CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Deadlift: come farlo correttamente e senza infortuni

Marco Caccia by Marco Caccia
October 15, 2019
in CrossFit® News
0

Continuiamo la rubrica dedicata ai 9 movimenti fondamentali del CrossFit® parlando del DeadLift.

Il DeadLift è un esercizio che coinvolge i muscoli del core, gli ischiocrurali, gli erettori spinali, i lombari, i trapezi e i quadricipiti.

Indice

  • PERCHÉ’ ALLENARE QUESTO MOVIMENTO?
  • Vediamo insieme come eseguire un DeadLift correttamente
  • POSIZIONE DI PARTENZA
  • ESECUZIONE
  • POSSIBILI ERRORI
      • 1. POSIZIONAMENTO ERRATO DEI FIANCHI
      • 2. PERDERE LA CURVA FISIOLOGICA DELLA SCHIENA
  • PROGRESSIONE PER APPRENDERE IL DEADLIFT
  • ECCO IL VIDEO TUTORIAL:

PERCHÉ’ ALLENARE QUESTO MOVIMENTO?

Allenare questo movimento risulta importantissimo sia per gli atleti che vogliono incrementare le proprie prestazioni, ma anche dalle persone “comuni” perché ricalca il gesto naturale che eseguiamo ogni volta che raccogliamo qualcosa da terra.

Il DeadLift è uno degli esercizi più antichi che esistano, ma oggi purtroppo viene molto snobbato perché nelle globo gym non c’è l’attrezzatura adatta per eseguirlo o viene vietato perché il rumore dei dischi che sbattono a terra infastidisce i clienti.

Vediamo insieme come eseguire un DeadLift correttamente

Il fatto che lo stacco da terra venga poco preso in considerazione dai frequentatori delle palestre è davvero un peccato, perché è un esercizio affascinante che permette di ottenere interessanti risultati fisici sia per gli uomini che per le donne.

Tanti hanno paura di eseguire questo movimento perché pensano che sovraccarichi eccessivamente la colonna vertebrale, però tutti dovrebbero avere una schiena forte in grado di supportare gli sforzi quotidiani.

Per evitare spiacevoli infortuni lo stacco da terra deve essere eseguito con un’ottima tecnica.

POSIZIONE DI PARTENZA

  • Mezza accosciata
  • Schiena estesa
  • Piedi alla larghezza delle anche
  • bilanciere attaccato alle tibie
  • Impugnatura poco più larga dei fianchi

ESECUZIONE

  • Braccia rilassate
  • Schiena estesa in tutto il movimento
  • Il peso viene sollevato da terra trasferendo la propria forza al suolo tramite la spinta delle gambe e non tirando di braccia.

POSSIBILI ERRORI

1. POSIZIONAMENTO ERRATO DEI FIANCHI

Nella posizione di partenza è fondamentale trovare un SET-UP ottimale.

Non devo ritrovarmi con i fianchi troppo bassi, in quanto non riuscirei a trovare la giusta spinta per alzare il bilanciere, né con i fianchi troppo alti altrimenti tirerei troppo con la schiena rischiando di farmi male.

Nella start position i fianchi devono essere poco sopra le ginocchia.

2. PERDERE LA CURVA FISIOLOGICA DELLA SCHIENA

Curvare la schiena mentre si solleva un peso da terra è molto pericoloso, si rischia di farsi molto male. Durante il DeadLift risulta fondamentale mantenere la schiena estesa.

PROGRESSIONE PER APPRENDERE IL DEADLIFT

  • PVC GOODMORNING

Eseguiamo un inchino tenendo un pvc o un bastone lungo la schiena il quale, se il movimento è eseguito correttamente, deve rimanere sempre in contatto con la nuca e la lombare.

  • DEFICIT KB DEADLIFT

Partiamo con l’eseguire lo stacco da terra utilizzando la kb perché più facile da gestire rispetto al bilanciere, invece l’utilizzo di un rialzo da terra da cui partire permette di mantenere l’estensione della schiena più facilmente, in quanto il grado più difficile è quello più in basso.

  • KB DEADLIFT

Una volta che migliora la percezione della propria schiena e quindi si riesce a mantenere la colonna estesa senza problemi, possiamo togliere il rialzo da terra e partire direttamente da terra.

  • PAUSE BB DL

Iniziamo ad eseguire il DeadLift con il bilanciere, ma con una pausa al ginocchio, in modo tale da avere modo di controllare l’estensione della schiena in una delle fasi più complicate di questo esercizio.

  • TEMPO DL

Andiamo ad eseguire il movimento con il bilanciere ma contando 4’’ a salire e a scendere, questo permetterà di avere un maggiore controllo in ogni fase dell’esercizio anche nei gradi più difficili.

  • DEADLIFT

A questo punto la corretta esecuzione dovrebbe essere ben chiara quindi si inizia ad eseguire il movimento completo.

Aumentate il peso in modo progressivo ma senza esagerare perché RICORDATEVI CHE DI SCHIENA NE ABBIAMO UNA SOLA.

ECCO IL VIDEO TUTORIAL:

https://www.instagram.com/p/B3mn7LFIQEO/?utm_source=ig_web_copy_link

Vi è piaciuto l’articolo? Seguiteci sui nostri canali canali di Youtube, Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornati!
Tags: crossfitDeadlift
Previous Post

(Dieta) Pizza Hero: dedicata agli eroi di CrossFit®

Next Post

CrossFit®: smetto quando voglio? Ecco cosa succede ad allenarsi con gli AMICI (sono 5!)

Related Posts

CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
Leave Comment

Recommended

Magnesite in polvere, liquida e solida: le differenze

September 4, 2019

Pietrasanta Beach Throwdown: aperte le iscrizioni per la competizione toscana per eccellenza

December 16, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.