CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Cacao, non solo cioccolato: 10 benefici per la salute

Martina Marise by Martina Marise
December 15, 2022
in Alimentazione
0

Si pensa che il cacao sia stato utilizzato per la prima volta dalla civiltà Maya dell’America centrale; fu introdotto in Europa dai conquistatori spagnoli nel XVI secolo e divenne rapidamente molto popolare.

La polvere di cacao si ottiene schiacciando i semi di cacao e rimuovendo il grasso o burro di cacao. Oggi il cacao è famoso soprattutto per la produzione di cioccolato, ma contiene, effettivamente, composti importanti che possono apportare benefici alla salute!

Scopriamoli tutti!

Polifenolicacao

Il cacao è ricco di polifenoli che offrono numerosi benefici per la salute; i polifenoli sono antiossidanti naturali presenti in alimenti come frutta, verdura, tè, cioccolato e vino.

Aiutano a ridurre le infiammazioni, migliorano il flusso sanguigno, riducono la pressione e migliorano i livelli di colesterolo nel sangue.

Tuttavia, la lavorazione del cacao in cioccolato o in altri prodotti può diminuire sostanzialmente il contenuto dei polifenoli.

Ipertensione

Il cacao può ridurre l’ipertensione migliorando i livelli di ossido nitrico; questo effetto è stato osservato per la prima volta nelle popolazioni insulari dell’America centrale, che bevevano cacao ed avevano una pressione sanguigna notevolmente più bassa rispetto ai continentali che bevevano lo stesso cacao.

Rischio di infarto e ictus

Come accennato prima, il cacao è ricco di flavonoli, migliora il livello di ossido nitrico nel sangue, che rilassa e dilata le arterie e i vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno.

Inoltre, è stato riscontrato che il cacao riduce il colesterolo cattivo LDL, migliora gli zuccheri nel sangue e riduce gli stati infiammatori.

Funzione cerebrale

I polifenoli contenuti nel cacao possono ridurre il rischio di malattie neurodegenerative, migliorando la funzione cerebrale e il flusso sanguigno.

I flavonoli possono attraversare la barriera emato-encefalica e sono coinvolti nei percorsi biochimici che producono neuroni e molecole importanti per il funzionamento del cervello.

Umore e depressione

Oltre all’impatto positivo del cacao sulla degenerazione mentale legata all’età, il suo effetto sul cervello può anche migliorare l’umore e i sintomi della depressione.

Gli effetti positivi sull’umore possono essere dovuti ai flavonoli del cacao, alla conversione del triptofano in serotonina (stabilizzatore dell’umore) e al contenuto di caffeina.

Diabete di tipo 2

Il cacao ha alcuni effetti anti-diabetici; il flavonoli del cacao possono rallentare la digestione e l’assorbimento dei carboidrati nell’intestino, migliorare la secrezione di insulina e stimolare l’assorbimento dello zucchero nel sangue.

L’assunzione di cacao può determinare un minor rischio di sviluppare diabete di tipo 2.

 Controllo del pesocacao

Il cacao aiuta a controllare la regolazione dell’uso di energia, riducendo l’appetito e l’infiammazione e aumentando l’ossidazione dei grassi e il senso di sazietà.

Le persone che consumano cioccolato con maggior frequenza, hanno, in media, un ICM più basso rispetto a quelle che non lo consumano.

 Proprietà contro il cancro

Studi in provetta sul cacao hanno dimostrato che può avere degli effetti antiossidanti, proteggere le cellule dai danni delle molecole reattive, combattere l’infiammazione e indurre la morte delle cellule tumorali.

Asma

Può essere utile per le persone affette da asma, in quanto contiene composti antiasmatici, come la teobromina e la teofillina; la teobromina aiuta a combattere la tosse persistente e la teofillina aiuta i polmoni a dilatarsi e le vie respiratorie a rilassarsi.

Denti e pelle

Contiene diversi composti con proprietà antibatteriche, antienzimatiche e immunostimolanti, che possono contribuire ai suoi effetti sulla salute orale.

E voi, mangiate il cacao? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram  ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: antiossidantecacaocioccolato
Previous Post

Altri grandi nomi del panorama CrossFit® annunciano la partecipazione al Wodapalooza 2023

Next Post

Pietrasanta Beach Throwdown: aperte le iscrizioni per la competizione toscana per eccellenza

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Dani Speegle: biografia, carriera e filosofia della stella americana del CrossFit

March 26, 2025

Esercizi di Kegel: Tecniche Efficaci e Dispositivi Utili

December 1, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.