CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Burro d’arachidi e palestra: benefici per gli sportivi

Martina Marise by Martina Marise
December 15, 2020
in Alimentazione
0
Burro d’arachidi e palestra: benefici per gli sportivi
  • 94
    Shares

È risaputo tra chi frequenta le palestre che il burro d’arachidi sia considerato un must have nell’alimentazione fit, ma come mai?

Sebbene sia ricco di proteine, questo alimento è anche molto grasso e calorico e certo non è la prima cosa a cui si pensa quando si vuole iniziare una dieta per perdere peso, eppure…burro d'arachidi

Indice

  • Burro d’arachidi e palestra: aiuto nella perdita di peso?
  • Qual è il miglior burro d’arachidi?
  • Quanto burro d’arachidi mangiare?
  • Benefici 
    • Burro d’arachidi e sport
  • In conclusione

Burro d’arachidi e palestra: aiuto nella perdita di peso?

Ci sono diverse evidenze scientifiche e ricerche che dimostrano che, se mangiato con moderazione, il burro d’arachidi possa effettivamente favorire la perdita di peso!

Questo processo avviene in due modi:

  • Aiuta a controllare l’appetito: mangiare snack a base di frutta secca prima di un pasto contribuisce a raggiungere un maggior senso di pienezza.
  • Aiuta la risposta glicemica: il burro d’arachidi ha un basso indice glicemico e mangiarlo aiuta a consumare grassi, proteine e fibre senza mandare in tilt i livelli di zuccheri.

Qual è il miglior burro d’arachidi?

Sul mercato si trovano moltissimo tipi di burro d’arachidi; fate sempre molta attenzione a controllare le etichette nutrizionali perché i più commerciali contengono moltissimi zuccheri aggiunti, sale e conservanti.

I marchi di burro di arachidi naturale e bio sono i migliori. Possiamo trovare questo alimento in forma cremosa o croccante; quello croccante contiene più fibre e folati, entrambi essenziali per la salute, mentre quello cremoso, solitamente, contiene maggiori proteine.

Potete anche farlo a casa tritando arachidi naturali non salate e aggiustando la consistenza con acqua o latte di mandorla non zuccherato.

Quanto burro d’arachidi mangiare?burro d'arachidi

La risposta a questa domanda non è univoca; come per tutti gli alimenti la chiave è la moderazione.

Chi fa attività sportiva sicuramente ha un dispendio calorico maggiore per cui può permettersi un introito calorico più elevato, ma tutto dipende dalle caratteristiche e obiettivi del singolo soggetto.

In linea generale 1 cucchiaio di burro di arachidi al giorno, magari a colazione sopra 2 fette di pane tostato, con frutta e yogurt greco, è la dose raccomandata.

Benefici 

Il burro d’arachidi non aiuta soltanto nella perdita di peso; il consumo di arachidi apporta anche altri vantaggi:

  • Aiuta il recupero dopo l’allenamento
  • Può ridurre il rischio di diabete
  • E’ ricco di vitamine e minerali: rame, folati, vitamine del gruppo B, manganese
  • Può ridurre il rischio di malattie cardiache, cancro e malattie respiratorie

Burro d’arachidi e sport

Il burro di arachidi è un valido sostituto economico di costosi integratori per il fitness; contiene circa 30 vitamine essenziali e minerali, è ricco di proteine (utili per la crescita e il recupero muscolare), fibre e grassi buoni e non contiene colesterolo.

Inoltre contiene una buona dose di calorie, utili per la crescita della massa muscolare buona per chi si allena.

In conclusione

Il burro di arachidi può far parte di un sano programma di perdita di peso, ma ricorda che questo non succederà solo perché lo mangi.

Bruciare più calorie rispetto a quelle ingerite, mangiando consapevolmente e facendo esercizio, è la formula collaudata per la perdita di peso.

Mangiare una piccola porzione giornaliera di burro di arachidi potrebbe darti l’incentivo di cui hai bisogno per rifiutare altri cibi grassi e ricchi di zucchero a favore di opzioni più sane.

E voi quanto burro di arachidi mangiate e quando? Fatecelo sapere nei commenti e seguiteci sul nostro canale Telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: burro d'arachidiburro di arachidipalestra
Previous Post

Come far diventare meno noiosa la tua corsa

Next Post

Le regole del Galateo (non scritte) del CrossFit®

Related Posts

Come leggere le etichette nutrizionali senza inganni
Alimentazione

Come leggere le etichette nutrizionali senza inganni

January 15, 2021
Sarà un mito? 6 cose sull’alimentazione tradizionale
Alimentazione

Sarà un mito? 6 cose sull’alimentazione tradizionale

January 12, 2021
Ferro: 10 alimenti sani in cui trovarlo
Alimentazione

Ferro: 10 alimenti sani in cui trovarlo

January 8, 2021
Una mela al giorno toglie il medico di torno? Mito o verità?
Alimentazione

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Mito o verità?

January 1, 2021
5 zuppe vegetariane da provare quest’inverno
Alimentazione

5 zuppe vegetariane da provare quest’inverno

December 29, 2020
Come sopravvivere alle abbuffate di Natale? 11 consigli per evitare un aumento di peso
Alimentazione

Come sopravvivere alle abbuffate di Natale? 11 consigli per evitare un aumento di peso

December 25, 2020
Leave Comment

Recommended

Cos’è successo a Sara Sigmundsdottir nei CrossFit® Games 2020?

Cos’è successo a Sara Sigmundsdottir nei CrossFit® Games 2020?

October 23, 2020
Brazil CrossFit® Championship: risultati finali

Brazil CrossFit® Championship: risultati finali

March 11, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.