CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tutto sul glucosio: che cos’è, valori normali e dove si trova

Martina Marise by Martina Marise
April 23, 2021
in Medicina, Weightlifting
0

Il glucosio è uno degli zuccheri maggiormente presenti in natura; una molecola di glucosio e una di fruttosio generano il saccarosio: il comune zucchero da tavola.

Il glucosio è anche conosciuto come “zucchero nel sangue”; è la chiave per mantenere i meccanismi del corpo in perfetto equilibrio ed efficienza. Insieme al grasso, il glucosio è la fonte di carburante preferita dall’organismo sotto forma di carboidrati.

Indice

  • DOVE SI TROVA IL GLUCOSIO?
  • IN CHE MODO IL CORPO LO ELABORA?
  • GLUCOSIO E VALORI GLICEMIA
  • COSA SUCCEDE SE NON VENGONO REGOLATI I LIVELLI DI GLUCOSIO?

DOVE SI TROVA IL GLUCOSIO?glucosio

Allo stato libero, il glucosio si trova nella frutta dolce, spesso insieme al fruttosio e nel miele; in piccole quantità troviamo il glucosio anche nell’organismo animale: nel fegato, nel sangue, nei muscoli e in altri dipartimenti.

Allo stato combinato, invece, il glucosio rientra nelle molecole di molti glucosidi, nella maggior parte degli zuccheri complessi e nei carboidrati polimeri.

IN CHE MODO IL CORPO LO ELABORA?

Quando mangiamo, il nostro corpo inizia immediatamente a lavorare per elaborare il glucosio; gli enzimi iniziano il processo di degradazione con l’aiuto del pancreas.

Il pancreas produce l’ormone dell’insulina; appena ingeriamo un alimento, il corpo avvisa il pancreas per rilasciare insulina per far fronte all’aumento del livello di zucchero nel sangue.

Nelle persone con diabete, il pancreas non produce l’insulina come dovrebbe e sono necessarie iniezioni di questo ormone per elaborare e gestire il glucosio nel sangue.

Un’altra causa del diabete è la resistenza all’insulina, in cui il fegato non riconosce l’insulina presente nel corpo e continua a produrre quantità inappropriate di glucosio.

GLUCOSIO E VALORI GLICEMIA

La concentrazione di glucosio nel sangue viene denominata glicemia; il livello glicemico sanguigno dipende dal quantitativo di glucosio assunto, dalla riserva di glucosio del fegato e dagli ormoni.

Il normale valore glicemico dovrebbe stare tra i 60 e i 120 mg/dl; un aumento del glucosio può portare al diabete, mentre una diminuzione può rappresentare una bassa introduzione di glucosio o un consumo elevato per attività fisica o digiuno.

Ci sono diverse ragioni per cui i livelli di zucchero nel sangue possono aumentare:

  • Un pasto pesante
  • Affaticamento
  • Malattie
  • Mancanza di attività fisica
  • Mancanza di utilizzo di farmaci per il diabeteglucosio

Monitorare i livelli di glucosio è particolarmente importante per le persone con diabete; uno dei modi più comuni per farlo è un semplice esame del sangue, che può essere eseguito anche a casa: con un piccolo ago, chiamato lancetta, si punge un dito e la goccia di sangue che esce viene posta su una striscia reattiva che, inserita in un misuratore, in 20 secondi, dà una lettura della glicemia.

COSA SUCCEDE SE NON VENGONO REGOLATI I LIVELLI DI GLUCOSIO?

Ci sono conseguenze a lungo termine se i valori di glucosio sono instabili e superano i valori di riferimento; questa condizione può portare a:

  • Neuropatia
  • Cardiopatia
  • Cecità
  • Infezioni della pelle
  • Problemi alle articolazioni e agli arti distali
  • Grave disidratazione

Le persone che sono preoccupate di avere il diabete o livelli sballati di glucosio nel sangue, dovrebbero rivolgersi immediatamente al proprio medico per iniziare una terapia.

Sapevate tutte queste cose sul glucosio? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: battiti cardiacidiabeteglucosioinsulina
Previous Post

Pulley basso: una classica tirata da seduto

Next Post

NoBull, lo sponsor dei CrossFit® Games ha fatto un giro di investimenti per accelerare l'espansione globale

Related Posts

Fitness

La manovra di Valsalva: che cos’è e quando utilizzarla

August 31, 2023
Medicina

Il significato di Bigoressia: quando i muscoli diventano un’ossesione

August 30, 2023
Medicina

Muscoli Ischiocrurali: funzioni, allenamento ed importanza per la salute

August 25, 2023
Medicina

Tutto quello che devi sapere sull’osteoporosi: Effetti sugli sportivi e la compatibilità con il CrossFit®

August 21, 2023
Medicina

I muscoli dei bicipiti: il fulcro della forza delle braccia

July 27, 2023
Medicina

Ectomorfo, mesomorfo, endomorfo: che tipo di corpo hai?

June 21, 2023
Leave Comment

Recommended

Luca Morassutto e il suo Project Judges: l’intervista esclusiva!

October 29, 2020

Thor Björnsson sconfigge Eddie Hall per decisione unanime

April 6, 2022

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
betturkey rbet değişicek canli poker siteleri slot bonus veren tombala siteleri

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
betturkey rbet değişicek canli poker siteleri slot bonus veren tombala siteleri

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.