CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Toes to Ring: esecuzione e consigli

Martina Marise by Martina Marise
May 3, 2022
in Esercizi
0

L’esercizio Toes to Ring può sembrare semplice agli occhi inesperti, ma coordinare il corpo, mantenere un buon ritmo e raggiungere abbastanza forza per fare sempre più reps, è più difficile di quanto si pensi.

Questo esercizio, anzi, è uno dei più difficili da eseguire per i neofiti del CrossFit®, ma anche per i più esperti. Scopriamo insieme le progressioni e le tecniche di questa skill.

Indice

  • Che cos’è  e esecuzione dei Toes to Ring?
  • Cause difficoltà di esecuzione del Toes to Ring
    • Mancanza di forza nel core
    • Non fare i movimenti adeguati
    • Tirar fuori le gambe
    • Non avere una presa forte
    • Calli e ferite sulle mani

Che cos’è  e esecuzione dei Toes to Ring?toes to ring

Il Toes to Ring è un movimento ginnico che consiste nell’appendersi agli anelli (o a una barra nel caso del Toes to Bar) con le mani e nel sollevare i piedi fino a quando non toccano gli anelli con le punte.

Affinché l’esercizio sia considerato valido nel CrossFit®, è necessario partire da una posizione di piena estensione agli anelli e solo dopo alzare i piedi fino a toccare gli anelli tra lo spazio delle mani.

Cause difficoltà di esecuzione del Toes to Ring

Poiché si tratta di un esercizio difficile, questo articolo mira a identificare il motivo per cui molti Crossfitter hanno difficoltà a eseguire questo movimento; identificare le cause è il passaggio principale per iniziare a padroneggiare il Toes to Ring:

Mancanza di forza nel core

Avere un core forte è la base di ogni movimento in qualsiasi sport, non solo nel CrossFit®; la funzione del core non è solo quella di stabilizzare la colonna vertebrale e il corpo durante il movimento, ma anche di generare la forza per poter iniziare ad eseguire il movimento.

Se si chiede ad un atleta quanto tempo impiega ad allenare e rafforzare il core, la risposta sarà sempre “tantissimo”; per questo motivo bisogna dedicare maggior tempo a rafforzare il core con esercizi come front e side plank, hollow rock, good morning e deadlift, ad esempio.

Non fare i movimenti adeguati

Non bisogna concentrarsi solo sulla posizione di sospensione e sollevamento dei piedi; bisogna porre la giusta attenzione anche al movimento delle spalle, del torace e dei fianchi avanti e indietro mentre si avvicinano i piedi agli anelli.

Il Toes to Ring è un esercizio che richiede tempismo, ritmo e coordinazione per poter riuscire a sollevare i piedi fino agli anelli.

Tirar fuori le gambe

Dopo aver toccato gli anelli con i piedi, questi vanno portati in basso e non indietro; non bisogna scalciare con le gambe, ma tenere un ritmo e portare prima le ginocchia ai gomiti, poi “calciare” i piedi in modo che arrivino a toccare gli anelli.

Non avere una presa forte

Avere una buona presa è essenziale non solo per il Toes to Ring, ma per tutti gli esercizi che coinvolgono anelli o sbarre.

Come per il core, è essenziale che la presa sia forte in modo che il movimento del Toes to Ring possa sostenere il peso di tutto il corpo appeso agli anelli.toes to ring

Calli e ferite sulle mani

Man mano che le reps aumentano, la pelle delle mani inizierà a sentire maggiormente la superficie abrasiva degli anelli.

Anche se non si aprono ferite sulla pelle, sicuramente verranno fuori calli e vesciche; bisogna cercare di fare maggior presa con le dita piuttosto che con il palmo, cosicché meno superficie cutanea avrà contatto con gli anelli.

E voi, ce l’avete il toes to ring come skill? Fatecelo sapere nei commenti !

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE SPORT & FITNESS

 

Previous Post

Corsi CrossFit® Level 1 e Level 2 sono aumentati di prezzo

Next Post

Intervista a Chiara Salandra: atleta italiana passata alle Semifinali dei Games 2022

Related Posts

Esercizi

Bench Press: che cos’è, benefici e varianti

June 15, 2022
Esercizi

Preacher Curl: esecuzione, muscoli coinvolti e benefici

June 10, 2022
Esercizi

Shoulder Press: come si esegue e muscoli coinvolti

May 17, 2022
Esercizi

Dive Bomber Push-Up: benefici e esecuzione

May 13, 2022
Esercizi

Come costruire rapidamente braccia più grandi: esercizi per bicipiti e tricipiti

May 6, 2022
Esercizi

Leg Press: Benefici, esecuzione e varianti

April 26, 2022
Leave Comment

Recommended

Fare CrossFit® nella terza età è pericoloso?

December 2, 2019

Esclusiva – Intervista con Coach Briganti: la sua Reebok CrossFit® Officine Milano protagonista ai Reebok CrossFit® Games 2019

August 1, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.