout che prende il nome da un soldato caduto in missione – in genere durante le guerre al terrorismo in Iraq o Afghanistan – o da un ufficiale di polizia o dei pompieri morto servendo la comunità.

Questo almeno all’inizio. Negli ultimi anni la comunità del CrossFit© ha chiesto di tributare onori ad altri caduti, come a quelli delle sparatorie nelle scuole, o alle vittime del Boston bombing.

In realtà, ai piani alti vengono riconosciuti come ufficiali soltanto i primi.

Stiamo parlando di più di 160 WOD.

 

Alcuni amati Hero WOD

Cos’hanno in comune gli Hero WOD?

La durezza. Gli Hero WOD sono infatti tra i più intensi WOD immaginabili: in genere decisamente più impegnativi del WOD medio.

E’ in fondo una componente dell’atto stesso del tributo, perché stiamo parlando di sacrificio e sofferenza.

Un altro elemento del tributo sono le reps da eseguire, che spesso prendono origine dalla data di decesso del soldato.

Gli Hero WOD sono amati tanto quanto i classici Girl WOD.

Vediamo i più comuni… o i più difficili.

 

Arnie

Per tempo, con una kettlebell:

  • 21 Turkish get-up, braccio destro
  • 50 Swings
  • 21 Overhead squat, braccio sinistro
  • 50 Swing
  • 21 Overhead squat, braccio destro
  • 50 Swing
  • 21 Turkish get-up, braccio sinistro

“Arnie” Quinones era un pompiere di Los Angeles, morto in servizio.

 

Luce

Indossando un giubbino da 10 kili, 3 round di:

  • 1 miglio di corsa
  • 10 Muscle up
  • 100 Squat a corpo libero

Ronald Luce è morto in Afghanistan: il veicolo su cui viaggiava è finito su una mina improvvisata.

 

Tom

Più round possibili in 25 minuti di:

  • 7 Muscle up
  • 11 Thruster (bilanciere da 155 libbre)
  • 14 Toes to bar

Tom Martin WOD

Thomas Martin è morto in Iraq il 14 ottobre 2007.

 

Cameron

Per tempo:

  • 50 Affondi walking
  • 25 Chest to bar pull-ups
  • 50 Box jumps, box da 24 pollici
  • 25 Triple-unders
  • 50 Back extensions
  • 25 Dips agli anelli
  • 50 Knees to elbows
  • 25 Wallball “2-fer-1s”, con palla da 10 kili
  • 50 Sit-ups
  • 5 salite alla corda da 15 piedi

Thomas Cameron è morto in un incidente di elicottero durante una missione di allenamento.

 

E poi, ovviamente, c’è Murph.

 

®Photo Samuel Branch@Pexels.com, btwb.blog
Tags: AmericanHero WODwod
Previous Post

Le migliori ricette fitness per colazione

Next Post

CrossFit® contro l’omofobia: l’atleta Alec Smith fa coming out

Related Posts

CrossFit® News

Kristi Eramo O’Connell annuncia il suo ritiro dal CrossFit® competitivo

March 15, 2023
CrossFit® News

Kara Saunders non gareggerà ai Games 2023: ecco il motivo

March 13, 2023
CrossFit® News

Cronache di un crossfitter: una giornata tipo al box

March 10, 2023
CrossFit® News

5 cose che puoi fare adesso per woddare meglio dopo

March 1, 2023
CrossFit® News

5 consigli per convincere i tuoi amici a provare il CrossFit®

February 22, 2023
CrossFit® News

Buttery Bros Games: Strongmen, CrossFitters e Bodybuilder combattono in una divertente gara a team

January 19, 2023
Leave Comment

Recommended

Recap della finale del Wodapalooza 2022

January 19, 2022

Cos’è successo a Sara Sigmundsdottir nei CrossFit® Games 2020?

October 23, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.