CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

6 alimenti che fanno aumentare il testosterone

Martina Marise by Martina Marise
February 16, 2021
in Alimentazione
0
testosterone
  • 23
    Shares

Maggior massa muscolare, prestazioni migliori, più concentrazione, aumento del desiderio sessuale… questi sono solo alcuni dei vantaggi che apporta una buona dose di testosterone!

Secondo recenti ricerche, 14 milioni di uomini americani sopra i 45 anni hanno una carenza di questo importante ormone maschile, che comporta: bassa libido, diradamento dei capelli, perdita muscolare, aumento di grasso corporeo e depressione.

La dieta viene in nostro aiuto per cercare di aumentare i livelli di testosterone; ecco i 6 alimenti che non dovrebbero mai mancare nella dispensa e nel frigorifero.testosterone

Indice

  • SPINACI
  • OSTRICHE
  • NOCI BRASILIANE
  • BROCCOLI
  • UOVA
  • FUNGHI

SPINACI

C’è una ragione per cui Olivia Oil è stata completamente stregata da Braccio di Ferro!

Gli spinaci sono una delle migliori fonti di magnesio, un minerale coinvolto nella rigenerazione dei muscoli, essenziale per la funzione riproduttiva di tutti gli uomini.

OSTRICHE

Tutti sanno che le ostriche sono considerate un cibo afrodisiaco. Esse sono piene di zinco, un minerale che alza i livelli di testosterone e dell’ormone della crescita.

Entrambi questi ormoni migliorano la crescita muscolare e le prestazioni fisiche. Uno studio su uomini anziani con carenza di zinco, ha dimostrato che in sei mesi di integrazione di zinco sono aumentati i livelli di testosterone nei soggetti che l’hanno assunto.

NOCI BRASILIANEtestosterone

Questo tipo di noci è ricco di selenio, un minerale che gioca un ruolo chiave nella salute degli ormoni.

La carenza di selenio può essere catastrofica per la salute riproduttiva; l’integrazione di questo minerale è consigliata caldamente per aumentare le possibilità di concepimento con un successo del 56%.

BROCCOLI

Le verdure a foglia verde come i broccoli sono ricche di indoli, composti anti-cancro che aumentano indirettamente la produzione di testosterone abbattendo gli estrogeni in eccesso, che inibiscono la produzione di ormoni sessuali maschili.

Con l’avanzare dell’età, negli uomini aumentano gli estrogeni mentre diminuisce il testosterone; l’esercizio fisico e una dieta ricca di alimenti che contengono indoli aiutano a trovare il giusto equilibrio.

UOVA

Si parla spesso di uova quando c’è di mezzo il fitness; va bene mangiare tanto albume? Il tuorlo si può o non si può mangiare? Qual è la verità?

Recenti ricerche hanno dimostrato che il potere ormonale derivante dalle uova, risiede proprio nel tuorlo, ricco di colesterolo buono.

Uno studio sulle diete a basso contenuto di grassi, ha dimostrato che i livelli di testosterone si abbassano del 12% circa; il colesterolo è un mattoncino fondamentale per la costruzione del testosterone: senza il colesterolo, il testosterone non può sintetizzarsi.testosterone

FUNGHI

I funghi prevengono la produzione dell’enzima aromatasi; questo enzima aiuta a convertire gli androgeni in estrogeni, prevenendo così la circolazione del testosterone libero nel sangue ed evitando che questo si leghi ai suoi recettori.

Se siete in un momento di stallo per la vostra crescita muscolare, provate ad inserire questi alimenti nella vostra dieta e a consumarli con più frequenza.

In poco tempo vedrete i livelli di testosterone salire, il desiderio sessuale aumentare e proverete cambiamenti nelle performance di allenamento.

Oltre a questi trucchetti, ricordatevi che il vero segreto è un piano alimentare e di allenamento studiato e strutturato in maniera intelligente su misura per voi!

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram dedicato 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: ormoni maschilitesteosterone
Previous Post

13 Hero Wod da fare senza attrezzatura

Next Post

Mat Fraser in pensione? No! Lui racconta il suo nuovo progetto HWPO

Related Posts

6 ricette con le proteine in polvere
Alimentazione

6 ricette con le proteine in polvere

March 5, 2021
6 segnali per capire che hai bisogno di integratori
Alimentazione

6 segnali per capire che hai bisogno di integratori

March 2, 2021
Il pomodoro è un frutto o una verdura?
Alimentazione

Il pomodoro è un frutto o una verdura?

February 26, 2021
9 benefici del manganese
Alimentazione

9 benefici del manganese

February 23, 2021
Benefici e usi della clorofilla
Alimentazione

Benefici e usi della clorofilla

February 18, 2021
I 5 condimenti peggiori per la tua dieta
Alimentazione

I 5 condimenti peggiori per la tua dieta

February 12, 2021
Leave Comment

Recommended

Liguria BeeBad Box Battle 2019: WOD e quello che c’è da sapere

Liguria BeeBad Box Battle 2019: WOD e quello che c’è da sapere

July 10, 2019
Tutto sullo Squat: a cosa serve e le sue modalità

Tutto sullo Squat: a cosa serve e le sue modalità

November 9, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.