CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Testosterone: a cosa serve e quali sono i valori ottimali?

Martina Marise by Martina Marise
March 2, 2023
in Medicina
0

Il testosterone è un ormone steroideo, di natura lipidica, presente nell’uomo e negli animali; negli uomini, sono i testicoli i responsabili produttori del testosterone, mentre nelle donne viene prodotto dalle ovaie, in quantità notevolmente inferiore.

La produzione di testosterone inizia ad aumentare in modo significativo durante la pubertà e si riduce a partire dai 30 anni; il testosterone è associato al desiderio sessuale, svolge un ruolo nella produzione di sperma, influisce sulla massa ossea e muscolare, sull’immagazzinamento di grasso e sulla produzione di globuli rossi ed è anche in grado di influenzare l’umore.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul testosterone e sui livelli ottimali per uomini e donne!

testosterone

Indice

  • Funzioni 
  • Livelli testosterone
  • Integrazione 

Funzioni 

Questo ormone svolge diverse funzioni nel corpo umano:

  • Sviluppo e maturazione degli organi sessuali
  • Sviluppo dei caratteri legati alla sessualità (aumento dei peli, della barba, abbassamento timbro vocale)
  • Aumento della massa muscolare e scheletrica
  • Aumento del desiderio sessuale
  • Aumento della produzione e qualità degli spermatozoi
  • Miglior immagazzinamento dei grassi
  • Aumento della produzione di eritropoietina (ormone che regola la produzione di globuli rossi)
  • Ruolo nelle funzioni cognitive: maggior concentrazione, brillantezza, felicità e minori livelli di malumore con basso rischio di depressione.

Livelli testosterone

Il testosterone può essere misurato con un semplice prelievo del sangue, ma quello effettivamente attivo è difficile da misurare; la produzione di testosterone è influenzata da molti altri ormoni e le unità di misura con cui si indicano i valori di questo ormone variano da laboratorio a laboratorio, così come i valori di riferimento.

In media, la produzione giornaliera nell’uomo, raggiunti i 30 anni, tende a diminuire del 1% ogni anno; nei giovani uomini, dopo i 18 anni, la produzione media va dai 240 ai 1100 ng/dl (nanogrammi per decilitro); nelle donne il valore è compreso tra gli 8 e i 60 ng/dl.

Bassi livelli di testosterone nell’uomo, possono produrre una serie di sintomi:

  • Diminuzione del desiderio sessuale
  • Minor energia
  • Aumento di peso
  • Sensazione di depressione
  • Malumore
  • Ossa più sottili

Sebbene la produzione di testosterone si riduca naturalmente con l’avanzare dell’età, altri fattori possono causarne un abbassamento dei livelli:

  • Lesioni ai testicoli negli uomini
  • Asportazione delle ovaie nelle donne
  • Malattie dell’ipofisi
  • Trattamenti anti-tumorali
  • Condizioni di salute croniche (AIDS, cirrosi epatica)

Livelli più alti di testosterone negli uomini, generalmente, non danno sintomi evidenti; i ragazzi con livelli più alti iniziano prima la pubertà, mentre le donne con testosterone elevato sviluppano caratteristiche mascoline.

testosterone

Integrazione 

Uno dei trattamenti proposti in caso di basso testosterone è l’utilizzo di integratori; uno di questi, il metiltestosterone, è stato approvato dalla Food&Drug Administration, ma le linee guida raccomandano di non prescriverlo a causa della velocità con cui viene metabolizzato dal fegato.

Questo può portare a tossicità epatica; finchè non saranno disponibili più prove a sostegno della sicurezza dell’integrazione di questo ormone, solo anziani con gravi sintomi clinici di mancanza di testosterone dovrebbero essere candidati alla prescrizione di questo integratore.

Invece, ci sono alcuni metodi per aumentare il testosterone in maniera naturale, che puoi legere in questo articolo.

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE SPORT & FITNESS

Tags: integratorimedicinatestosterone
Previous Post

5 cose che puoi fare adesso per woddare meglio dopo

Next Post

Migliora il recupero post allenamento: gambe al muro

Related Posts

Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Mangiare cibi senza glutine è più salutare? La verità dietro il mito

June 4, 2025
Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Leave Comment

Recommended

3 film che tutti gli appassionati di CrossFit® devono vedere

January 2, 2020

Vitamina C: tutti i benefici per la salute

April 21, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.