CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Vuoi avere addominali d’acciaio? Inizia da qui

Davide Zambon by Davide Zambon
November 26, 2020
in Esercizi
0
Tutto sugli addominali
  • 28
    Shares

Gli addominali si fanno in cucina.

Partiamo con le basi, quindi, per un veloce ripasso di tutto quello che devi sapere sugli addominali, per non arrivare impreparato a cene ed aperitivi delle feste (sempre che si possano fare) e non distruggere il lavoro di un anno.

(Puoi comunque stare tranquillo, perché l’altra perla sapienziale che ti lascio prima di iniziare è che non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale.)

Indice

  • Addominale VS addominale
  • I 5 esercizi top per allenare gli addominali
    • 1 – Plank
    • 2 – RKX plank e side plank
    • 3 – Crunch
    • 4 – Toes-to-bar
    • 5 – Ab roller

Addominale VS addominale

Verità anatomica o questione di “lana caprina”? Entrambe. C’è chi li tratta come fossero un unico blocco muscolare – parte del famigerato core – e chi li classifica in alti, bassi, obliqui.. magari mettendoci in mezzo anche la mitologica Cintura di Adone.

La realtà è che non ci sono addominali alti e addominali bassi (è tutto retto addominale), e che ci sono gli obliqui interni ed esterni.

Questo è tutto quello che ti serve sapere, oltre a queste piccole indicazioni:

  • è fondamentale allenare il core
  • non è sempre facile isolare le diverse porzioni degli addominali
  • allenare gli addominali ti permette tra le altre cose di avere un rapporto diverso con la cintura da weightlifting

I 5 esercizi top per allenare gli addominali

1 – Plank

Plank AddomnaliSi tratta del metodo numero uno per allungare il tempo – una pratica che gli astrofisici inseguono da anni.

Scherzo. Ma il plank, oltre a rappresentare davvero l’esercizio numero uno per lo sviluppo del core, rientra a pieno titolo nella categoria “amati o odiati”.

Puoi leggere la corretta esecuzione del plank nell’articolo dedicato. Ti conviene farlo, perché l’esercizio allena

  • retto addominale
  • obliqui interni ed esterni

Non male. Poi ti dico che in realtà un plank eseguito a regola d’arte allena il 90% dei muscoli corporei, e ti conquisto.

2 – RKX plank e side plank

Il plank è talmente figo che occupa almeno due posti di questa classifica. Impara a fare l’RKX plank, e porta il tuo livello di resistenza al dolore verso nuovi orizzonti.

Il side plank invece sposta il focus sugli obliqui, ma rappresenta anche un ottimo stimolo per i glutei.

Trovi entrambi gli esercizi nell’articolo sul plank che ti ho già citato.

3 – Crunch

inverted crunchDagli anni 80 in su, il crunch è come il prezzemolo: c’è ovunque.

Andiamo al sodo: ti permette di avere la benedetta tartaruga? No.

Però ti permetterà di avere una bella tartaruga nel momento in cui sarai sceso sotto la giusta percentuale di grasso corporeo.

Quindi: obbligatori. L’importante è seguire un crunch corretto.

4 – Toes-to-bar

Che tu creda o meno nella chimera dell’addominale basso, il toes-to-bar devi allenarlo, per due motivi:

  • ti permette di concentrare il lavoro della porzione inferiore del retto addominale
  • è un movimento che puoi trovare nei WOD

Se ancora non riesci a farli, ti consiglio di affrontare una progressione per il toes-to-bar il più graduale possibile.

5 – Ab roller

Non ci crederai, ma una rotella di plastica da pochi euro trasformerà il tuo core in uno strumento degno di un monaco Shaolin. L’unico pegno da pagare è quello della sofferenza.

L’Ab roller – che può essere fatto anche con un bilanciere, purché tu abbia spazio per farlo scorrere – è un esercizio micidiale e altamente effettivo per lavorare il core nella sua interezza. Sappi che per arrivare a fare la versione “in piedi” ci possono volere anni di lavoro.

Ho parlato di questo esercizio in un articolo dedicato agli esercizi più e meno comuni per gli addominali.

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: Addominaliplankplank addominale
Previous Post

WOD significato: tutti i segreti da sapere!

Next Post

Boswellia e boswellia serrata

Related Posts

4 posizioni yoga per le donne CrossFitters
Esercizi

4 posizioni yoga per le donne CrossFitters

March 8, 2021
I migliori esercizi glutei con elastico
Esercizi

I migliori esercizi glutei con elastico

February 24, 2021
dip parallele
Esercizi

Dip alle parallele: consigli, errori e varianti

January 29, 2021
Utilità della panca piana fermo al petto
Esercizi

Panca piana fermo al petto

November 19, 2020
Problemi con i Pull Up? Una guida definitiva
CrossFit® News

Problemi con i Pull Up? Una guida definitiva

November 18, 2020
Ladies Lift: i 5 esercizi che tutte le donne dovrebbero fare
Esercizi

Ladies Lift: i 5 esercizi che tutte le donne dovrebbero fare

November 16, 2020
Leave Comment

Recommended

9 benefici del manganese

9 benefici del manganese

February 23, 2021
La mia storia al Campionato Mondiale di rowing 2020

La mia storia al Campionato Mondiale di rowing 2020

March 13, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.