CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come ridurre l’assunzione di zucchero con 6 cambiamenti nello stile di vita

Martina Marise by Martina Marise
May 27, 2022
in Alimentazione
0

Se consumato senza pensare, lo zucchero è una delle cose peggiori da introdurre nel nostro corpo; in media una persona assume 25 cucchiaini al giorno di zucchero; questo corrisponde a circa 400 kcal derivanti solo dallo zucchero, più di 3 volte rispetto all’assunzione giornaliera raccomandata.

Il consumo eccessivo di zuccheri va oltre il semplice apporto calorico, infatti, ha un impatto sugli organi di tutto il corpo, in particolare cuore e fegato.

Vediamo insieme alcuni modi per ridurre l’assunzione di zucchero quotidianamente!

Indice

  • Smettere di “bere” zucchero
  • Mangiare verdure non amidacee
  • Elimina il cibo spazzatura
  • Leggere le etichette
  • Mangiare più proteine
  • Dormire bene

Smettere di “bere” zucchero

Le bevande zuccherate sono ricche del peggior tipo di zucchero; esiste un legame innegabile tra assunzione di bibite gasate e l’aumento del rischio di malattie croniche come obesità, malattie cardiache e diabete.

ridurre lo zucchero

Il National Institute of Health riferisce che le bevande dolci sono la terza fonte di calorie nella dieta di un soggetto adulto in media.

Il corpo non smaltisce le calorie derivanti dalle bevande nello stesso modo dei cibi solidi; queste calorie vengono assorbite rapidamente, causando un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue.

Se proprio non si può fare a meno di bevande diverse dall’acqua, si può aromatizzarla con erbe, frutta e verdura, ottenendo una bevanda sana e rinfrescante.

Mangiare verdure non amidacee

Le verdure sono fondamentali per una dieta sana, ma non tutte sono uguali; alcune contengono più zucchero di altre, il che è fondamentale quando si cerca di ridurre il grasso corporeo e migliorare la salute generale.

Le verdure amidacee, come suggerisce il nome, contengono più amido, un tipo di carboidrato che il corpo scompone in glucosio; esse contengono anche meno fibre e non contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà.

Tra le verdure amidacee abbiamo: barbabietole, rape, carote mais, patate, piselli, zucca; tra le verdure meno amidacee, da prediligere, abbiamo: carciofo, cavoli, broccoli, cetrioli, asparagi, cipolle, funghi, insalata, melanzane, peperoni.

Elimina il cibo spazzatura

Non avere tentazioni in casa aiuta a ridurre drasticamente l’introito di zucchero; lontano dagli occhi, lontano dal cuore!

Diverse ricerche hanno dimostrato che tenere in casa biscotti, merendine e snack poco salutari aumenta le possibilità di avere problemi di peso e di fallire nell’intento di una dieta dimagrante.

Leggere le etichette

ridurre lo zucchero

Sebbene lo zucchero esista naturalmente in alcuni alimenti come frutta e latte, gli zuccheri aggiunti vengono spesso introdotti durante la produzione di moltissimi alimenti.

Esistono diverse forme di zucchero e tantissimi nomi per chiamarlo: saccarosio, glucosio, lattosio, fruttosio, destrosio, malto, succo di canna, sciroppo di mais ecc.

Bisogna fare attenzione a leggere sempre bene le etichette nutrizionali di tutti gli alimenti che mettiamo nel nostro carrello della spesa, per evitare di comprare alimenti preconfezionati ricchi di zuccheri aggiunti nascosti.

Mangiare più proteine

Le proteine sono un macronutriente fondamentale per ridurre l’assunzione di zucchero; un elevato apporto proteico aiuta a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue, il che aiuta a prevenire le voglie.

Le proteine innescano la produzione dell’ormone PYY, che aiuta a domare la fame e migliora il senso di sazietà.

Dormire bene

Un sonno adeguato è la chiave per una salute ottimale; un sonno di scarsa qualità è correlato a obesità, scarsa concentrazione, depressione e ridotta funzione immunitaria.

Le abitudini del sonno possono anche influenzare il tipo di cibo che si mangia, rendendoci più propensi a scegliere cibi ricchi di zucchero, sale, grassi e calorie.

E voi, quanto zucchero mangiate durante la vostra giornata? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale  Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: cambiamenti di vitaridurre lo zucchero
Previous Post

7 regole importanti su come mangiare per aumentare la massa muscolare

Next Post

7 movimenti CrossFit® per principianti

Related Posts

Alimentazione

Aloe Vera + CrossFit®? La combo inaspettata che sta conquistando atleti e social!

May 21, 2025
Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Leave Comment

Recommended

Scopri i due lati dell’essere competitivo al box

March 2, 2020
ocr

Programmazione OCR: come si strutturano?

March 20, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.