CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Il sushi va bene o non va bene per la dieta?

Martina Marise by Martina Marise
March 19, 2021
in Alimentazione
0

Tutti almeno una volta hanno assaggiato il famigerato sushi giapponese; molti fitness addicted aspettano il cheat day per poterlo mangiare senza troppi pensieri e alcuni lo ritengono nutriente e salutare…

Ma sarà davvero così?sushi

Indice

  • Cos’è il sushi?
    • Ingredienti ricchi di nutrienti
    • Carboidrati raffinati e poche fibre
    • Poche proteine e tanti grassi
    • Alto contenuto di sale
    • Contaminazione con batteri e parassiti
  • Come massimizzare i benefici del sushi

Cos’è il sushi?

Il sushi è un rotolo di alghe ripieno di riso cotto, pesce crudo o cotto e verdure; esso viene comunemente servito con salsa di soia, zenzero e wasabi.

Il sushi è diventato popolare in Giappone nel VII secolo come metodo di conservazione del pesce.

Il pesce pulito veniva pressato tra riso e sale e lasciato fermentare per alcune settimane, fino a quando non era pronto per essere mangiato.

Intorno al XVII si è aggiunto al riso l’aceto per ridurre i tempi di fermentazione e migliorare il gusto; il processo di fermentazione fu abbandonato nel XIX secolo quando si iniziò ad utilizzare pesce fresco.

Ingredienti ricchi di nutrienti

 Il sushi è considerato salutare perché vanta una serie di ingredienti nutrienti:

  • Pesce: fonte di proteine, iodio, acidi grassi buoni, vitamine e minerali
  • Wasabi: la radice da cui si ricava appartiene alla famiglia di cavolo, rapa e senape; è ricco di betacarotene, glucosinolati e isotiocianati, che hanno proprietà antinfiammatorie e antibatteriche
  • Alga marina: contiene calcio, magnesio, fosforo, sodio, iodio e vitamine ed è ricca di proteine
  • Zenzero: buona fonte di potassio, magnesio, rame e manganese

Carboidrati raffinati e poche fibresushi

Il componente principale del sushi è il riso bianco, che è stato raffinato e privato di tutte le fibre, vitamine e minerali.

Un’elevata assunzione di carboidrati raffinati e l’aumento associato dei livelli di zucchero nel sangue possono promuovere l’infiammazione e aumentare il rischio di diabete e malattie cardiache.

Poche proteine e tanti grassi

Molti tipi di sushi sono preparati con salse piene di grassi e pastelle fritte, che aumentano notevolmente il contenuto calorico; inoltre, un singolo pezzo di sushi contiene solitamente pochissime verdure e poco pesce.

Alto contenuto di sale

Un pasto a base di sushi contiene molto sale; il riso è cotto in acqua salata, le verdure sono condite e anche il pesce affumicato è ricco di sale.

Una dieta ricca di sale può aumentare il rischio di cancro allo stomaco e può promuovere l’ipertensione.

Contaminazione con batteri e parassiti

Mangiare sushi a base di pesce crudo può metterti a rischio di infezioni da vari batteri e parassiti.

L’unico regolamento attuale è che i pesci dovrebbero prima essere abbattuti per eventuali parassiti per poi poter essere consumati a crudo; tuttavia, adeguate procedure di lavorazione e manipolazione degli alimenti possono ridurre il rischio di contaminazione.

Come massimizzare i benefici del sushisushi

  • Aumenta l’assunzione di nutrienti: scegli pezzi di sushi fatti con riso integrale e accompagnali con sashimi (pesce crudo senza riso).
  • Evita di ordinare sushi fritti e pieni di salse.
  • Riduci la salsa di soia.
  • Ordina da ristoranti rispettabili, che hanno maggiori probabilità di seguire e rispettare le corrette pratiche di sicurezza alimentare.

E voi ogni quanto mangiate sushi? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: giapponesemangiare sanosushi
Previous Post

Stallo, non ti temo: 3 spunti per uscirne

Next Post

Conosciamo il WOD 21.2 dell'Open 2021

Related Posts

Alimentazione

Alternative salutari al latte vaccino: scopriamo le migliori!

May 18, 2023
Alimentazione

Intervista a Francesco Ragone: biologo nutrizionista di Elisa Fuliano e Team Demantur

May 15, 2023
Alimentazione

Come calcolare le calorie facilmente

April 28, 2023
Alimentazione

Dieta IIFYM (If IF Fits Your Macros): che cos’è?

April 26, 2023
Alimentazione

Tempeh: il sostituto per eccellenza della carne

March 31, 2023
Alimentazione

Valina: a cosa serve questo aminoacido?

February 23, 2023
Leave Comment

Recommended

Fall Series Throwdown 2022: è tutto pronto per “La Gara”

November 22, 2022

5 alimenti dall’elevato contenuto proteico

May 21, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.