CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Landmine press: benefici, muscoli coinvolti ed errori comuni

Martina Marise by Martina Marise
April 27, 2023
in Esercizi
0

L’allenamento con il landmine è diventato sempre più popolare tra gli atleti; offre una gamma di movimenti unica, è molto agevole per le articolazioni e, spesso, viene eseguito unilateralmente permettendo un aumento della forza unilaterale dei muscoli.

Uno degli esercizi più comuni con il landmine è il landmine press che, rispetto ai movimenti più tradizionali di pressa, consente il movimento scapolare, sviluppa una maggiore stabilità e non richiede un peso eccessivo per svolgere il lavoro.

landmine press

Indice

  • Come eseguire il landmine press
  • Muscoli coinvolti
  • Benefici del landmine press
  • Serie e ripetizioni
  • Errori comuni 

Come eseguire il landmine press

Vediamo i passaggi per eseguire al meglio questo esercizio:

  • Inserire l’estremità di un bilanciere nel landmine a terra, posizionando un peso (se necessario) nella parte superiore del bilanciere
  • Posizionarsi in ginocchio, tenendo appoggiato a terra il ginocchio dello stesso lato della spalla che spingerà
  • Prendere il bilanciere, tenere ben saldo il core e il torace, mettere il petto in fuori e utilizzare il braccio che non spinge per mantenere l’equilibrio
  • Sollevare il bilanciere davanti a sé, mantenendo il core contratto e la scapola ben attiva in fase di spinta, ruotandola in alto
  • Tornare alla posizione di partenza e fare le ripetizioni desiderate.

Muscoli coinvolti

Il landmine press fa lavorare diversi distretti muscolari:

  • Stabilizzatori delle scapole: mantengono stabili le spalle e sono coinvolti per tutta la durata dell’esercizio
  • Tricipiti: vengono coinvolti nella fase finale di estensione dei gomiti
  • Spalle: sono il principale muscolo coinvolto nel landmine press
  • Core: è impegnato per tutto il movimento per evitare che il corpo ruoti troppo verso il lato dove si lavora.

Benefici del landmine press

Questo esercizio permette di ottenere molti benefici:

  • Stabilità del core: i muscoli del core sono costantemente sotto tensione per evitare che il busto ruoti troppo
  • Controllo scapolare: è fondamentale per gli atleti che posizionano carichi overhead
  • Maggiore forza di pressione: aumentando la forza della spalla, è più facile sollevare oggetti in alto
  • Risoluzione asimmetrie: essendo un esercizio unilaterale, il landmine press permette di risolvere asimmetrie di movimento e squilibri.

Serie e ripetizioni

Questo esercizio permette di caricare parecchio con i pesi poiché la posizione in cui si lavora permette di ridurre l’impatto sulle articolazioni rispetto alle normali spinte con il bilanciere.

  • Per l’aumento della massa muscolare: eseguire da 3 a 5 serie da 6/10 ripetizioni; riposare per 60 secondi tra una serie e l’altra
  • Per l’aumento della resistenza: cercare di eseguire da 2 a 4 serie da 12 a 20 ripetizioni con un carico moderato, mantenendo i periodi di riposo sotto i 40 secondi.

landmine press

Errori comuni 

Il landmine press è un esercizio di facile esecuzione apparentemente, ma gli errori sono dietro l’angolo:

  • Posizione scorretta delle mani: se si impugna la sbarra con il palmo verso il soffitto, è probabile che il peso costringa il polso all’indietro; questo può provocare dolore al polso e stiramenti
  • Flessione delle costole: quando si flettono le costole durante il landmine press, si rischia di estendere eccessivamente la colonna vertebrale; le spalle devono rimanere indietro e in basso, per coinvolgere i dorsali e la parte superiore della schiena
  • Percorso errato del bilanciere: il landmine press è un esercizio di spinta in cui si combinano pressioni verticali e orizzontali; la spinta è principalmente verso l’alto, con enfasi sulle spalle, ma si spinge anche leggermente verso l’esterno.

E voi, eseguite il landmine press nelle vostre routine di allenamento? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

 

Tags: forzalandmine press
Previous Post

Atleti Master e Team Italiani alle Semifinali CrossFit ® 2023: ecco chi sono

Next Post

Come calcolare le calorie facilmente

Related Posts

Esercizi

Lizard Crawl: che cos’è e come si esegue?

June 2, 2023
Esercizi

Strict pull up: i migliori esercizi preparatori

May 26, 2023
Esercizi

Lento avanti: che cos’è, come si esegue e muscoli target

May 23, 2023
Esercizi

Curtsy squat: esecuzione e muscoli coinvolti

May 19, 2023
Esercizi

Spider Curl: che cos’è e come si esegue?

May 10, 2023
Esercizi

Bear crawl: benefici e muscoli coinvolti

May 4, 2023
Leave Comment

Recommended

Recensione Scarpe No Bull

No Bull: scarpe per lavorare duro

July 24, 2020

7 motivi per cui amiamo WOD pesanti e intensi

September 9, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.