CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit® Open 2023: ecco le date della nuova stagione

Barbara Bier by Barbara Bier
August 16, 2022
in CrossFit® Games
0

Abbiamo appena lasciato alle spalle i Games 2022 e le date dei  CrossFit® Open 2023 sono state rivelate. Segnatele nel calendario e iniziate a prepararvi fisicamente (e mentalmente) per la prova di fitness più inclusiva e più grande del mondo.

Indice

  • Date del  CrossFit® Open 2023
  • Che cos’è il  CrossFit® Open 2023?
    • L’obiettivo è divertirsi insieme
    • Il  CrossFit® è adatto a tutti?
    • È necessario essere in forma per iniziare il  CrossFit®?
    • Il WOD è sufficiente? Dovrei fare di più?

Date del  CrossFit® Open 2023

La domanda che tutti noi  CrossFitters ci facciamo è sempre quella:

“quando iniziano gli Open 2023?”

Ecco qua: il 16 febbraio 2023 (giovedì)

Per ora,  CrossFit® HQ non ha ancora annunciato quante settimane e quanti allenamenti saranno previsti per dare il via alla stagione di  CrossFit®.

Aggiorneremo questa pagina non appena verranno rivelate ulteriori informazioni sulle date dei  CrossFit® Open 2023.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CrossFit Games (@crossfitgames)

Che cos’è il  CrossFit® Open 2023?

Il  CrossFit® Open prevede una serie di allenamenti (di solito 3) nell’arco di tre settimane. È una celebrazione mondiale del fitness, in cui atleti  CrossFit® di tutte le età, provenienze e stili di vita, si riuniscono per testare e migliorare la propria salute e forma fisica, il tutto divertendosi.

Il 2023 sarà la 13a edizione del  CrossFit® Open.

Parte del divertimento è vedere il proprio nome in classifica.

L’obiettivo è divertirsi insieme

Il cameratismo e l’atmosfera che si respira nei box di tutto il mondo durante gli Open sono unici e rappresentano un’esperienza davvero indimenticabile.

Che sia il primo Open o il quinto, non c’è niente di meglio dell’atmosfera che si prova condividendo una sfida divertente con innumerevoli altre persone in tutto il mondo.

Il  CrossFit® è adatto a tutti?

Sì.

Tutti possono praticare il  CrossFit®, indipendentemente dall’età, dagli infortuni passati e dal livello di forma fisica attuale. Il programma viene modificato per ogni persona per aiutarla a diventare più sana e in forma in modo sicuro.

Nonni e olimpionici possono eseguire versioni modificate dello stesso allenamento!open 2023

È necessario essere in forma per iniziare il  CrossFit®?

No.

Il  CrossFit® è il programma che vi metterà in forma. Non importa quale sia il vostro attuale livello di forma fisica, potete iniziare serenamente a praticare il  CrossFit®.

Man mano che si diventa più in forma, gli allenamenti diventeranno più impegnativi. Ogni allenamento è progettato per aiutarvi ad avere successo, migliorare la vostra forma fisica e farvi raggiungere i vostri obiettivi.

Il WOD è sufficiente? Dovrei fare di più?

Il WOD è un punto di partenza e ogni persona dovrà sperimentare per determinare cosa significa “abbastanza”.

Gli atleti esperti con obiettivi specifici di competizione potrebbero aver bisogno di un lavoro supplementare per migliorare la loro forma fisica, mentre i principianti potrebbero aver bisogno di ridurre il volume del WOD per ottimizzare i risultati.

L’esatta quantità di lavoro può essere determinata con l’aiuto di un allenatore esperto presso un box affiliato  CrossFit® o registrando attentamente gli allenamenti e valutando i risultati.

Le esigenze dello sport e della vita attiva influiscono su quanto si può fare in ogni WOD e bisogna bilanciare i cicli di lavoro/riposo per consentire il recupero.

 

Tags: CrossFit® Open 2023
Previous Post

Mandorle: valori nutrizionali, rischi e benefici

Next Post

Skull crushers: esecuzione, varianti ed errori comuni

Related Posts

CrossFit® Games

Parola alla community: chi vincerà i Games 2023 Con Tia-Clair Toomey fuori dai Games?

January 23, 2023
CrossFit® Games

Recap Wodapalooza 2023: vincitori, workout e highlights

January 16, 2023
CrossFit® Games

Breaking news: Tia-Clair Toomey annuncia la gravidanza e non parteciperà ai Games 2023

December 28, 2022
CrossFit® Games

CrossFit ® annuncia le location e le date delle Semifinals 2023

December 26, 2022
CrossFit® Games

Khan Porter annuncia: “il 2023 sarà la mia ultima stagione”

December 20, 2022
CrossFit® Games

Altri grandi nomi del panorama CrossFit® annunciano la partecipazione al Wodapalooza 2023

December 14, 2022
Leave Comment

Recommended

Serotonina: che cos’è, funzioni e dosaggio

December 23, 2022

Definizione: come mantenere la massa magra

January 28, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.