CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Mangiare cibi senza glutine è più salutare? La verità dietro il mito

Martina Marise by Martina Marise
June 4, 2025
in Alimentazione, Medicina
0

Negli ultimi anni, la dieta senza glutine è diventata una tendenza sempre più diffusa, anche tra chi non soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Molti credono che mangiare cibi senza glutine porti a benefici per la salute, come una maggiore energia, una pelle più sana o una perdita di peso.

Tuttavia, secondo gli esperti, questa convinzione è spesso infondata e può addirittura essere dannosa.

Indice

  • Cos’è il glutine e perché viene eliminato dalla dieta
  • Mangiare cibi senza glutine fa bene anche a chi non è celiaco?
  • I rischi di una dieta senza glutine non necessaria
  • Quando è davvero necessario mangiare cibi senza glutine?

Cos’è il glutine e perché viene eliminato dalla dieta

Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali, come frumento, orzo e segale.

Per le persone con celiachia, una malattia autoimmune che danneggia l’intestino in risposta al glutine, l’eliminazione totale di questa proteina è fondamentale per evitare gravi complicazioni.

Inoltre, alcune persone possono soffrire di sensibilità al glutine non celiaca, una condizione in cui l’ingestione di glutine provoca sintomi simili alla celiachia senza danneggiare l’intestino.

cibi senza glutine

Mangiare cibi senza glutine fa bene anche a chi non è celiaco?

Secondo l‘Istituto Superiore di Sanità, eliminare il glutine dalla dieta senza una diagnosi di celiachia non comporta vantaggi per la salute e può essere controproducente.

Infatti, rimuovere i cereali contenenti glutine significa privarsi di importanti nutrienti, come carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali.

Inoltre, i prodotti senza glutine spesso contengono più grassi, zuccheri e sale rispetto ai loro equivalenti con glutine, aumentando il rischio di obesità e altre patologie metaboliche.

I rischi di una dieta senza glutine non necessaria

Adottare una dieta senza glutine senza una reale necessità può comportare diversi rischi per la salute:

  • Carenze nutrizionali: l’eliminazione dei cereali contenenti glutine può portare a carenze di nutrienti essenziali, come fibre, vitamine del gruppo B e minerali.
  • Aumento di peso: i prodotti senza glutine spesso hanno un indice glicemico più elevato, causando picchi di zucchero nel sangue e aumentando l’appetito. Questo può portare a un consumo eccessivo di calorie e, di conseguenza, a un aumento di peso.
  • Problemi gastrointestinali: alcuni studi suggeriscono che gli additivi presenti in molti prodotti senza glutine, come emulsionanti e conservanti, possano avere effetti negativi sull’apparato digerente. In particolare, l’uso eccessivo di emulsionanti è stato associato a un aumento del rischio di sviluppare problemi gastrointestinali e, potenzialmente, di tumori al colon.

Quando è davvero necessario mangiare cibi senza glutine?

Una dieta senza glutine è indispensabile solo per le persone con celiachia o sensibilità al glutine diagnosticata da un medico.

In questi casi, l’eliminazione del glutine è l’unica terapia efficace per prevenire danni all’intestino e migliorare la qualità della vita.

Per tutti gli altri, seguire una dieta equilibrata e varia, basata su alimenti freschi e non processati, è la scelta migliore per mantenere una buona salute.

Mangiare cibi senza glutine non è necessariamente più salutare, soprattutto se non si ha una condizione medica che richiede l’eliminazione del glutine dalla dieta.

Anzi, in molti casi, può comportare rischi per la salute, come carenze nutrizionali e aumento di peso.

È importante non farsi ingannare dalle mode alimentari e consultare sempre un professionista della salute prima di apportare modifiche significative alla propria alimentazione.

Tags: celiachiacibi senza glutinedieta senza glutineglutine
Previous Post

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

Next Post

Risultati delle ultime quattro Semifinals Games 2025: spoiler? Tia Clair è tornata a tutto gas

Related Posts

Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Alimentazione

Rafano: il Superfood Naturale per Aumentare Energia e Performance Sportiva

June 6, 2025
Alimentazione

Se si ha bisogno di ferro basta mangiare tanti spinaci?

June 2, 2025
Alimentazione

Gli integratori multivitaminici fanno sempre bene e possono sostituire la frutta?

May 28, 2025
Leave Comment

Recommended

Magnesite in polvere, liquida e solida: le differenze

September 4, 2019

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.