CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Burro di arachidi: scopriamo le sue proprieta’ e come prepararlo a casa

Martina Marise by Martina Marise
May 8, 2020
in Alimentazione
0

Il burro di arachidi è uno dei prodotti maggiormente consumati negli Usa; anche noi, popolo fit, lo conosciamo molto bene e lo usiamo come fonte di grassi nelle nostre colazioni e negli spuntini!

Il burro di arachidi fornisce circa 588 kcal/100 gr, che derivano da grassi (55%), proteine (26%), carboidrati (19%); è inoltre ricco di minerali e vitamine come B6, B3, acido folico, magnesio e zinco.

Indice

  • Ma quali sono i benefici del burro di arachidi?
    • Miglior densità ossea
    • Fonte di proteine vegetali
    • Rinforza il sistema immunitario
    • Energia
    • Colesterolo e attività cardiaca
    • Funzionalità del sistema nervoso
    • Proprietà antiossidanti
  • RICETTA PER IL BURRO DI ARACHIDI FIT
  • In conclusione…

Ma quali sono i benefici del burro di arachidi?

  • Miglior densità ossea

Il burro di arachidi è ricco di magnesio, importantissimo per lo sviluppo osseo; 30 gr di burro contengono circa 50 mg di magnesio, che è il 17% del fabbisogno giornaliero raccomandato.

  • Fonte di proteine vegetali

E’ ricco di proteine, oltre che di grassi e ben sappiamo come queste servano al nostro corpo nei processi di riparazione muscolare.

  • Rinforza il sistema immunitario

La vitamina B6, contenuta nelle arachidii, è essenziale per aiutare il corpo a combattere le infezioni e le malattie, rafforzando il sistema immunitario. 2 cucchiai di burro contengono 0,2 mg di vitamina B6, il 10% della dose giornaliera raccomandata.

  • Energia

Ricco di grassi buoni, il burro di arachidi è un’incredibile e salutare fonte di energia, utile all’organismo soprattutto nel pre-allenamento di attività intense.

  • Colesterolo e attività cardiaca

I grassi monoinsaturi presenti aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono, preservando l’attività cardiaca. 

  • Funzionalità del sistema nervoso

In soli 20 gr di burro di arachidi ci sono circa 2,5 mg di niacina (vitamina B3), corrispondente al 15% del fabbisogno giornaliero; la niacina protegge l’organismo dallo sviluppo di malattie degenerative e dal declino cognitivo che si verifica con la vecchiaia. 

  • Proprietà antiossidanti

Gli antiossidanti combattono i radicali liberi, che possono portare a invecchiamento prematuro, cancro e malattie cardiache; gli antiossidanti più importanti contenuti nel burro di arachidi sono i polifenoli, il resveratrolo e la vitamina E.

RICETTA PER IL BURRO DI ARACHIDI FIT

Il burro di arachidi si trova già pronto nei supermercati, ma contiene molti più grassi e conservanti di quello fatto in casa!

E’ una preparazione molto semplice e versatile, che potrete abbinare a pietanze dolci o salate, poiché ha un gusto neutro.

Vi basterà comprare delle arachidi non salate, sbucciarle togliendo le pellicine e metterle in padella o in forno a tostare (mi raccomando non devono diventare troppo scure!).

Una volta fatte raffreddare, mettetele nel frullatore alla massima velocità; possiamo scegliere di lasciare una consistenza più “crunchy” con qualche pezzetto, oppure più “smoothy”, più cremosa.

Potete aggiungere sale per la versione salata oppure stevia per quella dolce! Il vostro preparato si conserva in un barattolo ermetico in frigorifero anche per un mese. Se si indurisce un pochino, basterà scaldarlo pochi secondi in microonde.

In conclusione…

Il burro d’arachidi può apportare numerosi benefici: rafforza il sistema immunitario, fa aumentare il colesterolo buono, previene malattie cardiache e degenerative; tuttavia, deve essere usato con moderazione, perché apporta molte calorie.

E voi, avete mai provato a farlo a casa? Conoscevate tutte le sue proprietà?

Fatecelo sapere nei commenti e mi raccomando non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram dedicato a tutti CrossFitters:

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: alimentazioneburro di arachidifitproteine
Previous Post

La progressione per conquistare l'handstand walk

Next Post

Dave Castro annuncia: i Games 2020 saranno ridotti, ma non conferma la data

Related Posts

Alimentazione

Alternative salutari al latte vaccino: scopriamo le migliori!

May 18, 2023
Alimentazione

Intervista a Francesco Ragone: biologo nutrizionista di Elisa Fuliano e Team Demantur

May 15, 2023
Alimentazione

Come calcolare le calorie facilmente

April 28, 2023
Alimentazione

Dieta IIFYM (If IF Fits Your Macros): che cos’è?

April 26, 2023
Alimentazione

Tempeh: il sostituto per eccellenza della carne

March 31, 2023
Alimentazione

Valina: a cosa serve questo aminoacido?

February 23, 2023
Leave Comment

Recommended

Muscolo deltoide: anatomia e funzioni principali

September 20, 2021

Gare bodybuilding 2019 (Categoria Donne)

October 3, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.