CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Corda per saltare: quanto dev’essere lunga?

Barbara Bier by Barbara Bier
August 3, 2022
in Fitness
0

I benefici di una corda per saltare sono davvero significativi: aiuta a migliorare le prestazioni muscolari, la coordinazione, il sistema cardiovascolare e, perché no, anche a perdere peso.

Qualunque sia la ragione per cui acquisti una corda, devi scegliere la lunghezza giusta. Non sai come fare? Beh, lo vedremo a breve.

Indice

  • Quanto dovrebbe essere lunga la corda per saltare?
  • Come misurare la corda?
  • Come calcolare la lunghezza di una corda per saltare: il modo più semplice
  • Quali sono i tipi di corda per saltare?
    • Materiale
    • Spessore
    • Peso

Quanto dovrebbe essere lunga la corda per saltare?

Se usi una corda troppo lunga o troppo corta, salterai male; inciamperai, ti fermerai frequentemente e correrai il rischio di cadere.

Sai cosa significa? Già! Potresti scoraggiarti abbastanza rapidamente.

Ecco perché è importante trovare la lunghezza giusta della corda per le tue abilità e la tua altezza.

Come misurare la corda?corda per saltare

Trovare la giusta lunghezza della corda per saltare è facile.

Basta salire al centro della corda e tenderla. Le estremità dovrebbero raggiungere le ascelle, senza contare ogni maniglia.

Questo ti darà una misura approssimativa della lunghezza della corda che funziona meglio per te.

Se, provandola, la corda continua a batterti sui piedi, significa che è ancora un po’ corta, devi sceglierne una più lunga in modo da poter saltare più facilmente.

Se si trascina per terra, avrai bisogno di una corda più corta.

Ok, ma cosa succede se ordino la corda online?

Naturalmente, in questo caso non è possibile fare una prova, né misurarla, ma ci sono alcuni trucchetti!

Come calcolare la lunghezza di una corda per saltare: il modo più semplice

Iniziamo con un approccio generale semplice, che va bene per le persone di livello base. Solitamente bisogna aggiungere 90 cm alla tua altezza, però è una tecnica abbastanza approssimativa.

Sicuramente servirà perfezionarla secondo i tuoi movimenti e le tue esigenze.

Di seguito una tabella per la scelta di una corda per saltare in base alla propria altezza:

Altezza da 120 cm a 145 cm – lunghezza corda 215 cm

Altezza da 160 cm a 180 cm – lunghezza corda 245 cm

Altezza da 180 cm a 200 cm – lunghezza corda 300 cm

Altezza oltre 200 cm – lunghezza corda 335 cm

Una curiosità? L’allenamento con la corda è un esercizio perfetto per bruciare molte calorie. Pensaci, 15 minuti di salto con la corda equivalgono a circa 30 minuti di corsa!

Quali sono i tipi di corda per saltare?

Una corda è una corda, cosa vuoi che cambi?

È qui che sbagli!

Le scelte sono molte e la differenza sta principalmente in tre aspetti: materiale, forma e peso.

Materialecorda per saltare

Tipicamente, le corde per saltare sono fatte di corda di canapa avvolta in plastica o di cavi d’acciaio anch’essi ricoperti di vinile.

Lo spago è più leggero e maneggevole, ma meno resistente ai danni del tempo o all’utilizzo sui terreni più difficili come strade e marciapiedi.

Al contrario, le corde per saltare in acciaio sono più resistenti e durevoli.

Spessore

Più sottile è il cavo, meglio è per i salti di velocità.

D’altra parte, i cavi più spessi sono più lenti e meno adatti ai double unders, ma sono più durevoli.

Se ti alleni duramente e vuoi sempre superare i tuoi limiti, scegli una corda più sottile!

Peso

Per i principianti, è meglio una corda leggermente più pesante, che fornisce un maggiore controllo del movimento.

Se sei più esperto, sicuramente ti troverai bene con le corde sottili: guadagnerai in slancio e velocità!

 

Tags: coda per saltarerope
Previous Post

4 segni per capire che ti servono più carboidrati

Next Post

BREAKING NEWS: Don Faul è il nuovo CEO di CrossFit®

Related Posts

Fitness

Psoas stretching: perchè è così importante?

March 17, 2023
Fitness

Cos’è Hyrox, la nuova gara di fitness?

February 8, 2023
Fitness

CrossFit® per lo sci & snowboard: i migliori movimenti per una stagione di successo

February 6, 2023
Fitness

Mobilità della caviglia: perché è importante e come migliorarla

February 3, 2023
Fitness

I 9 migliori allungamenti di CrossFit® per massimizzare le prestazioni

February 1, 2023
Fitness

Perché i bodybuilder utilizzano gli spray abbronzanti?

January 26, 2023
Leave Comment

Recommended

Zercher squat: lo squat più sottovalutato di tutti?

March 6, 2023

Dubai CrossFit® Championship: il recap della finale

December 21, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.