CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit® Open 23.2 rilasciato: wod, versione scaled e consigli per affrontarlo

Barbara Bier by Barbara Bier
February 24, 2023
in CrossFit® Games
0

È la seconda settimana del CrossFit® Open 2023! I punteggi della 23.1 sono stati validati e non vedevamo l’ora di scoprire il secondo wod, il 23.2!

Ieri sui nostri canali social, avevamo lanciato un sondaggio per sapere cosa, secondo voi, sarebbe uscito come movimento e tanti hanno risposto shuttle run!

…rulli di tamburi…. AVETE AZZECCATO!

Il 23.2 è stato annunciato come una parte A e una parte B per farvi venire l’acquolina in bocca. Non c’è niente di meglio di un 15 AMRAP abbinato a una rep max thruster per testare davvero il vostro cuore!

open 23.2

Indice

  • Allenamento CrossFit Open 23.2 – versione Rx e Masters
  • Allenamento CrossFit Open 23.2 – versione scaled
  • Allenamento CrossFit Open 23.2 – versione Foundations
  • Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a massimizzare le vostre prestazioni:
    • Top scores dell’annuncio 23.2

Allenamento CrossFit Open 23.2 – versione Rx e Masters

23.2A

AMRAP 15 minuti

5 burpees pull-up

10 shuttle runs (1 rep = 50 piedi)

*Aggiungi 5 burpee pull-ups dopo ogni round.

23.2B:

Subito dopo il 23.2A, gli atleti avranno 5 minuti per stabilire:

1-rep-max thruster (da terra).

Allenamento CrossFit Open 23.2 – versione scaled

23.2A:

AMRAP 15 minuti

5 burpees to target

10 shuttle runs (1 rep = 50 piedi)

* Aggiungi 5 burpee al target dopo ogni round

23.2B:

Subito dopo il 23.2A, gli atleti avranno 5 minuti per stabilire:

1-rep-max thruster (da terra).

Allenamento CrossFit Open 23.2 – versione Foundations

23.2A:

AMRAP 15 minuti

5 burpees

10 shuttle runs (1 rep = 50 piedi)

*Aggiungi 5 burpee dopo ogni round.

23.2B:

Subito dopo il 23.2A, gli atleti avranno 5 minuti per stabilire:

1-rep-max thruster (da terra).

Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a massimizzare le vostre prestazioni:

  • Trovate un ritmo e continuate a muovervi: questo allenamento richiede un ritmo costante e sostenuto, quindi non partite come dei disperati.
    Trovate un ritmo che potete mantenere dall’inizio fino alla fine fine e continuate a muovervi. Ricordate che il tempo è fondamentale e che dovete risparmiare energia per la seconda parte del wod.
  • Studiare gli standard e seguire le regole: Assicuratevi di aver capito da dove si deve partire e cosa conta come rep nella shuttle run!Siate consapevoli delle regole e non commettete gli stessi errori dell’anno scorso.
  • Concentratevi sul burpee pull-up: la maggior parte del tempo sarà dedicata all’esecuzione del burpee pull-up. A seconda delle vostre capacità fisiche, potete scegliere di eseguire il kipping o strict. Forse un mix di questi due può aiutarvi, dato che si tratta di molte reps.
  • Non fermatevi, anche se dovete rallentare: è importante continuare a muoversi e non fermarsi, anche se dovete rallentare. Non lasciate che la stanchezza vi sconfigga.
  • Approfittate delle shuttle run per sciogliere le braccia: approfittate delle shuttle run per sciogliere le braccia e mantenere un buon ritmo durante le corse.
  • Fate una prova in anticipo e preparate il bilanciere: per il thruster, fate un test in anticipo e preparate il bilanciere. I 5 minuti iniziano a contare subito dopo aver terminato i 23,2A, quindi concedetevi un po’ di tempo di riposo. Potreste essere aiutati a preparare il bilanciere, quindi a questo punto affidatevi ai vostri amici e dite loro quanto volete caricare. Ricordate che dovete eseguire il thruster in un momento fluido, senza squat, clean and jerk. Assicuratevi di distendere bene le braccia e di stabilizzare bene la sbarra.

Top scores dell’annuncio 23.2

Roman Khrennikov – 168 reps (23.2A) + 295 lbs. (23.2B)

Patrick Vellner – 162 reps (23.2A) + 270 lbs. (23.2B)

Un secondo per round ha fatto la differenza tra i 168 punti di Roman Khrennikov e i 162 di Patrick Vellner.

Naturalmente, i punteggi e i tempi non sono ufficiali, ma una cosa è chiara: è stata una battaglia dall’inizio alla fine.

Nota: i tempi sono tratti dal livestream 23.2 e hanno un margine di errore di +/- 3 secondi.

open 23.2
Credits: Morning Chalk Up
Tags: CrossFit Gamesopen 23.2
Previous Post

Capiamo il GHD: definizione ed esecuzione corretta

Next Post

Come funzionano le nuove classifiche mondiali CrossFit ® per la nuova stagione

Related Posts

CrossFit® Games

Quarterfinals CrossFit® Games 2023: WOD, dettagli e considerazioni

March 17, 2023
CrossFit® Games

Mat Fraser e Mal O’Brien: arroganza o spirito d’atleta?

March 9, 2023
CrossFit® Games

Chi ha vinto il CrossFit® Open 2023: Worldwide e Europa

March 7, 2023
CrossFit® Games

CrossFit® Open 23.3 rivelato: ecco il wod della finale

March 3, 2023
CrossFit® Games

La polemica del thruster nel 23.2: no rep a Pat Vellner?

February 28, 2023
CrossFit® Games

Come funzionano le nuove classifiche mondiali CrossFit ® per la nuova stagione

February 27, 2023
Leave Comment

Recommended

Oleksii Novikov: una panoramica sulle vittorie dell’atleta ucraino

November 10, 2022

Perché faccio CrossFit®? Ecco 8 ragioni

September 30, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.