CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 suggerimenti per mantenere l’energia nel WOD

Barbara Bier by Barbara Bier
February 11, 2020
in CrossFit® News, Vita da Box
0
energia

Lavoro, casa, famiglia, studi, vita sociale e allenamenti: questa è la classica vita di uno sportivo medio. E incastrare tutte queste attività giorno dopo giorno può risultare più stancante di quanto si pensi.

Non basta ricorrere alle bevande energetiche per aumentare la predisposizione e ridurre la sensazione di stanchezza; ci sono alcuni suggerimenti che possono essere più efficaci.

Da sempre ribadiamo quanto la salute della community sia importante per noi e molte volte abbiamo letto “come mai mi sento così stanco?” o “perché non ho energia?”

Ragazzi, sono quesiti normali e capita a milioni di persone. Abbiamo creato appositamente questa mini guida con alcuni suggerimenti per mantenere l’energia nel WOD e migliorare le prestazioni al box:

Indice

  • 5 suggerimenti per mantenere l’energia nel WOD
    • 1- Seguire una dieta bilanciata
    • 2- Riposare
    • 3- Alimentari e pre workout
    • 4- Bevande energetiche
    • 5- Avere motivazione e dedizione

5 suggerimenti per mantenere l’energia nel WOD

1- Seguire una dieta bilanciata

Questa è la base.
Ovviamente tutto ciò che ingeriamo ha un’influenza diretta sull’umore, sulla motivazione e sulla voglia di andare al box.

Abbiamo parlato in tanti articoli dell’alimentazione nel pre workout e nel post workout.

Mangiare male ti fa allenare male: farsi seguire da un nutrizionista sarebbe un vantaggio nella routine di coloro che cercano sempre di fare il proprio meglio in tutte le azioni.

2- Riposare

Parola d’ordine.

Non esiste allenarsi 7 giorni su 7!

Nessuno è fatto di ferro e, non importa quanto siamo organizzati, una giornata di lavoro più lunga o un allenamento più intenso possono finire per consumare tutta l’energia e la volontà che abbiamo accumulato.

Numerosi studi e agenzie sanitarie raccomandano che, nonostante la routine frenetica attuale, l’ideale sarebbe dormire almeno 6 ore a notte.

Una o più notti insonni possono comportare non solo una mancanza di energia, ma anche problemi di cognizione, concentrazione ed umore.

Per gli sportivi, tra l’altro, il giorno di riposo serve tantissimo dato che il corpo continua a lavorare per elaborare tutti i progressi conseguiti con gli esercizi (abbiamo spiegato l’importanza del rest day in un articolo dedicato!)

3- Alimentari e pre workout

Chi non segue una dieta prescritta da un medico, può optare per altre fonti di energia per bilanciare l’assunzione di nutrienti di cui il corpo ha bisogno.

Molti ne fanno già uso: integratori alimentari e pre workout.

Proteine, carboidrati, vitamine e altre sostanze nutritive possono essere sostituite ed equilibrate con l’integrazione indicata da un professionista.

Per esempio, chi non mangia pesce può prendere l’omega 3 di cui il corpo necessita, chi è intollerante al latte può integrare con il calcio e così via.

Invece, il pre workout sarebbe una specie di “dose di energia” che aiuta nell’immediato l’atleta ad essere performante.

4- Bevande energeticheenergia

Chi non vuole né seguire la dieta e nemmeno integrare con sostanze varie, può trovare nel supermercato o perfino alle macchinette “snack bar” del box una fonte economica e gustosa per una dose extra di energia: le bevande energetiche.

Ce ne sono di vari tipi, anche senza zucchero e ipocaloriche, per non influenzare l’equilibrio di chi vuole mantenere la linea.

Queste bevande hanno un ingrediente molto importante: la caffeina; essa aiuta a dare una spinta in più e stimola il sistema nervoso centrale bloccando i ricettori del sonno e della stanchezza.

5- Avere motivazione e dedizione

È abbastanza comune pensare al CrossFit come valvola di sfogo dopo una giornata dura al lavoro o a casa.

Serve proprio per abbassare la carica di stress e dare una sensazione di “missione compiuta”.

Molte volte chiedendo ai crossfitters perché si allenano, la risposta è sempre quella:

“mi fa stare bene”.

Hai idea di come fare per non perdere la motivazione?

La risposta te la do io…. Leggi questi suggerimenti e poi fammi sapere se ha funzionato!

Tags: dieta bilanciataenergiafoodintegratorirest daywod
Previous Post

Davvero la dieta detox serve per disintossicare?

Next Post

CrossFit® e Corsa: si può fare entrambi?

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Hai mai sentito parlare del Retro-Running?

August 10, 2023
sportivo che consuma una barretta energetica e proteica dopo l'allenamento

Merendina Fiesta ed Enerzona arancia cioccolato: calorie e confronto

May 10, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.