CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Perché faccio CrossFit®? Ecco 8 ragioni

Barbara Bier by Barbara Bier
September 30, 2020
in CrossFit® News
0

Il CrossFit®, o il CrossTraining per quelli affiliati AFFI, è un trend di allenamento definito da movimenti funzionali ad alta intensità estremamente variegati.

Utilizza esercizi che sviluppano la resistenza muscolare, cardiovascolare e respiratoria, la forza, la flessibilità e la potenza. Comprende molte skills provenienti da varie discipline: weightlifting, powerlifting, ginnastica, e calisthenics.

Mischiando un pochino tutte queste discipline esce fuori un WOD bello intenso e interessante, svolto in modo veloce e con pochi intervalli.

Mi piace vedere il CrossFit® come uno sfogo: un misto di sudore e benessere che ci migliora la vita e la salute, a 360 gradi. È un ambiente dove si fanno amicizie, si creano legami per la vita, ci si mantiene in forma e ci si diverte.

La sua pratica si è ampiamente diffusa in tutto il mondo, guadagnando sempre più spazio nelle palestre grazie alle sue caratteristiche collettive e dinamiche.

Le evidenze sull’efficacia di questa disciplina sportiva erano sconosciute fino al 2012, quando hanno iniziato ad emergere pubblicazioni riguardanti questo sport; molte di esse parlavano dell’incidenza di lesioni ed infortuni.

Da allora molti studi sono stati sviluppati e si è capito che il rischio di infortunio non è superiore ad altre modalità; anzi ci sono molti benefici associati alla sua pratica ed è per questo che ho deciso di spiegarvi le 8 principali ragioni per cui faccio CrossFit®:

Indice

  • 1. Brucia molte calorie
  • 2. È eccellente per tonificare
  • 3. Aumenta la mobilità articolare
  • 4. Avrai una migliore comprensione del tuo corpo
  • 6. Diventerai molto più forte
  • 7. Seguirai una vita più sana
  • 8. Avrai un corpo invidiabile

1. Brucia molte calorie

Uno dei punti chiave del CrossFit® è che ti fa bruciare molte calorie in poco tempo. Il riscaldamento e lo stretching richiedono circa 10 minuti ciascuno, per cui si lavora per circa 30 minuti intensi e questo è sufficiente per bruciare fino a 800 calorie ogni volta.

Un’altra buona notizia è che dopo aver fatto CrossFit® il tuo corpo continua a bruciare grassi anche quando sei a riposo (vi abbiamo spiegato cos’è l’after burning in un articolo dedicato!).

2. È eccellente per tonificare

Non servirà correre o fare la cyclete per un’ora, dato che il CrossFit® è un ottimo esercizio cardio.

La frequenza cardiaca rimane elevata durante tutto l’allenamento ed è per questa ragione che sviluppiamo una resistenza cardiorespiratoria molto più duratura.

Questo è un bene perché non è necessario fare nessun altro esercizio cardiovascolare come la corsa, purché si faccia CrossFit® tre o quattro volte a settimana.

3. Aumenta la mobilità articolareCrossFit®

Gli esercizi usati nel WOD o “work of the day“, coinvolgono tutto il corpo e ti costringono a muoverti in tutti i sensi.

Questo fa sì che le articolazioni si stirino e si contraggano dando maggiore forza ed elasticità.

4. Avrai una migliore comprensione del tuo corpo

Durante ogni esercizio ti verrà spiegato come il tuo corpo può svolgere compiti che prima non credevi possibili.

Per esempio, imparerai che le tue gambe sono cinque volte più forti delle tue braccia e che quando sollevi qualcosa, sia durante il CrossFit®  che nella vita quotidiana, è sempre meglio farlo con i muscoli delle gambe.

5. Entrerai a far parte di una community

Essendo un esercizio molto impegnativo e fatto in gruppo, c’è un senso di comunità all’interno di ogni box.

Questo aiuta molto, perché per essere motivati abbiamo bisogno di sostegno e di incontrare persone che stanno attraversando la nostra stessa situazione.

6. Diventerai molto più forte

È vero, seguendo una routine di allenamenti per circa tre mesi, i risultati saranno innegabili.

Dal sollevare soltanto un bilanciere vuoto si può passare a sostenere 40kg sulle spalle nel giro di poco. Questo deriva dalla comprensione di come funziona il tuo corpo e dalla forza che i tuoi muscoli svilupperanno con il lavoro fatto.

7. Seguirai una vita più sana

Molti box metto a disposizione degli affiliati l’affiancamento di un nutrizionista. È risaputo che combinare l’esercizio fisico con una dieta sana e bilanciata è la chiave per il successo.

La buona notizia è che non servirà morire di fame; imparerai a mangiare al momento giusto e con la giusta quantità di proteine e vitamine, ottenendo il risultato ambito.

8. Avrai un corpo invidiabileCrossFit®

L’idea che fare CrossFit® ti renderà troppo muscoloso è un mito.

Naturalmente puoi farlo se questo è il tuo obiettivo, ma la maggior parte delle persone che seguono il programma hanno un corpo snello, tonico e forte.

Ricorda che il CrossFit® brucia i grassi mentre tonifica i muscoli, non li rende più grandi o più voluminosi!

 

 

Tags: allenamento functionalbenefici CrossFit
Previous Post

Definizione muscolare: come impostare l'allenamento

Next Post

Non solo forza: le differenze tra powerlifting, weightlifing e strongman

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Allenamento for time: spiegazione semplice ed esempi

October 7, 2022
Atleta intenta a memorizzare i prossimi passaggi

7 nutrienti per migliorare le nostre performance mentali

March 21, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.