CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Hafthor Bjornsson stabilisce il record mondiale di deadlift

Barbara Bier by Barbara Bier
September 15, 2021
in CrossFit® News
0

Hafthor Björnsson, l’attore che interpreta “la Montagna” in Game of Thrones, ha stabilito un nuovo record come sollevatore di pesi. Ha sollevato 501 kg di deadlift, superando di un chilo il precedente record, appartenente ad Eddie Hall.

Ecco il video dell’incredibile sollevamento:

Sul suo profilo Instagram ha postato il video con una nota di ringraziamento:

“Non ho parole”, ha detto Björnsson. “Che giorno meraviglioso, lo ricorderò per il resto della mia vita. Ho detto ce l’avrei fatta e quando mi metto qualcosa in testa non mi arrendo finché non l’ho ottenuto. Voglio dare un grande abbraccio alla mia famiglia, ai miei amici, agli allenatori, ai fan, agli sponsor e ai nemici, che hanno reso questo record una realtà. Grazie a tutti per il supporto!”

Indice

  • Questo non è l’unico suo record
  • I 4 deadlift più impressionanti di tutti i tempi
    • Eddie Hall: 500 kg, 2016
    • Benedikt Magnusson: 460 kg, 2011
  • Andy Bolton: 457,5 kg, 2006
    • Ed Coan: 410 kg, 1991

Questo non è l’unico suo record

Questo non è il primo record che Björnsson ha battuto nella sua carriera di sollevamento pesi. Nel 2018, ha conquistato il primo posto nell’Arnold Strongman Classic, sollevando 472 kg!

Invece, nel 2015, l’attore è riuscito a fare cinque passi con un albero di nave di 650 kg sulla schiena. Prima di lui, il presunto record apparteneva al guerriero norreno Orm Storlfson, che nell’anno 1000 riuscì a fare tre passi prima che la sua spina dorsale si dividesse a metà.

In Game of Throne, Björnsson è stato il terzo attore nel cast nel ruolo della “Montagna”, apparso nella quarta stagione della serie.

Prima di lui, il personaggio è stato interpretato da Conan Stevens (prima stagione) e Ian Whyte (seconda stagione).

I 4 deadlift più impressionanti di tutti i tempi

Eddie Hall: 500 kg, 2016

L’inglese Eddie Hall era fino a poco tempo fa il detentore del record mondiale di deadlift ed è stato il primo uomo a rompere la barriera dei 500 kg nell’esercizio.

Non appena ha finito il sollevamento, l’atleta ha sofferto di emorragie nasali ed è svenuto sul palco.

“Sono quasi morto”, ha detto allo Yorkshire Evening Post. “La pressione sul mio corpo era surreale, il che mi ha fatto star male. Non è salutare fare una cosa del genere… ma l’ho fatto. Sono sicuro che questo marchio rimarrà nei libri dei record per molto tempo” aveva detto l’atleta.

 

Benedikt Magnusson: 460 kg, 2011

L’islandese Magnusson è ancora il detentore del record mondiale nel “raw deadlift”, che in traduzione sarebbe qualcosa come “deadlift grezzo”, in altre parole, senza l’ausilio di accessori per tenere le mani alla sbarra.

Nello “stacco grezzo” non è inoltre consentito utilizzare la tuta da competizione, solo la cintura.

Andy Bolton: 457,5 kg, 2006

Bolton è inglese e detiene ancora il record mondiale di “equipped deadlift” – o “stacco attrezzato”.

Questa categoria inoltre non consente l’uso del nastro adesivo per fissare le mani alla barra, ma consente al concorrente di indossare la cintura e la tuta da gara.

Ed Coan: 410 kg, 1991

Considerato il più grande powerlifter di tutti i tempi, Ed Coan ha già battuto 71 assurdi record mondiali. Uno di questi è stato nel 1991, quando ha sollevato 410 kg nello “raw deadlift – il cui record è stato battuto anni dopo e oggi appartiene a Benedikt Magnusson, come detto in precedenza.

La differenza di 50 kg tra un record e l’altro può sembrare grande, ma c’è da considerare lo stacco di 20 anni e tanta innovazione tecnica e tecnologica.

Beh, e allora? Vorrai ancora vantarti del tuo PR di deadlift? 😛

Tags: crossfit skillsrecord deadlift
Previous Post

Gli integratori di chetoni esogeni funzionano per perdere peso?

Next Post

I migliori esercizi agli anelli per un workout full body

Related Posts

CrossFit® News

Emily Rolfe è fuori dai NOBULL CrossFit® Games 2022 dopo il primo evento

August 6, 2022
CrossFit® News

BREAKING NEWS: Don Faul è il nuovo CEO di CrossFit®

August 3, 2022
CrossFit® News

La star di Hollywood Chris Pratt fa varie volte il Murph per allenarsi

July 27, 2022
CrossFit® News

Battledrome Championship: la gara dei Warriors e Rookies

July 16, 2022
CrossFit® News

CrossFit® vs Strongman Deadlift Battle – Mal O’Brien affronta Rob Kearney

July 6, 2022
CrossFit® News

Due atleti sono stati beccati con i test antidoping e le loro squadre potrebbero essere escluse dai NOBULL CrossFit® Games 2022

July 4, 2022
Leave Comment

Recommended

5 + 1 esercizi che devi allenare per essere pronto all’Open 2022

December 29, 2021
frutto di avocado tagliato a metà

Calorie avocado medio: 1 sostituto del burro!

October 9, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.