CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Può il CrossFit® aiutare le corse in montagna?

Ce lo racconta Massimiliano di Gioia, un grande atleta e sopratutto crossfitter in questa bella intervista

Redazione by Redazione
April 9, 2020
in Interviste
0
Può il CrossFit® aiutare le corse in montagna?
  • 55
    Shares

Sin da piccoli manifestiamo preferenze e gusti personali per quanto riguarda lo svolgimento di attività sportive o meno. Si scopre in tenera età la passione per gli sport e già ci si immagina campioni di qualche disciplina.

Ricevere una medaglia, salire sul podio… Alcuni sono portati, altri meno.

Non sempre si trova subito lo sport giusto; a qualcuno servono anni e tante iscrizioni a svariate attività prima di riuscire a trovare la strada giusta.

Per Massimiliano Di Gioia, non è stato così. Classe 1979, tesserato per l’Atletica Giò 22 Rivera e innamorato delle corse in montagna, l’atleta torinese si è raccontato in questa breve intervista esclusiva su come era un bambino sportivo!

Indice

  • Ciao Max! Un piacere averti qui con noi. Ci racconti da dove nasce la tua passione per le corse in montagna?
  • E quali sono le gare a cui sei più legato?
  • Grandi risultati! Ci sveli come ti organizzi per gli allenamenti?
  •  E c’è differenza tra gli allenamenti IN/OFF season?
  • E come le corse in montagna ti collegano al CrossFit®?
  • Come gestisci alimentazione e integrazione nei periodi importanti?
  • Testa e sport, cosa rappresenta per te?

Ciao Max! Un piacere averti qui con noi. Ci racconti da dove nasce la tua passione per le corse in montagna?

Ciao ragazzi! Piacere mio!

Allora, io pratico o meglio ho praticato sport a livello agonistico quali corsa su strada ed in montagna.

La mia passione per la corsa nasce da bambino, visto che quando correvo non mi stancavo mai.

E poi mi piaceva correre, volevo sempre portare la mia resistenza a livelli eccelsi.

E quali sono le gare a cui sei più legato?

Ho vinto un po’ di gare nel circuito sia regionale che nazionale, ma forse quella a cui è legato il mio nome è la 4000 scalini di Fenestrelle.

Le mie migliori performance le ho fatte senza mai vincere, ovvero, piazzandomi 3° allo Stellina, che è una gara internazionale di corsa in montagna e 4° al Moleson in Svizzera nel 2013.

Proprio in quel anno sono riuscito a strappare anche un 10° posto ai campionati italiani di corsa in montagna a Brentonico.

Altre gare molto belle che ho fatto con un ottimo risultato sono: il 5° posto alla Tuttadritta di Torino del 2011 con un tempo 31 e 36 ed il Vertical del Monviso 2011.

Grandi risultati! Ci sveli come ti organizzi per gli allenamenti?

Lavoro da 13 anni come operaio per un’azienda che ha diverse commesse in giro per l’Europa, quindi sono sempre in giro.

Purtroppo corro sempre solo e mi ritaglio del tempo per completare i miei allenamenti ogni giorno.

Una volta riuscivo a doppiare e correre il mattino. Oramai mi è impossibile.  Non ho più la grinta e la rabbia di una volta.

Non ho più obiettivi importanti quindi corro e faccio anche il lavoro degli altri!

 E c’è differenza tra gli allenamenti IN/OFF season?

Varia molto il mio allenamento da stagione a stagione.

Ma in riassunto:

D’inverno: mattino spinning e sera corsa. Faccio di solito 3 sessioni a settimana che prevedono scatti in salita dai 15 secondi fino ai due minuti.

Il tempo aumenta in base alla stagione. Più fa caldo più aumentano le salite

In primavera e autunno ripetute normali con recupero da fermo.

E d’estate ripetute brevi…. una salita a settimana e quando riesco esco in bici da corsa…
Cerco, inoltre, di fare 2 o 3 volte a settimana il potenziamento del core.

E come le corse in montagna ti collegano al CrossFit®?

Nel periodo invernale faccio molto potenziamento a circuito e rimango molto attivo grazie al CrossFit®.

Mi aiuta e mi motiva tantissimo ad affrontare l’allenamento del giorno in quanto il mitico WOD per me è una base aerobica e di forza muscolare pazzesca. 

Come gestisci alimentazione e integrazione nei periodi importanti?

Non faccio distinzione, per l’alimentazione cerco di mangiare correttamente.

Seguo una classica dieta mediterranea dove mi controllo molto.

Come integrazione utilizzo sempre solo aminoacidi ramificati dopo gli allenamenti. 

Testa e sport, cosa rappresenta per te?

La testa credo faccia tanto. Io per esempio mi automotivo, il mio motto è dare sempre il massimo!
Non sono mai riuscito a gestire i momenti di sconforto causati dagli infortuni, mentre se era derivato da una gara, cercavo di guardare sempre il bicchiere mezzo pieno.

Questo perché ero sicuro che in gara avevo dato il massimo.

Gli infortuni è impossibile gestirli mentalmente all’inizio, però ho trovato diverse alternative, come per esempio la bici, che mi fanno rimanere sempre in forma.

Tags: corsa in montagnacrossfitintervista
Previous Post

Proteine e sport: come aumentare l'apporto proteico?

Next Post

Affondi: come fare lunge, vivere felici e avere belle gambe!

Related Posts

ESCLUSIVA: AFFI risponde alle accuse di Italian Showdown: “Non è un privato cittadino a definire chi è un atleta agonista, è la legge che lo definisce.”
Interviste

ESCLUSIVA: AFFI risponde alle accuse di Italian Showdown: “Non è un privato cittadino a definire chi è un atleta agonista, è la legge che lo definisce.”

February 2, 2021
Il meraviglioso box di CrossFit® Overfront a Castelnuovo del Garda (VR)
Interviste

Il meraviglioso box di CrossFit® Overfront a Castelnuovo del Garda (VR)

January 27, 2021
Luca Morassutto e il suo Project Judges: l’intervista esclusiva!
Interviste

Luca Morassutto e il suo Project Judges: l’intervista esclusiva!

October 29, 2020
CrossFit® e Kickboxing: un binomio funzionale?
Interviste

CrossFit® e Kickboxing: un binomio funzionale?

March 6, 2020
CrossFit® e Corsa: si può fare entrambi?
Interviste

CrossFit® e Corsa: si può fare entrambi?

February 12, 2020
Gara OCR 2019 a Londra: il racconto di un atleta
Interviste

Gara OCR 2019 a Londra: il racconto di un atleta

January 31, 2020
Leave Comment

Recommended

Le migliori scarpe da CrossFit®

Le migliori scarpe da CrossFit®

February 12, 2021
frutto di avocado tagliato a metà

Calorie avocado medio: 1 sostituto del burro!

October 9, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.