CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Che cosa sono i macros e perchè li calcoliamo?

Martina Marise by Martina Marise
September 8, 2020
in Alimentazione
0

Nel mondo del fitness esistono migliaia di diete e regimi alimentari; il calcolo dei “macros”è molto utilizzato e di moda, ma è un metodo collaudato per uno stile di vita sano?

Ecco cosa c’è da sapere!

Indice

  • Che cosa sono i macros?
  • Perchè le persone calcolano i macros?
  • E quindi le calorie non contano?
    • Sembra un lavoro faticoso, ma ne vale la pena?
  • Critiche al conteggio dei macros
  • Quanti macros devo mangiare?
  • Come tengo traccia dei macros?

Che cosa sono i macros?

“Macros” è l’abbreviazione di macronutrienti; i macronutrienti sono le 3 principali categorie di nutrienti che mangiamo e che ci forniscono la maggior parte dell’energia: proteine, carboidrati e grassi.

Contare i macros significa calcolare i grammi di proteine/carboidrati e grassi che stiamo consumando durante un pasto o uno spuntino.

Perchè le persone calcolano i macros?

Tenere traccia dei macronutrienti che ingeriamo può aiutarci a fare, o pianificare, scelte alimentari intelligenti e sane; questo calcolo è simile al più famoso conteggio delle calorie, ma si fa un ulteriore passo avanti.

E quindi le calorie non contano?

No!

Calcolare le calorie è importante dato che, come ben sappiamo, la perdita di peso si verifica quando si bruciano più calorie di quelle che si consumano.

Calcolare i macros, invece, ci aiuta a capire da dove provengono queste calorie, come influenzano il nostro corpo e ci insegna che non tutte le calorie sono uguali.

Facciamo un esempio: il nostro obiettivo calorico giornaliero è di 2000 kcal; 1 grammo di proteine ne contiene 4, quindi, se mangiamo 125 gr di proteine stiamo ingerendo 500 kcal provenienti da fonti proteiche e ci resteranno altre 1500 kcal, derivanti da carboidrati e grassi, da assumere.

Calcolare i macros potrebbe aiutarci a raggiungere più facilmente i nostri obiettivi di fitness, poiché ci si concentra sulla qualità degli alimenti piuttosto che sulle sole calorie.

Sembra un lavoro faticoso, ma ne vale la pena?

Sta a noi provare questo approccio e adattarlo alle nostre esigenze; il calcolo dei macros viene anche definito “dieta flessibile”, poiché non ci si priva di alcun alimento.

Ovviamente non dobbiamo mangiare, ad esempio, un pacco intero di biscotti perché tanto rientra nei macros, ma possiamo concederci uno sfizio ogni tanto e godere comunque dei risultati.

Non ci sono cibi “cheat” in questo approccio; bisogna solo calcolare i nutrienti per adattarli.

Il conteggio dei macros può aiutarci a:

  • perdere grasso ostinato
  • mantenere intatta la massa magra
  • mantenere corpo e mente appagati

Per ottenere questi risultati dobbiamo concentrarci su COSA stiamo mangiando, non solo sui numeri e sulle quantità.

Critiche al conteggio dei macrosmacros

Questo approccio non tiene in considerazione i micronutienti come vitamine, minerali, sostanze fitochimiche, antiossidanti e altri nutrienti che spesso non leggiamo sulle etichette, ma che giocano un ruolo importante per una buona salute.

Alcuni esperti, inoltre, lamentano che un piano di nutrizione basato sui macros semplifica troppo le cose e non affronta gli aspetti comportamentali ed emotivi legati all’eccesso di cibo.

Quanti macros devo mangiare?

Non esiste una quantità standard; varia da persona a persona in base a peso, altezza, livello di attività, età, obiettivi….

Il primo passo è il calcolo del fabbisogno calorico giornaliero; una volta ricavato questo, si consiglia di ottenere il 10/35% delle calorie da proteine, il 45/65% da carboidrati e il 20/35% dai grassi.

Possiamo trovare online diversi calcolatori dei macros, ma è sempre meglio rivolgersi a un nutrizionista specializzato.

Dopo aver eseguito tutti i calcoli, non resta che provare e vedere come reagisce il nostro corpo, restando sempre pronti ad eseguire delle variazioni.

Come tengo traccia dei macros?

Il processo di monitoraggio può sembrare stancante all’inizio, ma ci sono applicazioni come “MyFitnessPal” che rendono molto semplice impostare obiettivi giornalieri e monitorare l’assunzione dei macros durante il giorno.

E’ molto utile pianificare in anticipo i pasti e prepararsi le cose per qualche giorno, onde evitare di cadere in tentazione all’ultimo momento.

E voi,calcolate i macros? Se sì, quante ne consumate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram dedicato?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: macronutrientimacros
Previous Post

Assault Airbike: 4 motivi per amare questa skill

Next Post

7 motivi per cui amiamo WOD pesanti e intensi

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Come aumentare il testosterone in modo naturale

May 5, 2022

Jason Dunlop è il nuovo presidente di CrossFit®

July 19, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.