CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Crunch VS plank: uno, nessuno o centomila?

Davide Zambon by Davide Zambon
May 20, 2021
in Esercizi
0
Plank e Crunch quale fare

Pancia in su contro pancia in giù. Contrazione contro isometria. Rep contro tempo. Tartaruga contro…?

No: pur allenando lo stesso distretto muscolare, crunch e plank non sono uguali.

Quindi la domanda che ti puoi fare è: quali inserisco in allenamento?

Indice

  • Il crunch, lo standard degli addominali
  • Sua maestà della pazienza, il plank
  • Le varianti
  • I dati scientifici
  • Quindi, cosa scelgo tra crunch e plank?

Il crunch, lo standard degli addominali

Addominali allenati duramenteSimbolo imperituro dell’allenamento addominale, il crunch consiste in un accorciamento-allungamento muscolare: quella del retto addominale. Inserito nel corso dei secoli alla fine di milioni di schede della palestra, il crunch ha rappresentato per diverse decadi “l’allenamento dell’addome” per eccellenza.

Eseguito ossessivamente da alcuni, schivato con eleganza e scientificità da altri.

La mia scusa preferita: comunque oggi con stacchi e squat gli addominali li ho già fatti. 

 

 

Sua maestà della pazienza, il plank

Plank e tempo che rallentaTutt’altro mondo, quello del plank. Siamo nell’ambito dell’allenamento isometrico: il muscolo in questione viene contratto, ma mantiene la stessa lunghezza per tutto il tempo dell’esecuzione.

Gomiti tranquillamente poggiati a terra, posizione statica, che sarà mai.

Dopodiché, ci sono le battute: vuoi sapere cosa si prova nell’eternità? Fai plank per più di un minuto.

E se pensi che il record mondiale di plank maschile è di 4 ore, 19 minuti e 55 secondi, beh.

Le varianti

Di crunch e plank esistono numerose varianti. I primi li puoi sovraccaricare, o puoi speziarli con i movimenti laterali, ad esempio. La plank può essere portata in laterale, o resa più difficile strizzando muscoli solo geograficamente lontani dall’addome (è la RKC plank).

In ogni caso, il grande numero di varianti rende difficile fare un computo effettivo della qualità allenante di questi due esercizi.

I dati scientifici

Il retto addominale – la tua futura tartaruga – si attiva maggiormente durante il crunch. Gli obliqui – utilissimi, tra le altre cose, per usare il core come un solido contenitore della colonna vertebrale – sono più attivi durante la plank.

A livello di “rischio”, se così si può parlare, i due esercizi si equivalgono, e se vuoi schivare le serie di addominali, ho una brutta notizia per te: nessuno dei due è pericoloso!

Al netto che tu non abbia problemi medici al lower back: in questo caso, è tutto un altro paio di maniche.

La colonna vertebrale non è così fragile come ci è stato fatto credere per molto tempo: semplicemente, va trattata nel giusto modo. In ogni caso, né crunch né plank offrono occasione di infortuni.

Quindi, cosa scelgo tra crunch e plank?

Vale per tutto, ma per gli addominali ancora di più: FALLI!

Per allenare il core sono disponibili diversi esercizi – che non si esauriscono in crunch e plank. Il segreto è quello di farli tutti, alternano combinazioni di esercizi e schemi di set e rep, aggiungendo sovraccarichi, modulando i tempi di recupero, e via dicendo.

Gli addominali infatti beneficiano di allenamenti vari, intensi, “lunghi”.

L’importante, appunto, è farli.

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Foto: @unsplash.com
Tags: Addominaliplank
Previous Post

Cereali integrali: cosa sono e benefici per la salute

Next Post

Stacchi rumeni: esecuzione, muscoli coinvolti e varianti

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025

Bevande energetiche: vanno bene per la nostra integrazione?

August 27, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.