CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Farmer’s walk (o Carry): muscoli coinvolti, benefici ed esecuzione

Martina Marise by Martina Marise
December 19, 2022
in Esercizi
0

Se volete aggiungere più cardio alla vostra routine di allenamento, un esercizio per tutto il corpo come la farmer’s walk o carry è un ottimo punto di partenza!

Si tratta di uno degli esercizi più semplici e allo stesso tempo migliori per aumentare la forza e la forma fisica generale.

Per eseguirlo in modo corretto, vi basterà prendere due manubri e camminare in avanti; tenere in equilibrio i manubri mentre si cammina richiede coordinazione, una buona presa e un core forte, sembra facile, ma lo è davvero?

Scopriamo tutti i segreti della farmer’s walk.

Che cos’è la farmer’s walk?farmer’s walk

La farmer’s walk o farmer’s carry è un esercizio di forza che prevede di tenere un peso per ogni mano mentre si cammina per una determinata distanza; questo esercizio è mirato a tutti i distretti muscolari e offre anche un ottimo stimolo cardiovascolare.

Sebbene sia un esercizio molto popolare tra gli strongman e strongwomen a livello agonistico di tutto il mondo, la farmer’s walk è diventato un esercizio famoso e molto eseguito da atleti di tutti i livelli.

Questo esercizio può essere facilmente aggiunto al programma di allenamento della forza o può essere eseguito da solo; è un movimento molto funzionale, in quanto si applica direttamente alle attività della vita quotidiana e fa lavorare molti gruppi muscolari.

Come eseguire in modo corretto la farmer’s walk?

Quando si prova per la prima volta la farmer’s walk, è bene utilizzare pesi leggeri e aumentare il carico lentamente, man mano che il livello di forma fisica avanza.

Esistono diverse varianti di farmer’s walk, ma la più famosa è quella che prevede l’utilizzo dei manubri; con l’aumentare della forza e della resistenza, si possono sperimentare altre alternative per rendere la camminata ancora più difficile.

Per eseguire bene questo esercizio avrete bisogno di:

  • Manubri di pesi diversi
  • Uno spazio aperto disponibile dove poter camminare per almeno 10 passi in linea retta

Iniziate scegliendo i manubri adatti alla vostra forma fisica e metteteli a terra su entrambi i lati del corpo; abbassatevi piegando i fianchi e le ginocchia e prendete i manubri in mano.

Con la tecnica del deadlift, estendete i fianchi e le ginocchia mantenendo una posizione neutra della colonna vertebrale.

Iniziate il movimento camminando in avanti a passo regolare; una volta terminato il numero di passi previsto, fermatevi e abbassate i pesi, mantenendo la colonna in posizione neutra e il core ben saldo.

Riposate per 1/3 minuti e poi ripetete l’esercizio fino ad eseguire le serie previste dal vostro piano di allenamento.

Muscoli coinvolti nella farmer’s walkfarmer's walk

La farmer’s walk coinvolge e fa lavorare molti distretti muscolari:

  • Quadricipiti: estendono il ginocchio e aiutano a sollevare i pesi dal movimento
  • Tendini del ginocchio: estendono l’anca e flettono il ginocchio
  • Glutei: sono responsabili dell’estensione dell’anca e della sua stabilizzazione
  • Polpacci: aiutano a bilanciare l’articolazione della caviglia
  • Dorsali: aiutano a mantenere la colonna vertebrale neutra
  • Addominali: mantengono in azione il core
  • Bicipiti: permettono la flessione del braccio
  • Tricipiti: permettono l’estensione del braccio.

Benefici

La farmer’s walk è un esercizio completo che prevede il trasporto di pesi e ha diversi benefici:

  • Migliora la resistenza e la salute cardiovascolare: questo esercizio ad alta intensità aumenta la capacità aerobica, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari
  • Aumenta la forza muscolare: questo esercizio impegna tantissimi muscoli ed aiuta ad aumentarne la forza
  • Aumenta la forza della presa: durante la farmer’s walk è essenziale tenere saldamente i pesi con le mani; aggiungere questo esercizio alla vostra routine di allenamento può contribuire a migliorare le prestazioni in altri sport come basket, tennis ecc.

E voi, eseguite la farmer’s walk nella vostra routine di allenamento? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: crossfit skillsfarmer’s walk
Previous Post

Pietrasanta Beach Throwdown: aperte le iscrizioni per la competizione toscana per eccellenza

Next Post

Khan Porter annuncia: “il 2023 sarà la mia ultima stagione”

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Adrenalina: che cos’è e che funzioni ha?

January 11, 2023

Fisioterapia e CrossFit®: prevenzione o riabilitazione?

August 20, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.