CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Alternative al Back Squat

Martina Marise by Martina Marise
January 30, 2024
in Esercizi
0

Lo squat tradizionale con bilanciere sulla schiena è senza dubbio uno degli esercizi più potenti per lo sviluppo delle gambe e della forza generale, tuttavia, ci sono momenti in cui potrebbe essere necessario considerare alternative intelligenti per garantire un allenamento efficace e sostenibile; ecco alcune alternative al back squat che potrebbero essere la chiave per un progresso continuo e per evitare la monotonia!

Indice

  • Variante 1: Squat con Barra di Sicurezza (Safety Bar Squat)
  • Variante 2: Front Squat
  • Variante 3: Hatfield Squat
  • Variante 4: Goblet Squat
  • Variante 5: Stance Squat
  • Variante 6: Zercher Squat

Variante 1: Squat con Barra di Sicurezza (Safety Bar Squat)

C’è una ragione per cui questo squat è in cima alla lista; questa variante è unica e utile: si parte da una posizione di carico posteriore, che consente alle mani di rimanere comodamente a livello del torace.

Questa posizione della sbarra rende lo squat molto più accessibile, specialmente per i sollevatori più grossi con scarsa mobilità delle spalle.

Un numero crescente di allenatori e atleti professionisti si sta affidando allo squat con la safety bar.

Puoi perseguire prestazioni elevate e sollevamenti pesanti con meno stress sulle articolazioni grazie a questa variante!

Variante 2: Front Squat

La posizione anteriore del carico consente di bilanciare il carico, mantenendo il busto più verticale e riducendo lo stress sulla colonna lombare.

Il front squat allena i quadricipiti in modo più intenso a causa del coinvolgimento anteriore del ginocchio e della flessione più profonda di quest’ultimo.

È anche un’opzione più intelligente per i sollevatori con problemi alla parte bassa della schiena o con difficoltà legate a femori lunghi o limitazioni di mobilità alle caviglie.

Variante 3: Hatfield Squat

Una vera manna per chi è alto e ha problemi di mobilità! Questa variante consente di sedersi leggermente indietro durante lo squat, riducendo lo stress sulla parte bassa della schiena.

È importante eseguirlo con una safety bar per garantire stabilità.

Variante 4: Goblet Squat

Gli squat goblet sono spesso il rito di passaggio per altre varianti dello squat che coinvolgono un carico maggiore.

Sono limitati dalla forza della parte superiore del corpo per quanto riguarda il sovraccarico progressivo.

Aggiungere il controllo del tempo concentrico ed eccentrico rende questo esercizio un cambio di gioco per la tua condizione fisica, con un maggiore focus sulla tensione muscolare.

Se ti trovi in una palestra poco attrezzata, questa è un’opzione intelligente per rendere davvero impegnativo l’allenamento.

Variante 5: Stance Squat

Questo movimento è sottovalutato ma efficace! Posizionati nella fase iniziale dello squat, allargando le gambe e spostando leggermente indietro uno dei piedi.

In particolare, assicurati che l’alluce della gamba posteriore sia approssimativamente all’altezza del tallone della gamba anteriore, quella coinvolta nell’esercizio.

Questa configurazione costituisce il punto di partenza ottimale per eseguire correttamente la “B-Stance”, comunemente nota come posizione a gambe divaricate.

L’utilizzo della B-Stance può essere assimilato alle varianti di esercizio con gamba singola, poiché fondamentalmente simula un allenamento monopodalico.

Tuttavia, anziché affidarsi a una sola gamba, si sfrutta la gamba posteriore per ottenere un supporto aggiuntivo e un bilanciamento extra.

Variante 6: Zercher Squat

Per intensificare l’attività del core, il Zercher Squat prevede di portare il bilanciere nella piega del braccio.

L’origine di questo esercizio è legata alla necessità di eseguire uno squat in assenza di un rack su cui posizionare il bilanciere.

Di conseguenza, si è optato per sollevare il bilanciere da terra, collocandolo sulla parte anteriore dei quadricipiti e inserendolo tra i gomiti, consentendo così di eseguire gli squat.

alternative back squat

Sperimentare con queste alternative può portare a una maggiore diversificazione nell’allenamento, prevenendo l’adattamento e offrendo benefici specifici a seconda delle esigenze individuali.

La chiave è trovare ciò che funziona meglio per il tuo corpo e i tuoi obiettivi, consentendo un progresso costante e sostenibile nel tuo percorso di fitness.

E voi, che alternative al back squat eseguite? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: back squatFront squatquadricipiti
Previous Post

HYROX: 4 consigli per padroneggiare lo sled pull

Next Post

Movimenti Strict vs. Kipping: Le Differenze e le Preferenze

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Crioterapia: cos’è, costi, controindicazioni e prezzi

November 5, 2020

Rope climb: tecnica e benefici

April 14, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.