CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Atleta americano fa 365 giorni di Hero Wod Murph

Barbara Bier by Barbara Bier
May 10, 2021
in CrossFit® News
0

Quando abbiamo letto la notizia, siamo rimasti un po’ sconcertati. Un ragazzo, Graham Dessert, ha compiuto un’impresa impensabile: 365 giorni di fila di Hero Wod Murph.

Sì, avete letto bene!

Il 40enne americano ha svolto uno degli allenamenti più pesanti del mondo CrossFit®, esattamente dal 22 febbraio 2020 al 21 febbraio 2021. Ha svolto questo hero wod indossando una vest ed in modalità RX.

hero wod murph

Per esattezza sono stati percorsi 1174 km, fatti 36.500 pull-up, 73.000 push-up e 109.500 squat in totale!

Alla domanda del “perché?”, l’atleta ha affermato che l’idea è nata nel bel mezzo della pandemia dato che i box erano chiusi e lui aveva “più tempo libero”.

Tuttavia, l’americano è sempre stato seguito da un professionista per realizzare questa follia! Dessert ha avuto come miglior tempo per la chiusura del Murph 34’48’’ e il suo peggiore tempo è stato di 1 ora e 30 minuti… che dire? roba da matti!

Indice

  • 365 di Hero WOD Murph: i rischi di un’impresa del genere
  • Un suggerimento? Non inventare allenamenti
  • Seguite sempre i consigli di un coach professionista

365 di Hero WOD Murph: i rischi di un’impresa del genere

C’è da dire che compiere un’impresa del genere, anche se stessimo parlando di un atleta professionista, può arrecare molti più danni che benefici. Dopotutto, eseguire ripetutamente lo stesso movimento per un lungo periodo di tempo è, senza dubbio, un invito a qualche lesione o infortunio.

Quando eseguiamo qualsiasi esercizio, le fibre muscolari del nostro corpo si rompono e, nel processo di recupero da queste rotture, il corpo rende i muscoli più grandi e più forti.

Ripetendo l’allenamento per la stessa parte del corpo senza il giusto intervallo di tempo, si ostacola questo processo di ricostruzione della fibra. In più, si tende a causare stress muscolare, che porta ad una diminuzione del livello degli ormoni anabolici, responsabili della costruzione muscolare e dei tessuti, e ad un aumento degli ormoni catabolici, compromettendo i guadagni.

E non è tutto: quando troppo sollecitate, le fibre muscolari già micro-rotte possono subire un danno maggiore. Un altro aspetto importante da non sottovalutare è l’attenzione a non sovraccaricare altre articolazioni o altri parti del corpo, per proteggere i muscoli che non sono ancora completamente guariti.

Mi raccomando ragazzi!

Un suggerimento? Non inventare allenamenti

Abbiamo notato, soprattutto in questo ultimo periodo, l’aumento degli “atleti autodidatti” che creano i propri wod. Si verifica particolarmente in chi già pratica lo sport da qualche tempo e quindi si sente pronto a creare schede di allenamento da eseguire giornalmente.

Però, questo può essere pericoloso!

Ragioniamo insieme: difficilmente sceglierai quelli esercizi che non ti piacciono e che fai solo quando sei costretto al box, perché il WOD lo prevede, giusto?

Ecco…questo è il punto: finirai per scegliere sempre le stesse skills. Il che è praticamente la stessa follia fatta da Dessert con il Hero Wod Murph, in misura minore, ma lo stesso errore.

regole CrossFit

Seguite sempre i consigli di un coach professionista

È già stato detto, ma riteniamo importante ricordarvi, di seguire sempre le indicazioni di un coach. I box non fanno mai gli allenamenti “a caso”, ci sono professionisti del settore che pensano sempre ai workout nel suo insieme e con una ragione specifica, per ogni giorno della settimana.

Se volete allenarvi a casa, chiedete sempre il parere di un esperto invece di impostare semplicemente il tuo wod. I coach sono professionisti formati, che seguono diversi corsi, incluso quello di CrossFit® Inc, quindi ascoltate sempre i loro consigli!

Tags: Hero WODMurph
Previous Post

Vitamina k: benefici per la salute e dove trovarla

Next Post

Chest press: esecuzione ed errori per questo esercizio

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Scarpe da weightlifting

Scarpe da weighlifting: ne vale la pena?

March 11, 2021

Intervista a Francesco Ragone: biologo nutrizionista di Elisa Fuliano e Team Demantur

May 15, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.