CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Coenzima Q10: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Martina Marise by Martina Marise
November 7, 2022
in Medicina
0

Il coenzima Q10 è un composto che aiuta a generare energia nelle cellule. Il corpo lo produce naturalmente, ma la sua produzione tende a diminuire con l’età; fortunatamente è possibile assumere il coenzima Q10 anche attraverso integratori o alimenti.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere!

Indice

  • Che cos’è il coenzima Q10?
  • Benefici 
    • Può aiutare a trattare l’insufficienza cardiaca
    • Può aiutare la fertilità
    • Riduce il mal di testa
    •  Aiuta a mantenere la pelle giovane
    • Può migliorare le prestazioni fisiche
    • Aiuta a combattere il diabete

Che cos’è il coenzima Q10?coenzima q10

Il coenzima Q10 è un composto prodotto dall’organismo e immagazzinato nei mitocondri delle cellule; i mitocondri sono responsabili della produzione di energia e proteggono le cellule dai danni ossidativi, dai batteri e dai virus.

E’ presente in ogni cellula del corpo, ma le concentrazioni maggiori si trovano negli organi con il maggior fabbisogno energetico, come cuore, reni, polmoni e fegato.

Benefici 

Scopriamo i principali benefici del coenzima Q10:

Può aiutare a trattare l’insufficienza cardiaca

L’insufficienza cardiaca è, spesso, conseguenza di altre patologie cardiache; queste condizioni possono portare a un aumento del danno ossidativo e dell’infiammazione di vene e arterie.

L’insufficienza cardiaca si verifica quando queste patologie colpiscono il cuore al punto da renderlo incapace di contrarsi, rilassarsi e pompare il sangue.

Diversi studi hanno dimostrato che un trattamento a base di coenzima Q10 può contribuire a ripristinare i livelli ottimali di produzione di energia, a ridurre il danno ossidativo e a migliorare la funzione cardiaca.

Può aiutare la fertilità

La fertilità femminile diminuisce con l’età a causa del declino del numero e della qualità degli ovuli disponibili; il coenzima Q10 è direttamente coinvolto in questo processo.

L’integrazione di questo coenzima può invertire il declino della qualità e della quantità degli ovuli a causa dell’età.

Allo stesso modo, anche lo sperma è suscettibile agli effetti del danno ossidativo, che può portare a una riduzione degli spermatozoi e ad una scarsa qualità dello sperma; l’integrazione con coenzima Q10 può migliorare la qualità e la concentrazione dello sperma.

Riduce il mal di testa

Una funzione mitocondriale anomala può portare a un aumento dell’assorbimento di calcio da parte delle cellule e a una diminuzione della protezione antiossidante; ciò può provocare un calo di energie nelle cellule cerebrali ed emicranie.

Il coenzima Q10 vive principalmente nei mitocondri delle cellule e aiuta a migliorare lo stato infiammatorio che si verifica durante l’emicrania.

 Aiuta a mantenere la pelle giovanecoenzima q10

La pelle è l’organo più grande del corpo ed è ampiamente esposta ad agenti dannosi che contribuiscono all’invecchiamento; questi agenti possono essere interni, come squilibri ormonali ed esterni come i raggi UV.

L’applicazione di coenzima Q10 direttamente sulla pelle può ridurre i danni, aumentando la produzione di energia nelle cellule cutanee e promuovendo la protezione antiossidante.

Può migliorare le prestazioni fisiche

Lo stress ossidativo può influire sulla funzione muscolare e sulle prestazioni fisiche; una funzione mitocondriale anomala può ridurre l’energia muscolare, rendendo difficile la contrazione dei muscoli.

Questo composto può aiutare le prestazioni durante l’esercizio fisico, diminuendo lo stress ossidativo nelle cellule e migliorando le funzioni mitocondriali.

Aiuta a combattere il diabete

Lo stress ossidativo può indurre danni alle cellule e questo può provocare malattie metaboliche come il diabete. Il coenzima Q10 può migliorare la sensibilità all’insulina e regola i livelli di zucchero nel sangue; inoltre, può aiutare a prevenire il diabete stimolando la scomposizione dei grassi e riducendo l’accumulo di cellule adipose.

E voi, conoscevate i benefici del coenzima Q10? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sui nostri canali telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: coenzima q10
Previous Post

Qual è il miglior esercizio per i quadricipiti?

Next Post

Intervista a Antonio Bruno: atleta italiano IF3 road to Aruba

Related Posts

Medicina

Ostarina: una delle sostanze vietate più utilizzata nel CrossFit®

January 24, 2023
Medicina

L’importanza dell’esercizio fisico contro la depressione e i disturbi mentali

January 18, 2023
Medicina

Leucina: cos’è, dosaggio e cibi che la contengono

January 17, 2023
Medicina

Che cos’è il cardarine, il farmaco più utilizzato nel CrossFit®?

January 12, 2023
Medicina

Adrenalina: che cos’è e che funzioni ha?

January 11, 2023
Medicina

Serotonina: che cos’è, funzioni e dosaggio

December 23, 2022
Leave Comment

Recommended

Deadlift e Romanian Deadlift: quale scegliere?

September 23, 2022

Luca Morassutto e il suo Project Judges: l’intervista esclusiva!

October 29, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.