CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Edema spongioso osseo: che cos’è e come si cura?

Martina Marise by Martina Marise
May 31, 2022
in Medicina
0

L’edema consiste in un accumulo di liquidi; nello specifico, l’edema spongioso osseo, o edema osseo, si verifica quando il liquido si accumula nel midollo osseo.

Questo tipo di edema è, in genere, una risposta a una lesione come una frattura o condizioni particolari, come artrite e artrosi; l’edema spongioso osseo, solitamente, si risolve con riposo e con terapia fisica.

Indice

  • Diagnosi edema spongioso osseo
  • Cause 
  • Trattamento edema spongioso osseo
  • In conclusione

Diagnosi edema spongioso osseoedema spongioso osseo

Gli edemi del midollo osseo si trovano, generalmente, con una risonanza magnetica o un’ecografia; non possono essere visti con raggi X né con scansioni TC.

Vengono diagnosticati quando un paziente ha un’altra condizione patologica o prova dolore in corrispondenza di quella zona ossea; talvolta, viene eseguita una biopsia ossea per una diagnosi più accurata e per escludere altre condizioni più gravi, come il cancro.

Cause 

Il midollo osseo è costituito da materiale osseo, grasso e in grado di produrre globuli; l’edema del midollo osseo è un’area in cui si verifica un aumento del fluido all’interno dell’osso.

Tra le possibili cause di insorgenza di edema spongioso osseo troviamo:

  • Fratture da stress: le fratture da stress si verificano quando vi è uno stress ripetuto su un determinato osso; ciò può verificarsi a causa di attività fisica come corsa, ballo o sollevamento pesi.
  • Artrite: gli edemi ossei sono abbastanza comuni in soggetti che soffrono di artrite infiammatoria e non infiammatoria; solitamente si verificano a causa di infiltrazioni cellulari all’interno dell’osso, che compromette la funzione delle cellule ossee.
  • Cancro: i tumori metastatici possono scatenare una maggiore produzione di acqua nelle ossa; questo edema apparirà durante un’ecografia o una risonanza di controllo. Anche il trattamento con radiazioni può aumentare il rischio di formazione di edema ossei.

    edema spongioso osseo

  • Infezioni: le infezioni ossee possono causare un aumento di acqua nelle ossa; l’edema, in genere, scompare dopo che l’infezione è stata trattata.

Trattamento edema spongioso osseo

Nella maggior parte dei casi, il liquido all’interno dell’osso scompare con il tempo, la terapia e gli antidolorifici o antinfiammatori non steroidei (FANS); nei casi più gravi può essere necessario un intervento chirurgico.

Una procedura piuttosto comune per il trattamento dell’edema spongioso osseo è la decompressione del nucleo, che comporta la perforazione dell’osso in diversi punti; una volta che il chirurgo ha creato i piccoli fori, si può inserire materiale biocompatibile, come innesto osseo o cellule staminali del midollo osseo per riempire la cavità.

Questo processo stimola la normale crescita del midollo osseo.

In conclusione

Il rilevamento dell’edema del midollo osseo è importante, soprattutto nella gestione di artrite, fratture, cancro o infezione; l’edema può indicare da dove è iniziato il dolore e quanto sono forti le ossa.

Se il medico rileva un edema spongioso osseo, è bene indagarne la causa per capire il corretto trattamento da fare; se avete dolore costante in corrispondenza di qualche osso, rivolgetevi al vostro medico, che saprà diagnosticare la presenza o meno di un edema spongioso osseo e vi farà fare gli esami del caso per scoprirne la causa e il seguente trattamento.

E voi, conoscevate l’edema spongioso osseo? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: edema osseoedema spongiosomidollo osseo
Previous Post

7 movimenti CrossFit® per principianti

Next Post

9 scuse classiche per non fare sport: come le sfatiamo una ad una

Related Posts

Medicina

Perché il tuo sonno è influenzato dalle luci elettriche

June 8, 2022
Medicina

Sali minerali: quali sono le loro funzioni?

June 7, 2022
Medicina

Come accelerare il metabolismo

May 24, 2022
Medicina

Perché abbiamo bisogno di endorfine?

May 19, 2022
Medicina

Come usare la creatina per costruire muscoli più velocemente

May 10, 2022
Medicina

Come aumentare il testosterone in modo naturale

May 5, 2022
Leave Comment

Recommended

Diabete: sintomi e conseguenze sulla salute

April 7, 2021
Chin up più facili delle pull up?

Perché le chin up sono più facili delle pull up?

November 5, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.