CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Cosa Mangiare Prima e Dopo ogni WOD

Barbara Bier by Barbara Bier
August 22, 2023
in CrossFit® News
0

Il CrossFit® è molto più di una semplice attività fisica: è un’esperienza che richiede energia, dedizione e una corretta alimentazione per ottenere risultati sorprendenti.

Una componente fondamentale per massimizzare i benefici di ogni allenamento, noto come “WOD” (Workout of the Day), è la nutrizione.

Ecco perché oggi ci concentreremo su questo argomento, per aiutarvi a capire cosa mangiare prima e dopo ogni WOD per massimizzare la prestazione e il recupero.

Cosa Mangiare Prima e Dopo ogni WOD

Indice

  • Prima dell’Allenamento (pre-wod)
    • Carboidrati Complessi
    • Proteine Magre
    • Grassi Sani
    • Idratazione
    • Tempo di Assunzione
  • Dopo l’Allenamento (post wod)
    • Proteine di Alta Qualità
    • Carboidrati Veloci
    • Ripristino dell’Idratazione
    • Vitamine e Minerali
    • Tempo di Assunzione
  • Snack Pre e Post Allenamento
    • Snack Pre-Allenamento:
    • Snack Post-Allenamento:

Prima dell’Allenamento (pre-wod)

Il pasto pre-allenamento è cruciale per fornire al tuo corpo l’energia necessaria per affrontare gli allenamenti intensi. Ecco alcune linee guida per ottimizzare il tuo pasto prima dell’allenamento:

Carboidrati Complessi

Opta per carboidrati complessi come avena, riso integrale, patate dolci o quinoa. Questi carboidrati forniscono energia a lungo termine e mantengono stabile il livello di zucchero nel sangue durante l’allenamento.

Proteine Magre

Includi fonti di proteine magre come pollo, tacchino, pesce o legumi. Le proteine aiutano a riparare i muscoli danneggiati durante l’allenamento e supportano la crescita muscolare.

Grassi Sani

Aggiungi grassi sani come avocado, noci o semi di chia. I grassi forniscono energia sostenuta e supportano la salute delle articolazioni.

Idratazione

Bevi abbondante acqua nel corso della giornata, ma evita di bere troppo prima dell’allenamento per evitare fastidi durante l’attività fisica.

Tempo di Assunzione

Mangia il tuo pasto pre-allenamento circa 1-2 ore prima dell’allenamento. Questo darà al tuo corpo il tempo necessario per digerire e assorbire i nutrienti.

Dopo l’Allenamento (post wod)

Il pasto post-allenamento è altrettanto importante, poiché il tuo corpo ha bisogno di nutrienti per riprendersi e ricostruire i muscoli dopo un allenamento intenso o di una gara.

Ecco cosa dovresti considerare per il tuo pasto post-allenamento:

Proteine di Alta Qualità

Le proteine sono fondamentali per il recupero muscolare. Opta per fonti di proteine di alta qualità come carne magra, pesce, uova o proteine del siero di latte (whey).

Carboidrati Veloci

Dopo l’allenamento, è utile includere carboidrati veloci come banane, frutti rossi o pane integrale. Questi carboidrati aiutano a rifornire le riserve di glicogeno muscolare esauste durante l’allenamento.

Ripristino dell’Idratazione

Assicurati di idratarti adeguatamente con acqua o bevande elettrolitiche per ripristinare i fluidi persi durante l’allenamento.

Vitamine e Minerali

Consuma cibi ricchi di vitamine e minerali, come verdure a foglia verde e frutta fresca, per sostenere il sistema immunitario e favorire il recupero.

Tempo di Assunzione

Cerca di consumare il pasto post-allenamento entro 1-2 ore dopo l’allenamento per ottimizzare la finestra anabolica in cui il tuo corpo è più receptivo ai nutrienti.

Cosa Mangiare Prima e Dopo ogni WOD

Snack Pre e Post Allenamento

Se hai poco tempo tra i pasti principali e l’allenamento, puoi optare per snack leggeri e nutrienti:

Snack Pre-Allenamento:

  • Frutta fresca con yogurt greco.
  • Barrette proteiche di alta qualità.
  • Mandorle o noci miste.

Snack Post-Allenamento:

  • Frullato proteico con proteine del siero di latte, frutta e verdura.
  • Una mela con burro di arachidi.
  • Uova sode con crackers integrali.

Come potete notare, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel successo del tuo percorso CrossFit®. Mangiare in modo strategico prima e dopo ogni allenamento può migliorare le tue prestazioni, favorire il recupero e stimolare la crescita muscolare.

Ricorda che l‘individualità gioca un ruolo importante nell’alimentazione, quindi sperimenta con diversi cibi e strategie per trovare ciò che funziona meglio per te.

Con un approccio attento all’alimentazione, potrai massimizzare i tuoi sforzi e raggiungere i tuoi obiettivi nel mondo del  CrossFit®.

Tags: alimentazionewod
Previous Post

Tutto quello che devi sapere sull'osteoporosi: Effetti sugli sportivi e la compatibilità con il CrossFit®

Next Post

Raccolta dei record mondiali di burpees!

Related Posts

CrossFit® News

Recap Parma 4 Games: considerazioni finali e vincitori

September 26, 2023
CrossFit® News

Annunciata la nuova location dei Nobull CrossFit® Games 2024

September 25, 2023
CrossFit® News

Paracalli CrossFit ®: utilità e pulizia

September 18, 2023
CrossFit® News

Benvenuta al Mondo Eddy Fraser: La Nuova Gioia della Famiglia Fraser-Moniz

September 15, 2023
CrossFit® News

Recap Madrid Championship 2023: chi ha vinto e atleti italiani in gara

September 14, 2023
CrossFit® News

Rich Froning rivela la sua giornata tipo alimentare

September 13, 2023
Leave Comment

Recommended

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi e trattamento

October 15, 2021

Sumo Squat: un grande alleato per forza e potenza nelle gambe

August 29, 2023

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
betturkey rbet değişicek canli poker siteleri slot bonus veren tombala siteleri

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
betturkey rbet değişicek canli poker siteleri slot bonus veren tombala siteleri

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.