CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Pubalgia: cos’è, cause, sintomi e trattamento

Martina Marise by Martina Marise
April 15, 2022
in Medicina
0

Il pube è un’area dell’anca tra lo stomaco e la coscia; si trova dove finisce l’addome e dove iniziano le gambe. L’area del pube ha cinque muscoli che lavorano insieme per muovere la gamba:pubalgia

  • Adduttore breve
  • Adduttore lungo
  • Adduttore grande
  • Gracile
  • Pettineo

Il dolore al pube, o pubalgia, viene indicato come un qualsiasi disagio in quest’area; il dolore in generale deriva da un infortunio causato da attività fisica.

Indice

  • Pubalgia: le cause 
  • Sintomi 
  • Diagnosi 
  • Trattamento per pubalgia
  • Prevenzione 

Pubalgia: le cause 

Ci sono alcune potenziali cause di pubalgia che possono essere comuni oppure meno comuni:

  • Cause comuni: stiramento dei muscoli, stiramento dei tendini, stiramento dei legamenti, ernia inguinale, calcoli renali, fratture ossee
  • Cause meno comuni: infiammazione intestinale, infiammazione testicolare, linfonodi ingrossati, cisti ovariche, nervi schiacciati, infezioni del tratto urinario, artrosi dell’anca.

Sintomi 

I sintomi più comuni della pubalgia sono:

  • Dolore muscolo-tendineo all’inguine
  • Dolore all’interno coscia
  • Dolore alla parte bassa dell’addome e all’altezza della sinfisi pubica
  • Indolenzimento che si irradia fino ai fianchi

La sintomatologia della pubalgia è più forte al risveglio e all’inizio dell’attività fisica, poiché i muscoli durante l’allenamento si scaldano e contrastano la sensazione dolorosa.

Diagnosi 

Se si inizia a provare un dolore intenso e costante nella zona del pube, la prima cosa da fare è quella di rivolgersi al proprio medico, che valuterà i sintomi e chiederà informazioni circa le attività fisiche recenti.

Si possono poi far eseguire al paziente alcuni test:

  • Prova dell’ernia: il medico inserirà un dito nello scroto e chiederà al paziente di tossire; la tosse aumenta la pressione nell’addome e spinge l’intestino nell’apertura dell’ernia;
  • Raggi X ed ultrasuoni: i raggi X e gli ultrasuoni possono aiutare il medico a valutare la presenza di una frattura ossea, una massa testicolare o una cisti ovarica;
  • Emocromo completo: questo esame può aiutare a determinare se è presente un’infezione.

Trattamento per pubalgiapubalgia

Il trattamento per la pubalgia dipenderà causa sottostante; piccoli strappi possono essere trattati a casa, ma un dolore all’inguine più grave può richiedere trattamenti medici.

Se il dolore all’inguine è causato da un eccessivo sforzo, il trattamento a casa con riposo e astensione dall’attività fisica, probabilmente, è l’opzione migliore.

I farmaci antidolorifici come paracetamolo e ibuprofene possono essere assunti per placare il dolore; anche l’applicazione di impacchi di ghiaccio può essere utile.

Se la causa della pubalgia è una frattura o un’ernia inguinale grave, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

Prevenzione 

Ci sono alcune accortezze che si possono applicare per evitare la pubalgia:

  • Stretching: per gli atleti lo stretching è indicato proprio per prevenire gli infortuni; fare riscaldamento prima dell’attività fisica può aiutare a ridurre il rischio di lesioni al pube
  • Normopeso: l’obesità e il sovrappeso sono fattori di rischio per i dolori al pube e all’inguine; mantenere il normopeso e iniziare una dieta in caso di sovrappeso sono sicuramente utili fattori preventivi
  • Corretto modo di sollevare i pesi: sollevare i pesi nel modo appropriato può essere utile per prevenire la formazione di ernie.

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: dolorepubalgia
Previous Post

Zolfo: proprietà, benefici e curiosità

Next Post

Mat Fraser ed il suo programma HWPO al Madrid Championship

Related Posts

Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Mangiare cibi senza glutine è più salutare? La verità dietro il mito

June 4, 2025
Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Leave Comment

Recommended

Serotonina: che cos’è, funzioni e dosaggio

December 23, 2022

Evelin Meler: l’intervista post CrossFit French Throwdown 2019

July 10, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.