CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Hip thrust: il migliore esercizio per i glutei

Davide Zambon by Davide Zambon
July 16, 2020
in CrossFit® News
0
hip thrust

Parlerò oggi dell’hip thrust: la spinta di anche con bilanciere.

Uno dei movimenti più dimenticati, più riscoperti, più sexy dell’intera sala pesi.

E uno di quelli che VANNO inseriti in una scheda di allenamento che voglia meritarsi questo nome.

Perché tutte vogliono dei bei glutei. E perché noi maschietti sappiamo che le nostre compagne ci guardano anche lì.

Lavoriamo i glutei, una spinta alla volta

Partiamo da un dato di fatto. Il gluteo è il secondo muscolo più forte del nostro corpo. Quindi, per crescere e diventare forte, può accettare di buon grado un enorme carico di lavoro.

Con l’hip thrust possiamo fare proprio questo, dato che la variante con bilanciere permette di caricare molto l’esercizio: ricordiamo che, senza carichi adeguati, il gluteo non si attiva al meglio. È per questo che puoi vedere in palestra delle ragazze che allenano i glutei con l’hip thrust a carichi altissimi.

Tipo con il tuo massimale di squat. Chiamala determinazione.

barbell caricato

Il gluteo poi riveste, oltre a quella di estensione dell’anca, numerose altre funzioni; non ultima la stabilizzazione della colonna vertebrale, fondamentale per mantenere una giusta posizione eretta… e assicurare una corretta deambulazione.

Non poco, eh?

Hip Thrust: come farlo bene

Servono due attrezzi per fare hip thrust: una panca fissa (o spostata contro un muro) e un bilanciere.

  • Ti accosci, le spalle contro la panca (deve poggiare poco sotto i deltoidi posteriori)
  • Il busto resta a 45° di inclinazione rispetto al pavimento
  • “Rotoli” il bilanciere sopra la punto di flessione delle anche, poco sopra il bacino. Non appena comincerai a caricare, ti renderai conto che la pressione sull’inguine può diventare fastidiosa: usa una imbottitura apposita, o un asciugamano piegato per ridurla.
  • Pianta i piedi a terra in modo che l’angolo del ginocchio sia di 90°. La larghezza dei piedi è quella delle spalle.
  • Spingi! Finché il busto non è parallelo al terreno.
  • La posizione finale va mantenuta per un secondo (sempre che tu non faccia workout in tensione)
  • Scendi espirando.

Complimenti, hai fatto una rep.

Peccato tu ne abbia molte altre davanti a te (vedi oltre).

Nota bene: se la sala pesi è libera abbastanza, puoi infilare la panca all’interno del multipower, ed eseguire l’esercizio lì. Sarà più comodo calarsi il peso sul bacino.

Serie e rep consigliate per l’hip thrust

L’abbiamo detto: il gluteo lo puoi maltrattare. Quindi mira al consueto mix di serie “massimali” (molto carico, poche rep), e serie lunghe.

Sei un appassionato della sofferenza fisica?

Una la tecnica delle pulsazioni:

  • Una spinta completa
  • Scendi di metà movimento
  • Spingi di nuovo fino alla posizione finale
  • Scendi

Sei un virtuoso della sofferenza fisica?

  • Fai serie lunghe (15-20 rep), senza il secondo di pausa in top position
  • L’ultima rep, trattieni il peso in tensione per 5 secondi
  • Scendi
  • La serie successiva falla dopo una pausa breve (30 secondi)
  • Chiudi le serie di hip thrust con un bridge a corpo libero o variante

Ultime avvertenze

Andiamo di regole veloci per non farsi male (come sempre quando usiamo alti carichi):

  • Il collo va allineato al resto della colonna vertebrale, e NON deve subire tensioni durante l’esercizio
  • Spingi attraverso i talloni, non le punte dei piedi (destabilizza il movimento)
  • Completa il movimento fino alla piena estensione dell’anca…
  • … ma non andare oltre, cioè non iperestenderla (niente arco della schiena, per dire)

 

E un ultimo consiglio: abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

photo&video: crossfit.com, amc.af.mil
Tags: allenamento gluteiglutei
Previous Post

I segreti per diventare un Ironman: l'intervista al coach internazionale Andrea Gabba

Next Post

5 esercizi della ginnastica per migliorare le nostre condizioni fisiche

Related Posts

CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
CrossFit® News

Mikko’s Triangle: il test definitivo per il tuo engine cardio

June 9, 2025
CrossFit® News

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

June 3, 2025
Leave Comment

Recommended

Quale sarà stato il valore di vendita del marchio CrossFit®?

July 3, 2020

Gli shake proteici funzionano davvero per la massa muscolare?

November 2, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.