CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

I nostri consigli per eseguire l’Hero Wod Murph al meglio

Barbara Bier by Barbara Bier
December 21, 2020
in CrossFit® News
0

L’Hero WOD Murph, fatto in onore del tenente della Marina americana, Michael Murphy, ucciso in combattimento, sembra semplice ma è estremamente pesante.murph

Si tratta di un allenamento composto da: 1,6 km di corsa, 100 pull ups, 200 push up, 300 air squat e di nuovo 1,6 km di corsa, tutto questo con una vest di 14 o 20Lbs.

Difficile, ma non impossibile. Abbiamo preparato alcuni consigli per eseguire il workout Murph al meglio:

Indice

  • Non partire a tutto gas nella corsa
  • Dividere il Wod Murph
  • Consigli specifici per il Murph
  • Il consiglio più importante del Murph
    • RX
    • Intermedio
    • Principiante

Non partire a tutto gas nella corsa

Avete presente la partenza della corsa in cui tutti si affollano e vi corrono davanti? Beh, lasciateli andare!

Non usate tutto il gas all’inizio, questo può fare la differenza dato che dovete risparmiare energia per gli altri esercizi.

L’Hero Wod Murph ha un time cap di 1 ora, quindi si può tranquillamente organizzare il tempo a disposizione. Impostate un ritmo nella corsa per poter correre senza stancarvi troppo!

E’ così che Katrín Tanja si è aggiudicata il secondo posto nella gara dei Games del 2018.

Dividere il Wod Murph

Un’altra buona idea è quella di dividere le reps, in modo da non sovraccaricare completamente un muscolo.

Un esempio: invece di fare 100 pull ups unbroken, provate a fare 10 rounds di 10 pull up/ 20 push up/ 30 air squat.

In questo modo sarete in grado di riposare alcuni muscoli mentre fate movimenti con altri gruppi muscolari.

Consigli specifici per il Murph

Passiamo ai tre consigli specifici per questo workout.

Innanzitutto, è estremamente importante studiare l’allenamento e capire come voi e la vostra capacità fisica potete realizzarlo; il ritmo da utilizzare e come devono essere eseguiti i movimenti per non sprecare tempo con “no reps”.

Per prima cosa iniziamo con i pull up. Lo stile Butterfly è senza dubbio il più veloce di tutti. Tuttavia, il vostro corpo deve essere preparato a farlo; dopo tutto, saranno 100 ripetizioni, forse il più difficile di tutti i movimenti.

Anche il kipping può essere un buon metodo, però noi consigliamo di alternare gli stili, quindi quando ce la fate usate il butterfly e nei momenti più difficili, il kipping.

Il secondo movimento è il push up. Un consiglio molto importante, dato da Sam Briggs è di cambiare la posizione delle mani quando si è stanchi.

In questo modo, l’atleta dovrebbe far partire la serie con le mani più lontane dal corpo e via via alternandole, mettendo le mani più vicine al corpo, poi più distanti e così via.

In questo modo, possiamo modificare la pressione sulle diverse parti del corpo invece di sovraccaricare sempre gli stessi punti.

Per finire abbiamo l‘air squat, questa skill sembra non avere segreti, ma ci sono alcuni accorgimenti. Quando ci stanchiamo, tendiamo a scendere guardando per terra, dando una falsa impressione di “rottura del parallelo“.

Pertanto, l’ideale è concentrarsi sul mantenere le discese con il petto aperto e guardando in avanti, per evitare il no rep nel Murph.

Il consiglio più importante del Murph

Il consiglio più prezioso che il nostro team può darvi è: DIVERTITEVI.

L’allenamento è un omaggio all’eroe di guerra americano, ma anche un momento di divertimento e relax con gli amici.

Come eseguirlo:

RXmurph

For Time

1 ,6 km Corsa

100 Pull-Ups

200 Push-up

300 Air Squat

1,6 km Corsa

Con vest da 14 e 20 libbre

Intermedio

Eseguire “Half Murph” con un una vest da 20/14 lb oppure fare il “Murph” completo senza vest.

Principiante

“Mezzo Murph”

800m corsa

50 Pull-Ups

100 Push-up

150 Air Squat

800m corsa

Senza nessuna vest

Tags: Hero WODMurph
Previous Post

Running Nutrition: pensate di sapere tutto sull'alimentazione?

Next Post

Calcio: cos’è e dove si trova

Related Posts

CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Sara Sigmundsdóttir out per questa stagione: rivela di aver una malattia autoimmune

May 22, 2024

La fesa di tacchino fa male?

October 12, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.